Confronto infografico: Steve Jobs e Tim Cook, 14 anni di mandato come CEO di Apple – Uno ha aumentato il valore dell’azienda del 13.900%

Confronto infografico: Steve Jobs e Tim Cook, 14 anni di mandato come CEO di Apple – Uno ha aumentato il valore dell’azienda del 13.900%

Tim Cook ha ufficialmente eclissato Steve Jobs come CEO più longevo di Apple. Nonostante i loro stili di leadership molto diversi, entrambe le figure hanno svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la traiettoria di Apple. Tuttavia, la domanda rimane: quanto sono stati significativi i loro contributi? Una recente infografica offre un confronto dettagliato dei rispettivi impatti, in particolare durante i loro mandati di 14 anni. Prima di entrare nei dettagli, riuscite a indovinare quale CEO è stato responsabile di uno sbalorditivo aumento del 13.900% del valore dell’azienda?

Aumenti di valore comparato: posti di lavoro contro Cook

Sotto la guida di Steve Jobs, la valutazione di mercato di Apple è schizzata da soli 2, 5 miliardi di dollari a 344, 5 miliardi di dollari, con una crescita sbalorditiva del 13.900%.Questo periodo è stato caratterizzato da innovazioni rivoluzionarie come iMac, iPod, MacBook, iPhone e iPad, che non solo hanno trasformato Apple, ma hanno anche stabilito parametri di riferimento per l’intero settore tecnologico.

Sebbene sia un peccato che Jobs non abbia potuto assistere all’attuale dominio di Apple, Tim Cook ha innegabilmente condotto l’azienda verso nuovi traguardi. Cook ha portato Apple da una valutazione di 347 miliardi di dollari a un impressionante 3, 7 trilioni di dollari. Sebbene il suo contributo, con un incremento del 966%, possa sembrare modesto rispetto all’impatto di Jobs, raggiungere una valutazione di mille miliardi di dollari non è un risultato da poco e consolida l’eredità di Cook a pieno titolo.

Uno sguardo più da vicino a Steve Jobs e Tim Cook durante i 14 anni di mandato come CEO di Apple

Durante il mandato di Cook, Apple non solo ha lanciato prodotti iconici come gli AirPods e l’Apple Watch, che l’hanno resa il più grande produttore di orologi al mondo, ma è anche riuscita a passare con successo dai processori Intel ai suoi chip M1 interni. Oltre a prodotti innovativi come gli AirTag e l’Apple Vision Pro, l’era di Cook è stata straordinaria, sebbene debba affrontare critiche per quella che alcuni percepiscono come un’occasione mancata per quanto riguarda la rivoluzione dell’intelligenza artificiale.

Nonostante le continue richieste di dimissioni di Cook da parte di alcune società di ricerca, i rapporti indicano che i membri più fedeli del Consiglio di Amministrazione di Apple sono fedeli alla sua leadership. Inoltre, con il recente lancio della serie iPhone 17, sembra che la domanda dei consumatori rimanga solida, mostrando scarsa preferenza immediata per i progressi dell’intelligenza artificiale. Alla luce di questi sviluppi, chi ritiene abbia contribuito in modo più significativo al successo di Apple? Vi invitiamo a condividere le vostre opinioni nel sondaggio e nella sezione commenti qui sotto.

Fonte della notizia: Visual Capitalist

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *