Confronto delle prestazioni: Apple M5 mostra una differenza di velocità fino al 9% tra il nuovo iPad Pro e il MacBook Pro a causa delle variazioni della velocità di clock e delle informazioni sul chip binning

Confronto delle prestazioni: Apple M5 mostra una differenza di velocità fino al 9% tra il nuovo iPad Pro e il MacBook Pro a causa delle variazioni della velocità di clock e delle informazioni sul chip binning

I recenti benchmark hanno rivelato interessanti informazioni sui nuovi iPad Pro M5 e MacBook Pro M5, entrambi dotati dello stesso chipset. Inizialmente, si dava per scontato che le loro prestazioni si sarebbero allineate perfettamente, dato il numero identico di core CPU e GPU. Tuttavia, i risultati iniziali dei test indicano che Apple potrebbe aver implementato tecniche avanzate di chip-binning, con conseguenti notevoli differenze nelle velocità di clock dei core.

Le velocità di clock rivelano le principali differenze nelle prestazioni

I dati di benchmark di Geekbench 6, condivisi da @TECHINFOSOCIALS su X, evidenziano che le prestazioni single-core e multi-core dell’iPad Pro M5 e del MacBook Pro M5 differiscono significativamente. Sebbene sia logico aspettarsi tali differenze a causa dei vantaggi della ventola del MacBook Pro in termini di gestione termica, un esame più attento delle velocità di clock dei loro core ad alte prestazioni offre informazioni più chiare.

I sei core ad alte prestazioni del MacBook Pro M5 raggiungono una frequenza di picco di 4, 61 GHz, mentre i core equivalenti dell’iPad Pro M5 operano a una frequenza leggermente inferiore di 4, 43 GHz, secondo i dati di Geekbench 6. Questa variazione non solo suggerisce una differenza nelle prestazioni single-core, ma implica anche un divario più sostanziale nei risultati multi-thread. Di seguito è riportato un confronto semplificato dei punteggi di benchmark:

Risultati M5 iPad Pro Geekbench 6:

  • Singolo nucleo: 4.138
  • Multi-core: 16.366

Risultati Geekbench 6 per MacBook Pro M5:

  • Singolo nucleo: 4.263
  • Multi-core: 17.862

Confronto delle prestazioni:

  • Prestazioni single-core: il MacBook Pro M5 è più veloce del 3% rispetto all’iPad Pro M5
  • Prestazioni multi-core: il MacBook Pro M5 è il 9% più veloce dell’iPad Pro M5

Apple ha iniziato a elencare il numero di core per RAM, CPU e GPU sui suoi modelli di iPad Pro M5, dimostrando una maggiore trasparenza per i consumatori. Ciononostante, l’azienda continua a omettere dettagli sulle variazioni di velocità di clock, il che indica un approccio strategico al chip-binning volto a differenziare i suoi prodotti. Apple utilizza efficacemente il chip-binning da anni, il che le consente di ottimizzare i costi di produzione mantenendo gli standard prestazionali.

Questa rivelazione segna il primo caso in cui Apple sembra aver differenziato le velocità di clock all’interno della sua gamma di prodotti di punta. Tradizionalmente, le varianti venivano categorizzate in base al numero di core della GPU, il che rappresenta un cambiamento degno di nota. Tuttavia, è essenziale considerare un’osservazione peculiare: una ricerca per “iPad17, 4” nel database di Geekbench 6 offre numerosi risultati, mentre “Mac17, 2” mostra una query vuota. Pertanto, si consiglia agli utenti di considerare questi dati prestazionali con una certa cautela fino a quando non saranno disponibili ulteriori informazioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *