
Battlefield 6: prestazioni ed eccellenza visiva senza Ray Tracing
Sebbene Battlefield 6 abbia scelto di rinunciare agli effetti di ray tracing per garantire prestazioni superiori, raggiunge sicuramente una fluidità e una reattività notevoli, offrendo ai giocatori un’esperienza fluida e senza interruzioni. Questa versione, basata sul più recente motore Frostbite, offre comunque una grafica straordinaria che cattura l’attenzione dei giocatori.
Ispirazioni della vita reale: un confronto visivo
In un’analisi dettagliata, lo YouTuber ElAnalistaDeBits confronta in modo impressionante le mappe del gioco con le loro controparti reali. Presentate nel video incorporato, le mappe ambientate a Gibilterra e New York City (incluse location come Iberian Offensive, Empire State e Manhattan Bridge ) mostrano l’impegno degli sviluppatori nel catturare l’essenza di questi luoghi. Sebbene il gioco si prenda qualche libertà creativa, in definitiva mira a ricreare l’atmosfera piuttosto che a fungere da repliche precise.
Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=audAWZ6T8IM
Prestazioni di lancio da record
Con un risultato straordinario, a poche ore dal lancio, Battlefield 6 ha infranto i precedenti record di giocatori simultanei su Steam per il franchise, vantando ben 747.000 giocatori simultanei.È importante notare che titoli precedenti, come Battlefield 3, Battlefield 4 e Battlefield 1, sono stati pubblicati su Steam solo a giugno 2020, anni dopo il lancio iniziale. Inizialmente, Electronic Arts mirava a promuovere il proprio launcher, Origin, mantenendo questi giochi in esclusiva fino a quando non ha rivisto la propria strategia alla fine del 2019, riportando i titoli sulla piattaforma di Valve.
In particolare, il capitolo precedente, Battlefield 2042, uscito il 19 novembre 2021, ha dovuto affrontare le sue sfide, raggiungendo un massimo di soli 107.000 giocatori simultanei.
Un forte ritorno in forma
Battlefield 6 segna un ritorno significativo per il franchise, evidenziato da un gameplay multigiocatore finemente calibrato che lascia presagire una crescita futura sostanziale. Il gioco reintroduce meccaniche di distruzione immersive che migliorano il gameplay, che era stato in qualche modo carente nei capitoli precedenti. Insieme a un design visivo e audio impressionante, Battlefield 6 si rivela un’esperienza immensamente piacevole. Sebbene la campagna per giocatore singolo possa non lasciare un’impressione duratura, le componenti multigiocatore compensano sicuramente, garantendo ai giocatori coinvolgimento e intrattenimento.
Lascia un commento