Cambiamenti confermati e nuove funzionalità per Nintendo Switch 2 finora

Cambiamenti confermati e nuove funzionalità per Nintendo Switch 2 finora

Nintendo ha fatto scalpore nella comunità dei videogiocatori presentando l’attesissima Switch 2 giovedì 16 gennaio 2025. Mentre la nuova console mantiene una forma che ricorda la sua predecessora, vanta due Joy-Con staccabili che possono funzionare in modo indipendente o fondersi in un controller unificato. Tuttavia, Switch 2 introduce una serie di nuove funzionalità e modifiche progettate per distinguerla dalla console ibrida originale. Sebbene i fan abbiano potuto assistere a un trailer conciso, sono emersi dettagli distinti sui miglioramenti di Switch 2.

Modifiche alla console

Progettazione di Nintendo Switch 2
Compatibilità con le versioni precedenti
Schermata di Nintendo Switch 2
Switch 2 Trailer Miniatura
Console Nintendo Switch 2

Switch 2 è notevolmente più grande e spesso del suo predecessore, e viene paragonato a Steam Deck di Valve per il suo aspetto più arrotondato. Questo design offre spazio per aggiornamenti significativi in ​​termini di grafica, potenza di elaborazione e durata della batteria, anche se le specifiche dettagliate devono ancora essere pubblicate. Ecco alcune delle principali modifiche fisiche confermate finora:

Cavalletto migliorato

Seguendo le orme dello Switch OLED, lo Switch 2 è dotato di un cavalletto migliorato che consente vari angoli di installazione su superfici piane. A differenza del design angolare del suo predecessore, questo cavalletto ha una forma a U, offrendo una maggiore usabilità.

Porta USB-C aggiuntiva

Il trailer di presentazione mostra una porta USB-C extra situata accanto al jack per le cuffie, che integra la porta esistente sotto la console. Questo miglioramento consente ai giocatori di collegare più accessori contemporaneamente, consentendo l’uso di un accessorio durante la ricarica del dispositivo.

È interessante notare che la porta USB-C dello Switch originale era una versione personalizzata, priva di piena conformità con gli standard universali, il che ha posto delle sfide per gli utenti che cercavano accessori di terze parti. Resta da vedere se le due porte dello Switch 2 aderiranno alle specifiche USB-C universali, il che migliorerebbe significativamente la connettività con display di alta qualità e consentirebbe rapidi trasferimenti di dati.

Miglioramenti Joy-Con

Interruttore 2 Joy-Con 3
Interruttore 2 Joy-Con 2
Interruttore 2 Joy-Con
Interruttore 2 Joy-Con
Joy-Con in azione

Anche i Joy-Con subiscono notevoli riprogettazioni, ora più grandi e lunghi per adattarsi alle dimensioni espanse dello Switch 2. In particolare, i Joy-Con sfoggiano una finitura nera, a differenza dei colori vivaci dei loro predecessori, sebbene includano accenti colorati lungo i bordi interni e attorno agli stick analogici. La demo ha fatto un uso notevole di varianti rosse e blu, che ricordano i classici colori dello Switch, ma è previsto che Nintendo introdurrà una varietà di opzioni di colore dopo il lancio.

Inoltre, diversi pulsanti sui Joy-Con sono aumentati di dimensioni, inclusi i pulsanti SL e SR, migliorando l’usabilità quando si gioca in modo indipendente. La striscia LED identificativa che indica lo stato di associazione del controller è stata riposizionata sul bordo anteriore del Joy-Con.

Nuovo stile di allegato

In un cambiamento rispetto al metodo a binario scorrevole dello Switch originale, i Joy-Con per Switch 2 ora si collegano tramite uno slot diretto ai lati della console. Ogni lato presenta un singolo connettore sporgente per il fissaggio, il che ha portato a ipotizzare che il nuovo design potrebbe includere magneti, sebbene ciò non sia stato confermato. Questa revisione potrebbe potenzialmente risolvere i problemi di usura osservati nei sistemi a binario dei modelli più vecchi durante un uso prolungato.

Trigger di rilascio aggiornato

I piccoli pulsanti originali utilizzati per staccare i Joy-Con sono stati sostituiti con un meccanismo di attivazione più grande sullo Switch 2. Questa riprogettazione promette un distacco più facile, soprattutto se la teoria della connessione magnetica è vera, e potrebbe innescare il familiare suono “snap” associato alle interazioni con i Joy-Con.

Nuovo pulsante misterioso

Un nuovo pulsante situato sotto il pulsante Home sul Joy-Con destro è stato intravisto nel trailer, ma la sua funzione rimane incerta. Le prime congetture suggeriscono che questo pulsante potrebbe essere correlato ai Joy-Con che potenzialmente funzionano come mouse per computer.

Lente piccola e misteriosa

Adiacente al punto di connessione del Joy-Con c’è una piccola lente incolore che ricorda i sensori laser comunemente presenti sui mouse dei computer. Sebbene non confermata, questa caratteristica ha scatenato speculazioni sul fatto che i Joy-Con potrebbero funzionare come dispositivi mouse oltre alle loro capacità di controller.

Inoltre, sono stati confermati due accessori: un dock e un upgrade per il tradizionale grip Joy-Con, che unisce entrambi i controller in uno. Mentre il nuovo grip appare leggermente più grande, la docking station mantiene un aspetto simile all’originale, senza ulteriori modifiche descritte nel trailer.

Significativamente, è confermato che Switch 2 offrirà una certa retrocompatibilità. Il trailer ha notato che “Alcuni giochi per Nintendo Switch potrebbero non essere supportati o completamente compatibili con Nintendo Switch 2”, indicando che seguiranno ulteriori informazioni. Un Nintendo Direct dedicato per Switch 2 è programmato per il 2 aprile 2025, dove i fan si aspettano ulteriori approfondimenti su questa nuova entusiasmante console.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *