
Recenti indiscrezioni indicano che ZOTAC sta rinunciando al connettore di alimentazione a 12 pin per le sue prossime schede grafiche RTX 5060 Ti, utilizzando invece una configurazione più convenzionale.
Specifiche confermate per la serie RTX 5060 Ti di ZOTAC: AMP, Twin Edge e Twin Edge OC
In una mossa rassicurante per giocatori e assemblatori di PC, la nuova gamma RTX 5060 sarà dotata di un singolo connettore di alimentazione PCI-E a 8 pin. Questa decisione aiuta a evitare i problemi di surriscaldamento precedentemente riscontrati nei connettori a 12 pin di NVIDIA associati a modelli di fascia alta come RTX 5090 e 5080. Le schede RTX 5060 funzionano in modo efficiente anche al di sotto dei 200 W, il che le rende meno dispendiose in termini di energia rispetto alle loro controparti di classe 70.
Progettata per offrire una potenza di 180 W, la RTX 5060 Ti sarà dotata di un singolo connettore PCI-E a 8 pin, come confermato dalle immagini trapelate. ZOTAC sta preparando sei diversi modelli della RTX 5060 Ti, tra cui tre configurazioni per la variante da 8 GB e tre per il modello da 16 GB.È interessante notare che anche l’edizione premium AMP di ZOTAC presenta il connettore di alimentazione a 8 pin, così come i modelli Twin Edge e Twin Edge OC.



La scheda tecnica lo conferma ulteriormente, rivelando dettagli come l’impressionante velocità di boost di 2602 MHz del Twin Edge OC. Il connettore PCI-E a 8 pin è degno di nota per la sua affidabilità: distribuisce l’alimentazione in modo efficiente senza i rischi associati ai connettori a 12 pin, che possono fondersi a causa di difetti di progettazione. Tali difetti si verificano spesso quando un solo filo è incaricato di gestire l’intero carico, soprattutto se il connettore non è fissato saldamente.

Il design del connettore di alimentazione a 8 pin è vantaggioso: interrompe completamente l’alimentazione in caso di rottura di un cavo, garantendo il bilanciamento del carico su tutti i cavi. Considerando che la RTX 5060 Ti richiede circa 180 W, la combinazione di un singolo connettore a 8 pin e dello slot PCI-E x16, in grado di erogare altri 75 W, garantisce un’alimentazione più che sufficiente per il suo funzionamento. Questa configurazione consente un picco di potenza di 225 W, coprendo anche le esigenze di overclocking.
In confronto, anche la serie RTX 4060 utilizzava il connettore a 8 pin, offrendo al contempo una maggiore efficienza energetica. Per quanto riguarda le versioni della RTX 5060 Ti di altri produttori, è possibile che alcune integrino doppi connettori a 8 pin per migliorare le capacità di overclocking. Tuttavia, questa possibilità non è ancora stata confermata al momento.È preferibile che nessun produttore adotti il connettore a 12 pin per questa GPU, poiché la configurazione attuale è sufficiente.
Per informazioni più dettagliate, visita: Videocardz
Lascia un commento