Guida completa alle build e alle combo degli archi in Monster Hunter Wilds

Guida completa alle build e alle combo degli archi in Monster Hunter Wilds

L’arco in Monster Hunter Wilds si distingue come una delle armi a distanza più tecniche e dinamiche disponibili, offrendo una vasta gamma di effetti elementali e alterazioni di stato insieme a combo intimidatorie e mosse finali. Con le sue meccaniche di gioco uniche, non è solo coinvolgente, ma anche una scelta fantastica per i nuovi giocatori che vogliono lasciare il segno nel gioco.

Sebbene l’arco non possa fornire la forza bruta delle armi da mischia, la sua gittata fornisce un vantaggio strategico che consente ai cacciatori di mantenere una distanza di sicurezza dai nemici aggressivi. Questa caratteristica è essenziale per evitare danni in quanto include una meccanica di schivata altamente efficace, che consente ai giocatori di schivare gli attacchi all’ultimo momento.

Detto questo, padroneggiare l’arco richiede la comprensione di diverse meccaniche complesse. I giocatori devono imparare a gestire vari rivestimenti delle frecce per infliggere diversi tipi di danni e utilizzare efficacemente i diversi tipi di tiro a loro disposizione.

Questa guida ha lo scopo di informarti sulla meccanica dell’arco, presentarti combo efficaci e suggerire configurazioni ottimali per massimizzare la tua esperienza di caccia.

Guida completa all’arco per Monster Hunter Wilds

Capire le combinazioni di archi

Due concetti critici da ricordare quando si usa l’arco sono la sua portata effettiva e il tempo di carica dei colpi. Per valutare la distanza dal bersaglio, tieni L2e posiziona il reticolo sopra il mostro. Se appare bianco, sei troppo lontano; quando diventa arancione, sei nella portata ideale e dovresti sforzarti di mantenerla.

Quando si scoccano frecce usando L2e R2, è fondamentale padroneggiare la tecnica della “mezza carica”.Sono disponibili due livelli di carica: una carica completa fornisce la massima potenza ma è più lenta, mentre una mezza carica è più rapida e fornisce comunque un danno decente, con conseguente DPS bilanciato.

Tuttavia, affidarsi esclusivamente a questa strategia può limitare il potenziale di danno. Dovresti anche incorporare la Dragon Piercer Combo nei tuoi attacchi, che comporta la pressione di R2, quindi Circledue volte, seguita dalla pressione simultanea di Trianglee Circleper scatenare un attacco potente che spara frecce in un arco più ampio.

Ecco un flusso di lavoro sequenziale per utilizzare efficacemente l’arco durante le battaglie:

  • Tieni premuto L1, quindi premi Triangleper scorrere i tuoi rivestimenti freccia fino a raggiungere un rivestimento di disturbo come veleno. Rilascia L1e premi Triangledi nuovo per caricare il rivestimento.
  • Controlla la portata tenendo premuto L2per assicurarti che il reticolo sia arancione.
  • Esegui la combo base Dragon Piercer con la sequenza: R2, Circle, Circle, quindi premi Trianglee Circlecontemporaneamente.
  • Dopo aver esaurito le frecce, ricarica il rivestimento.
  • Dopo aver inflitto il tuo stato alterato (ad esempio, avvelenamento), torna al tuo rivestimento perforante o fisico.
  • Controlla eventuali ferite inflitte tenendo premuto L2e attiva Fuoco concentrato per R1romperle.
  • Quando un mostro è a terra, scatena la tua strategica Combo dei Mille Draghi premendo R2, seguito da Circle, poi Circledi nuovo e infine premendo R2+ Circlee Trianglecontemporaneamente.
  • Prendi di mira specifiche parti del mostro tenendo premuto L2, carica i colpi con R2e rilasciando quando il reticolo si è riempito.

Build efficaci per archi per Monster Hunter Wilds

Quando intraprendi il tuo viaggio in Monster Hunter Wilds, è essenziale iniziare a riflettere su come sinergizzare le tue abilità e i tuoi set di equipaggiamento fin dall’inizio. In questo modo sarai meglio preparato per le sfide sostanziali dei contenuti di fine gioco, eliminando la sensazione di dover recuperare.

Strategia di inizio partita

Nelle fasi iniziali della tua avventura, è fondamentale concentrarsi sulla velocità e l’adattabilità. Acquisire Alloy Helm e Alloy Greaves è una priorità, poiché sono facilmente reperibili e forniranno punti utili nell’abilità Quick Sheathe. Questa abilità consente di riporre più velocemente le armi, rendendo l’uso degli oggetti molto più efficiente, fondamentale per sopravvivere alle difficoltà iniziali del gioco.

Man mano che procedi, considera di integrare il set Balahara per migliorare le capacità di schivata. Per un’arma elementale iniziale, la Quematrice Arco è una scelta eccellente per il suo output di danno elementale.

  • Arma : Quematrice Arco
  • Timone : Lega
  • Corazza : Balahara
  • Guanti : Balahara
  • Vita : Balahara
  • Schinieri : Lega
  • Talismano : Talismano di difesa

Avanzamento a metà partita

Man mano che ti addentri nel gioco, diventa disponibile l’accesso ad abilità avanzate. Una forte raccomandazione è quella di equipaggiare quattro pezzi del set Rey Dau, che garantisce un Potere latente potenziato, potenziando sia le tue capacità di attacco che di schivata.

Un’altra opzione formidabile è il set Ebony Odogaron, che amplifica il tuo potere d’attacco tramite Burst Skill, particolarmente utile per il veloce Bow. Mentre questo set offre un potenziale d’attacco maggiore, è fondamentale notare la sua difesa ridotta contro vari elementi; tuttavia, la portata dell’Arco aiuta a mitigare efficacemente questo inconveniente.

  • Arma : Arco del Guardiano Rathalos Albirath
  • Elmo : Ebano Odogaron
  • Corazza : Ebano Odogaron
  • Guanti : Odogaron d’Ebano
  • Vita : Ebano Odogaron
  • Schinieri : Guardiano Rathalos
  • Talismano : Elemento corrispondente al mostro preso di mira

Affinando la tua conoscenza dell’arco e delle build personalizzate, sarai ben equipaggiato per affrontare anche i mostri più impegnativi in ​​Monster Hunter Wilds, trasformando ogni caccia in un’attività emozionante.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *