Guida completa a tutti i tipi di armi in Monster Hunter Wilds e alle loro differenze

Guida completa a tutti i tipi di armi in Monster Hunter Wilds e alle loro differenze

Per i giocatori che esplorano Monster Hunter Wilds, selezionare le armi giuste può influenzare notevolmente l’esperienza di gioco. Ogni tipo di arma offre uno stile distintivo, consentendo ai giocatori di trovare quelle che risuonano con loro. Invece di precipitarsi in una scelta, è consigliabile dedicare del tempo a sperimentare varie armi, il che può migliorare il divertimento complessivo del gioco.

A differenza dei tradizionali MMO che richiedono decisioni immediate riguardo all’equipaggiamento, Monster Hunter Wilds consente ai giocatori la flessibilità di cambiare arma quando vogliono. Ciò significa che i giocatori possono concentrarsi sull’avere l’esperienza più piacevole e massimizzare il loro tempo nel gioco.

Panoramica completa dei tipi di armi in Monster Hunter Wilds

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Monster Hunter Wilds presenta 14 diversi tipi di armi, ciascuna con meccaniche uniche che potrebbero differire dalle puntate precedenti del franchise. Questa evoluzione assicura che ogni giocatore possa trovare un’arma adatta al proprio stile di gioco. Non è necessario padroneggiare ogni arma: i giocatori possono concentrarsi sul perfezionamento di quelle che più li attraggono.

Per ottimizzare le strategie di combattimento, i giocatori dovrebbero familiarizzare con la modalità concentrazione del gioco, fondamentale per colpire in modo efficace i punti deboli dei mostri.

Lama di carica

Vantaggi:

  • Elevato potenziale di danno
  • Capacità di proteggere
  • Due distinte modalità di combattimento

Svantaggi:

  • Sfida per i principianti
  • Richiede un’attenta gestione delle risorse

La Charge Blade alterna configurazioni con ascia e spada e scudo, il che la rende una scelta complessa per i principianti. Prima di impugnare quest’arma, i giocatori dovrebbero confrontarsi con diversi mostri per comprendere le meccaniche di gioco, iniziando potenzialmente il loro viaggio nella Foresta. Una volta acquisita familiarità, dovrebbero utilizzare l’Area di allenamento per esercitarsi con la Charge Blade.

Arco

Vantaggi:

  • Diverse opzioni di munizioni
  • Elevata mobilità durante il combattimento
  • Ampia gamma di strategie di attacco
  • Facile da usare per tutti i giocatori

Svantaggi:

  • Il danno più basso tra le opzioni a distanza
  • Mancano capacità di protezione

L’arco consente ai giocatori di mantenere la distanza rimanendo agili. Gli attacchi possono essere lanciati dall’aria e l’utilizzo di frecce traccianti consente capacità di ricerca sui mostri, rendendolo un’eccellente scelta per i giocatori mobili. La sua versatilità include colpi caricati ad alto danno, assalti aerei e attacchi multi-freccia.

Doppie lame

Vantaggi:

  • Velocità di attacco elevata
  • Mobilità eccezionale
  • Stile di combattimento altamente adattabile

Svantaggi:

  • Nessun potenziale di protezione
  • Si affida alle modalità Demone per danni efficaci
  • Complesso per principianti

L’introduzione di Dual Blades ha rivoluzionato il franchise, enfatizzando mobilità e velocità. I ​​giocatori possono cambiare abilmente posizione durante il combattimento e sfruttare le Demon Modes aumenta il danno inflitto. Tuttavia, diventare abili con quest’arma potrebbe richiedere dedizione e pratica.

Spadone

Vantaggi:

  • Capacità di danno impressionante
  • Opzioni difensive disponibili
  • Offre Hyper Armor per una protezione aggiuntiva

Svantaggi:

  • Velocità di attacco lenta
  • Le opportunità perse possono essere costose
  • Richiede pratica costante per padroneggiare

Le spade grandi infliggono danni ingenti ma richiedono tempismo e precisione in combattimento per essere usate efficacemente. Sebbene consentano la guardia, i giocatori devono essere strategici nel tempismo dei loro attacchi per massimizzare il danno inflitto pur rimanendo mobili.

Lanciafucile

Vantaggi:

  • Diversi tipi di proiettili aumentano le opzioni tattiche
  • Capacità di protezione
  • Scelta di arma altamente difensiva

Svantaggi:

  • Sfida per i principianti
  • Richiede padronanza per l’efficacia
  • Ricaricare espone i giocatori agli attacchi

La Gunlance combina meccanismi offensivi e difensivi, consentendo ai giocatori di mantenere la mobilità mentre sparano ai mostri. I suoi molteplici tipi di proiettili forniscono versatilità, anche se un tempismo improprio durante la ricarica può essere dannoso per la sicurezza del giocatore.

Martello

Vantaggi:

  • Danni sostanziali in uscita
  • Buona mobilità durante gli attacchi
  • Tipo di danno contundente ideale per stordire i nemici

Svantaggi:

  • Manca la capacità di guardia

Il martello eccelle nel causare danni contundenti e può stordire efficacemente i mostri. Sebbene richieda la carica per ottenere il massimo impatto, è un’eccellente arma alternativa per i giocatori che amano i colpi pesanti simili a quelli della spada a due mani.

Balestra pesante

Vantaggi:

  • Il potenziale di danno più elevato per le armi a distanza
  • Capacità di protezione
  • Una varietà di opzioni di attacco

Svantaggi:

  • Mobilità limitata
  • Più efficace nel gioco di squadra coordinato
  • È richiesta una portata di tiro ottimale

Concentrandosi sulla potenza di fuoco, l’Heavy Bowgun richiede ai giocatori un’attenta gestione della distanza. Sebbene non abbia l’agilità delle opzioni più leggere, compensa con un danno significativo, anche se i giocatori devono interagire in modo ottimale con l’ambiente circostante.

Corno da caccia

Vantaggi:

  • Stile di gioco unico orientato al supporto
  • Elevato danno in uscita
  • Fornisce potenziamenti per gli alleati

Svantaggi:

  • Nessuna capacità di protezione
  • Gestione complessa richiesta
  • Non adatto ai principianti

Il Corno da caccia migliora il gameplay collaborativo offrendo supporto per i danni e potenziando gli alleati. Quest’arma richiede giocatori esperti per garantire il successo della squadra posizionando strategicamente le note sul campo di battaglia.

Glaive insetto

Vantaggi:

  • Altamente personalizzabile
  • Combattimento corpo a corpo coinvolgente
  • Meccanica unica grazie ai Kinsects

Svantaggi:

  • Non adatto ai principianti
  • Mancano capacità di protezione
  • Richiede molta pratica

L’Insetto Glaive si distingue per la sua meccanica profonda e i Kinsects, che migliorano sia il combattimento che la mobilità. Tuttavia, è un’arma più adatta ai giocatori che hanno già afferrato le meccaniche di gioco principali.

Lancia

Vantaggi:

  • Capace di difendere e contrattaccare
  • Design intuitivo
  • Capacità di attacco rapido
  • La migliore arma difensiva del gioco

Svantaggi:

  • Velocità di movimento lenta
  • Danno medio

La Lance eccelle come opzione difensiva, consentendo ai giocatori di resistere agli attacchi con blocchi e contrattacchi precisi. Ciò la rende un’arma eccellente per coloro che desiderano un ruolo di combattimento saldo.

Balestra leggera

Vantaggi:

  • Mobilità eccezionale
  • Diverse opzioni di munizioni

Svantaggi:

  • Manca la capacità di guardia
  • Minore danno in uscita

La Light Bowgun privilegia velocità e agilità, consentendo ai giocatori di impegnarsi in combattimento utilizzando vari tipi di munizioni. Sebbene non offra le stesse caratteristiche protettive della Heavy Bowgun, compensa con una mobilità migliorata.

Spada lunga

Vantaggi:

  • Velocità di attacco elevata
  • Eccellenti capacità di riposizionamento
  • Grande portata

Svantaggi:

  • Nessuna opzione di protezione
  • Il danno in uscita è nella media
  • È essenziale una parata efficace

La Long Sword è ideale per i giocatori che preferiscono colpi rapidi e fluidi simili agli attacchi pesanti di una Greatsword, senza le caratteristiche di guardia. Richiede di accumulare efficacemente Spirit Gauge per massimizzare l’efficienza in combattimento.

Ascia di commutazione

Vantaggi:

  • Elevato potenziale di danno
  • Capace di cambiare modalità
  • Opzioni di combattimento versatili

Svantaggi:

  • Nessuna opzione di protezione
  • Complesso per principianti

La Switch Axe consente ai giocatori di alternare colpi di spada e fendenti d’ascia, offrendo un’esperienza di combattimento dinamica. Questo cambio di modalità rende più facile adattare le tattiche man mano che la battaglia si svolge.

Spada e scudo

Vantaggi:

  • Capacità di guardia
  • Movimenti agili
  • Strategie di combattimento versatili

Svantaggi:

  • Minore danno in uscita
  • Portata limitata

L’opzione Spada e Scudo offre un equilibrio tra difesa e velocità, rendendola ideale per i giocatori che preferiscono colpi rapidi mantenendo un vantaggio difensivo. La sua agilità facilita il movimento in situazioni di combattimento ravvicinato.

Scegliere l’arma giusta in Monster Hunter Wilds

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Al campo iniziale del gioco, i giocatori possono consultare Alma, che fornisce consigli personalizzati sulle armi in base alle preferenze di stile di gioco. Interagire con lei consente ai giocatori di testare diverse armi su un barile di pratica, incoraggiando la sperimentazione fino a quando non scoprono la loro arma ideale.

In definitiva, gli stili di gioco variano in modo significativo, motivo per cui Monster Hunter Wilds offre una vasta gamma di scelte di armi. Mentre i giocatori esplorano le varie opzioni disponibili nell’area di allenamento, possono ottenere informazioni su quali armi si adattano meglio a loro. Mentre le preferenze personali guideranno le scelte individuali, le tendenze della comunità suggeriscono di sperimentare con la lancia in modalità Smash per un gioco simile a un carro armato, o di optare per armi a distanza e il corno da caccia per un ruolo di supporto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *