La verifica dell’età sta diventando sempre più parte della nostra esperienza online, complicando potenzialmente il modo in cui scarichiamo le nostre applicazioni preferite. Inizialmente Google ha implementato la verifica dell’età su YouTube e ora sembra che gli utenti possano incontrare messaggi simili quando accedono alle app sul Google Play Store.
Comprendere il dibattito sulla verifica dell’età
A prima vista, la verifica dell’età mira a proteggere i bambini da contenuti inappropriati, come siti web per adulti o app di gioco eccessivamente violente. Tuttavia, la crescente richiesta di controlli dell’età prima di accedere a vari siti e servizi solleva preoccupazioni tra gli utenti.
A differenza della semplice presentazione di un documento d’identità in un negozio fisico, la verifica dell’età spesso comporta l’invio di dati personali, come un documento d’identità o un selfie, che vengono caricati e archiviati su un server. Questa pratica ha suscitato apprensione in merito alla sicurezza dei dati, soprattutto quando si tratta di qualcosa di apparentemente banale come il download di un’app.
Nonostante le preoccupazioni relative alla privacy e alla sicurezza, gli utenti hanno opzioni limitate se desiderano utilizzare il Google Play Store per scaricare app destinate a un pubblico più adulto. Purtroppo, questa procedura è obbligatoria per accedere a tali contenuti.
È importante ricordare che in questo caso Google sta rispettando i requisiti normativi e non sta necessariamente apportando queste modifiche in modo arbitrario.
Passaggi per verificare la tua età sul Google Play Store
La verifica dell’età sul Google Play Store non è facoltativa. Quando richiesto, gli utenti devono completare questa procedura di verifica per accedere a determinate applicazioni.

Fortunatamente, sono disponibili diversi metodi di verifica e spesso non è necessario presentare un documento d’identità fisico. Le opzioni includono:
- Documento d’identità rilasciato dal governo: puoi utilizzare una patente di guida, un passaporto o qualsiasi altro documento d’identità ufficiale. Google potrebbe avvalersi di un servizio di terze parti per abbinare la tua foto alla data di nascita sul documento d’identità.
- Invio di selfie: Google utilizza Verifymy.io per determinare la tua età tramite un selfie. Questo metodo potrebbe basarsi su algoritmi di intelligenza artificiale. Se sembri più giovane della tua età effettiva, questa opzione potrebbe risultare poco efficace.
- Autenticazione della carta di credito: addebitando brevemente una piccola commissione sulla tua carta di credito (che verrà poi rimborsata), Google può verificare la tua età, poiché è necessario avere almeno 18 anni per possedere una carta di credito.
- Verifica dell’email: l’utilizzo di un indirizzo email di vecchia data potrebbe consentire la verifica dell’età, poiché Google valuta la cronologia online del tuo indirizzo email. Gli account email più recenti potrebbero non essere adatti a questa opzione.
I metodi di verifica più affidabili sono la presentazione di un documento d’identità rilasciato da un ente governativo o l’utilizzo di una carta di credito. Se la privacy dei dati è un problema, il metodo di verifica via email può essere un’alternativa, a condizione che si tratti di un account più vecchio.
Il processo di verifica è generalmente rapido e richiede dai 2 ai 5 minuti. Ad esempio, ho utilizzato il metodo email e ho completato la procedura in meno di cinque minuti.
Se il tentativo di verifica dell’età fallisce, prova semplicemente un metodo diverso. Se i problemi persistono, potrebbe essere necessario contattare l’Assistenza Google. Finché la tua età non sarà confermata, potresti non poter accedere a contenuti sensibili all’età e, in rari casi, il tuo account potrebbe persino essere bloccato.
Verifica tra servizi
Se hai già dovuto sottoporti alla verifica dell’età mentre cercavi di accedere a determinati contenuti su YouTube, probabilmente non dovrai ripetere la procedura, a meno che tu non ti registri con un indirizzo email diverso.
È fondamentale distinguere tra i video con limiti di età e la consueta Modalità con restrizioni di YouTube. L’attuale utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte di Google struttura i profili utente in base all’attività, il che potrebbe aver permesso ad alcuni utenti di aggirare i controlli. Tuttavia, la verifica dell’età nel Google Play Store dipende da specifiche classificazioni per età delle app, il che significa che dovresti prepararti alla verifica anche se in precedenza l’hai evitata su YouTube.
Limitazioni attuali dei requisiti di verifica dell’età
Attualmente, l’implementazione della verifica dell’età è regolamentata da normative legali che variano a seconda dello stato, della regione o del paese. Se risiedi in un’area in cui non vi sono tali leggi, non c’è motivo di preoccuparsi immediatamente.
Puoi visitare in modo proattivo la pagina di verifica dell’età di Google per completare la procedura prima di eventuali modifiche alle leggi della tua regione.
Controllo genitoriale sui download delle app
Per gli account riservati ai minori, i genitori hanno l’autorità di approvare le applicazioni soggette a limiti di età. Senza tale approvazione, i minori non potranno scaricare tali applicazioni.
Per concedere l’autorizzazione, i genitori devono prima verificare la loro età. Successivamente, possono implementare il controllo parentale sui loro dispositivi Android tramite Google Family Link.

È fondamentale che i genitori adottino misure di sicurezza efficaci per impedire ai bambini di aggirare queste restrizioni.
Tentativi di aggirare la verifica dell’età
In termini tecnici, gli utenti potrebbero prendere in considerazione l’utilizzo di una VPN per scaricare app con limiti di età, selezionando una posizione in cui la verifica dell’età non è obbligatoria.
Tuttavia, Google sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare i dati e creare profili che includono modelli di utilizzo tipici e posizioni geografiche. Eventuali incongruenze potrebbero indurre Google a sospendere il tuo account in attesa della verifica della tua identità.
Aggirare la verifica dell’età tramite una VPN può comportare la sospensione permanente dell’account, il che la rende una mossa poco saggia.
Un approccio più sensato è quello di utilizzare app store alternativi o semplicemente evitare applicazioni con limiti di età. Ad esempio, le app di incontri più popolari come Bumble spesso richiedono la verifica dell’età a causa della loro classificazione 17+.

Molte delle applicazioni che cerchi sono probabilmente disponibili su app store alternativi, ma fai attenzione a scegliere fonti affidabili. Sebbene esistano app store di terze parti utilizzabili con i dispositivi Android, alcuni potrebbero non aggiornarsi automaticamente o non disporre delle versioni più recenti, pur offrendo app simili.
Lascia un commento