
Decidere di investire in una PS5 Pro può essere piuttosto impegnativo. Come qualcuno che ha recentemente soppesato questa opzione, ho trovato difficile razionalizzare l’acquisto. La preoccupazione principale è il catalogo limitato di giochi che sfruttano davvero le capacità avanzate di questo nuovo hardware. Inoltre, il prezzo significativo pone un dilemma, in particolare quando si valuta se l’aggiornamento giustifichi il costo.
Tuttavia, ci sono valide ragioni per considerare l’acquisto di una di queste console potenziate. Per chi le acquista per la prima volta, optare per la versione con le specifiche più elevate ha senso per la protezione futura. Inoltre, i fan accaniti di titoli specifici potrebbero essere ansiosi di provarli con la migliore grafica disponibile.
Questi fattori possono influenzare la tua decisione, soprattutto quando esplori l’ampia libreria di PS Plus, che include titoli che hanno ricevuto notevoli miglioramenti per PS5 Pro.
13 anni
Armbar estetici
L’ultimo capitolo della serie ufficiale UFC, UFC 5, promette un’esperienza ottagonale senza pari. Presenta roster aggiornati che riflettono gli ultimi combattenti UFC e mantiene un solido mix di meccaniche di attacco e lotta. Ciò che distingue questa puntata è la sua maggiore attenzione alle tecniche di sottomissione, consentendo un gameplay strategico più profondo.
Il gioco introduce anche un nuovo sistema di danni che aumenta l’intensità degli incontri, offrendo un realismo grintoso simile agli eventi di combattimento reali che hanno reso popolare il marchio UFC. Sebbene abbia i suoi momenti difficili, come è tipico di molti giochi sportivi EA, rimane la principale simulazione MMA disponibile.
12 Isola Morta 2
Benvenuti all’Inferno-A
In un’epoca dominata dai media a tema zombie, Dead Island 2 riaccende l’interesse per il genere dei non morti con il suo design semi-open-world, la violenza esagerata e la narrazione spensierata che non si prende troppo sul serio.
11 Effetto superiore 2K25
Immagini del Grande Slam
Il franchise 2K si è ritagliato una nicchia per sé producendo coinvolgenti simulazioni sportive. Tra queste, Topspin 2K25 brilla per la sua capacità di immergerti nel mondo del tennis professionistico. Che tu aspiri a dominare i campi in terra battuta come Nadal o a catturare gli slam come Federer, questo gioco offre un’esperienza autentica.
Il gameplay raggiunge un equilibrio tra divertimento e realismo, completato dalla grafica migliorata da PS5 Pro che dà vita alle partite con dettagli sorprendenti.
10 Dio della Guerra Ragnarok
La fine dei giorni
Sebbene consideri ancora God of War 2018 l’apice di questa serie, Ragnarök lo supera con effetti visivi e cinematografici mozzafiato, soprattutto se giocato su PS5 Pro. Questa puntata enfatizza lo sviluppo di Atreus, arricchendo la narrazione con un racconto di formazione carico di emozioni insieme a Kratos.
I giocatori possono aspettarsi scene mozzafiato, meccaniche di combattimento raffinate e una miriade di contenuti aggiuntivi che meritano di essere esplorati.
9 Star Wars Jedi: Sopravvissuto
Ha resistito al meglio
Dopo la mia tiepida accoglienza di Jedi: Fallen Order, sono lieto di sostenere Jedi: Survivor come un sequel significativo. Vanta una narrazione robusta e un combattimento migliorato, insieme ad ambienti meravigliosamente espansivi che attraggono i fan dei generi Metroidvania e Soulslike.
La grafica, già di per sé impressionante, raggiunge nuove vette su PS5 Pro, garantendo che le ambientazioni mozzafiato del gioco catturino completamente i giocatori.
8 Biped
Caos cooperativo
Non tutti i miglioramenti di PS5 Pro provengono da uscite importanti; persino affascinanti giochi indie come Biped brillano con una grafica migliorata. Questo rompicapo platform consente un gameplay cooperativo mentre esplori livelli vibranti, utilizzando il lavoro di squadra per affrontare le sfide.
La sua estetica colorata, ulteriormente amplificata su PS5 Pro, crea un’esperienza coinvolgente che potrebbe convincerti a esplorare questa perla nascosta.
7 Dying Light 2: Resta Umano
Il seguito dell’originale Dying Light migliora la formula di successo incorporando un emozionante parkour e un dinamico ciclo giorno-notte, con splendide immagini che rendono gli ambienti diversificati più avvincenti.
Pur essendo alle prese con le tipiche caratteristiche dei giochi open-world, i combattimenti esaltanti e le viste mozzafiato dell’alba dai grattacieli in rovina mantengono i giocatori immersi in questa ambientazione da apocalisse zombie.
6 L’ultimo di noi – Parte prima
Una storia fondamentale
Questa rimasterizzazione potrebbe suscitare sentimenti contrastanti a causa dei frequenti rinnovamenti avvenuti dopo la sua uscita originale, ma è innegabile che su PS5 Pro porta una narrazione già superba a nuovi livelli visivi.
Sebbene l’accessibilità sia aumentata, consente ai nuovi giocatori di godersi una delle storie più coinvolgenti della storia dei videogiochi con dettagli sorprendenti, consolidando ulteriormente il suo status di classico moderno.
5 Pathfinder: L’ira dei giusti
Un diamante DND
Mentre Baldur’s Gate 3 ha attirato l’attenzione nel regno dei giochi ispirati a D&D, titoli come Pathfinder: Wrath of the Righteous mettono in mostra anche delle meccaniche stellari di deep-story e di gioco di ruolo. Presenta numerosi percorsi ramificati e una ricca tradizione, assicurando un’esperienza gratificante in più partite.
Anche se i miglioramenti visivi su PS5 Pro potrebbero non essere rivoluzionari, gli amanti della narrazione profonda dei giochi di ruolo apprezzeranno i miglioramenti.
4 Kayak Mirage VR
Una pagaiata delicata
Sebbene Kayak Mirage VR non abbia la profondità di gioco convenzionale, brilla come un’esperienza di realtà virtuale immersiva. I giocatori possono attraversare luoghi globali mozzafiato mentre si godono incontri di pagaiata terapeutica che uniscono relax e coinvolgimento fisico.
La fisica realistica della pagaia e gli ambienti visivamente sorprendenti offerti dalla PS5 Pro migliorano l’esperienza, facendola sembrare una fuga nella natura.
3 Ratchet & Clank: Rift Apart
Il duo dinamico
Dagli umili inizi come mascotte di piattaforme, Ratchet & Clank si è evoluto in un amato franchise rinomato per il suo gameplay coinvolgente. L’ultimo titolo, Rift Apart, presenta immagini sbalorditive che rivaleggiano con i film d’animazione contemporanei.
Con transizioni fluide tra le dimensioni e combattimenti sempre nuovi, questo gioco è una straordinaria dimostrazione delle capacità tecniche della PS5, pur mantenendo il fascino nostalgico dei suoi predecessori.
2 Spider-Man della Marvel: Miles Morales
Ci vogliono due Spider-Men per ballare il tango
Sebbene si configuri come un seguito compatto dell’acclamato Marvel’s Spider-Man, Miles Morales arricchisce la narrazione con la sua trama distintiva che si integra con successo con quella del suo predecessore.
Questa iterazione migliora il gameplay con nuove meccaniche ambientate in una New York City invernale splendidamente ricreata, che mette in mostra le meraviglie architettoniche grazie ai miglioramenti visivi della PS5 Pro.
1 Anime del Demone
La bellezza della Boletaria
Il remake di Demon’s Souls è un esempio visivamente sbalorditivo di ciò che si può ottenere quando un classico riceve un lifting moderno. Il mondo di Boletaria risuona sia di familiarità che di novità, migliorato dalla potenza grafica della PS5 Pro.
Anche se alcuni aspetti meccanici rimangono impegnativi, i miglioramenti visivi rendono la navigazione in questo mondo intricato un’impresa ammirevole, trasformando quello che un tempo era un compito arduo in un viaggio avvincente.
Lascia un commento