
Pokemon Pocket ha dato il via al suo ultimo SP Emblem Event in previsione di una significativa espansione del gioco all’orizzonte. Questo evento, pur non introducendo modifiche degne di nota rispetto alle edizioni precedenti, rappresenta comunque un’entusiasmante opportunità sia per i nuovi giocatori che per i veterani esperti. Questa guida approfondirà i particolari dell’SP Emblem Event di gennaio 2025 insieme a strategie che presentano tre potenti mazzi curati per il successo in questa sfida a tempo limitato.
Panoramica dell’evento Emblema SP Isola Mitica

- Data di inizio dell’evento: 20 gennaio 2025
- Data di fine dell’evento: 27 gennaio 2025
- Formato evento: PvP (vittorie consecutive)
- Ricompensa principale: emblema
L’evento Mythical Island SP Emblem dura una settimana, concentrandosi sulle interazioni tra giocatori. I partecipanti possono guadagnare prestigiose medaglie per i loro profili, mentre raccolgono anche oggetti di valore come Pack Hourglasses e Shinedust.
Missioni e ricompense per l’evento Emblema SP di gennaio

Storicamente, i giocatori hanno espresso delle sfide riguardo alla complessità degli SP Emblem Events. Nonostante questo feedback, il formato dell’evento rimane coerente. I partecipanti devono assicurarsi cinque vittorie consecutive per completare l’evento e raccogliere ricompense di partecipazione lungo il percorso.
Panoramica delle missioni chiave

L’obiettivo principale dell’evento Mythical Island SP Emblem è ottenere cinque vittorie consecutive e guadagnare l’esclusivo Emblema d’oro, anche se i giocatori potranno sbloccare altri tre Emblemi lungo il percorso.
Missione | Ricompensa |
---|---|
Vinci 2 partite consecutive | L’emblema della partecipazione |
Vinci 3 partite consecutive | L’emblema di bronzo |
Vinci 4 partite consecutive | L’emblema d’argento |
Vinci 5 partite consecutive | L’emblema d’oro |
Missioni secondarie e ricompense

Durante l’evento SP Emblem di gennaio, i giocatori possono cimentarsi in dieci entusiasmanti missioni secondarie che forniscono un totale di 24 Pack Hourglasses e 3.850 Shinedust. Ecco un elenco dettagliato di queste missioni:
Missione | Ricompensa |
---|---|
Partecipa a 1 partita | Confezione da 3 clessidre |
Partecipa a 3 partite | Confezione da 3 clessidre |
Partecipa a 5 partite | Confezione da 6 clessidre |
Partecipa a 10 partite | Confezione da 12 clessidre |
Vinci 1 partita | 50 Polvere di Luce |
Vinci 3 partite | 100 Polvere di Lucentezza |
Vinci 5 partite | 200 Polvere di Lucentezza |
Vinci 7 partite | 500 Polvere di Lucentezza |
Vinci 10 partite | 1.000 Polvere di Lucentezza |
Vinci 15 partite | 2.000 Polvere di Lucentezza |
I migliori mazzi per l’evento Emblema SP Isola Mitica



Alla luce dell’attuale metagame, ecco tre mazzi che hanno mostrato risultati promettenti nell’assicurare vittorie consecutive:
- Celebi ex e Serperior: questa squadra ha la reputazione di offrire ottime prestazioni sin dall’inizio dell’Isola Mitica, vantando un tasso di vittorie encomiabile che i giocatori dovrebbero sfruttare durante l’Evento Emblema SP.
- Gyarados ex e Greninja: un tempo una potenza nel gioco competitivo, Gyarados ex rimane un’opzione eccellente grazie alla sua comprovata esperienza negli scenari PvP.
- Pikachu ex e Zapstrika: anticipando la prevalenza di Gyarados ex negli incontri evento, Pikachu ex rappresenta una formidabile alternativa in grado di aumentare rapidamente i danni contro gli avversari.
Degna di nota è anche la sinergia tra Marshadow e Hitmonlee, che fornisce una risposta tattica alle sfide meta e che probabilmente apparirà frequentemente durante l’evento emblema SP dell’Isola Mitica.
Lascia un commento