Guida completa a Monster Hunter Wilds: elenco completo dei mostri con posizioni, resistenze e debolezze

Guida completa a Monster Hunter Wilds: elenco completo dei mostri con posizioni, resistenze e debolezze

L’edizione di base di Monster Hunter Wilds introduce i giocatori a una ricca varietà di 29 grandi mostri, con specie aggiuntive previste tramite contenuti scaricabili (DLC) post-lancio. Ogni mostro presenta caratteristiche uniche (punti di forza, debolezze e habitat) che spingono i cacciatori a elaborare strategie per i loro approcci prima di intraprendere le missioni.

Sebbene molti mostri abitino più regioni del gioco, molti sono esclusivi di luoghi specifici. Questa conoscenza è fondamentale per i cacciatori che mirano a rintracciare e cacciare queste formidabili creature in modo efficiente.

  • Catacabra

    Anfibio

    I Chatacabra sono anfibi noti per la loro lunga lingua, che consente loro di catturare prede come i Bulaqchi. I loro arti anteriori evoluti producono un muco appiccicoso, che usano per aumentare la forza dei loro attacchi mescolandolo con pietre e minerali dal terreno.

    Punti deboli

    Tuono di ghiaccio

    Resistenza

    Drago

    Habitat conosciuti

    Pianure Sopravvento

  • Chematrice

    Wyvern Brutale

    Quematrice vanta una lunga coda dalla quale trasuda una sostanza infiammabile, che accende trascinando la coda sul terreno. Tipicamente spazzini, preferiscono cibarsi di resti di erbivori, il che porta a conflitti con carnivori più piccoli.

    Debolezza

    Acqua

    Resistenza

    Fuoco

    Habitat conosciuti

    Rovine di Wyveria nelle pianure sopravvento

  • Parla con me.

    Temnocerano

    Originarie della Foresta Scarlatta, le Lala Barina sono note per i loro movimenti aggraziati e le sostanze neuroplegiche. Rilasciano setole simili a fiori che, se dispiegate, possono paralizzare i nemici che entrano in contatto con loro.

    Debolezza

    Fuoco

    Resistenza

    Acqua del drago

    Habitat conosciuti

    Wyveria della foresta

  • Congal

    Bestia catturata

    Il Congalala, che si trova nelle foreste temperate, è caratterizzato dalla sua pelliccia rosa brillante e da una grande cresta.È noto per il suo appetito per i funghi e possiede una serie di attacchi di respiro che inducono vari effetti negativi sui cacciatori.

    Debolezza

    Fuoco

    Resistenza

    Habitat conosciuti

    Wyveria della foresta

  • Balahara

    Leviatano

    I Balahara sono leviatani che risiedono nelle zone desertiche, che creano carapaci di fulgurite prodotta dai fulmini. Sono abili nel piazzare trappole e nell’utilizzare i loro organi sensoriali unici per orientarsi.

    Debolezza

    Tuono

    Resistenza

    Acqua

    Habitat conosciuti

    Pianure

Questo indice dei mostri di Monster Hunter Wilds è in continua evoluzione. Nei prossimi aggiornamenti, puntiamo a introdurre informazioni sui mostri più piccoli presenti nel gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *