Record completo di pugilato di Rocky Balboa: vittorie e sconfitte nella sua carriera cinematografica

Record completo di pugilato di Rocky Balboa: vittorie e sconfitte nella sua carriera cinematografica

L’iconico personaggio di Sylvester Stallone, Rocky Balboa, ha ispirato generazioni attraverso il suo incredibile viaggio nella serie di film Rocky. Originariamente un pugile di club dimenticato di Philadelphia, la narrazione ispiratrice di Rocky lo ha trasformato nel campione mondiale dei pesi massimi, prima che alla fine tornasse alle sue radici a Philadelphia dopo il pensionamento. Nel corso di sei film incentrati sulla vita e le lotte di Rocky, ha anche svolto un ruolo fondamentale come mentore di Adonis Creed (interpretato da Michael B. Jordan) nel franchise di Creed.

I primi giorni di Rocky e il suo primo disco

Il viaggio di Rocky Balboa è iniziato nel film rivoluzionario Rocky (1976).All’inizio del film, ambientato nel novembre 1975, Balboa è raffigurato come un combattente sconosciuto con un record professionale di 43 vittorie e 21 sconfitte, 40 delle quali per KO. Il suo primo combattimento sullo schermo è un intenso incontro contro Spider Rico (Pedro Lovell), che frutta una borsa di $ 65. Quando lo sfidante originale di Apollo Creed si ritira per infortunio, sorprendentemente seleziona Rocky per un titolo il giorno di Capodanno.

Contro ogni previsione, Rocky resiste a tutti i 15 round con il campione in carica, perdendo infine per una decisione divisa di misura. Questo incontro ha portato il record di Rocky a 43-22 con 40 KO. Tuttavia, la sua prestazione impressionante ha catturato l’ammirazione dei fan, portando a una rivincita, che Rocky ha vinto per KO il giorno del Ringraziamento del 1976. Di conseguenza, è diventato il campione dei pesi massimi con un record rivisto di 44-22, inclusi 41 KO.

Record come campione dei pesi massimi

Le difese del titolo di Rocky

Al tempo di Rocky III, ambientato nel 1981, Balboa aveva difeso con successo il suo titolo dei pesi massimi dieci volte nel corso del suo regno di cinque anni. Tuttavia, affrontò il caos quando scoprì che il suo manager, Mickey Goldmill, aveva deliberatamente scelto avversari meno impegnativi per proteggere il titolo di Balboa. Con il suo record ora a 54-22, Rocky affrontò Clubber Lang (Mr. T), che lo mise KO senza tante cerimonie in soli due round, aggiustando il record di Rocky a 54-23.

Dopo la morte di Mickey per un infarto, Apollo Creed tornò ad allenare Rocky per una rivincita con Clubber. Rocky accettò la guida di Creed, adattando il suo stile di combattimento per renderlo più agile e strategico. Questa trasformazione culminò in una vittoria decisiva quando Rocky mise KO Clubber in tre round, reclamando il titolo dei pesi massimi e portando il suo record a 55-23.

Gli incontri non ufficiali di Rocky

Combattimenti fuori dai registri ufficiali

Mentre la saga di Rocky mette in evidenza principalmente i suoi incontri ufficiali, introduce ambiguità riguardo alle difese del titolo di Rocky prima di Rocky IV. In Rocky III, Balboa ha combattuto due incontri non autorizzati. Il primo, un incontro esibizione contro Thunderlips (Hulk Hogan), si è concluso con un pareggio. In seguito, un incontro privato tra Rocky e Apollo mette in evidenza la loro continua rivalità, con Rocky che in seguito confessa che Apollo è stato vittorioso in quell’incontro non ufficiale.

Al centro della narrazione di Rocky c’è la sua battaglia contro Ivan Drago (Dolph Lundgren) in un match non autorizzato in Rocky IV. Questa straziante lotta è stata stimolata dal tragico combattimento di Drago con Apollo, che è culminato con la morte di Apollo. La ricerca di vendetta di Rocky lo ha portato a cedere il suo titolo dei pesi massimi per recarsi in Russia, dove è emerso vittorioso in un massacrante match di 15 round con Drago, consolidando il suo status nonostante non avesse un’autorizzazione ufficiale.

In Rocky V, Rocky, ormai campione in pensione, si ritrova a guidare il suo protetto, Tommy Gunn (Tommy Morrison).La loro relazione si inasprisce, portando a una rissa di strada che Rocky vince ma che esula dal suo record ufficiale di pugilato.

Il ritorno di Rocky Balboa nel 2006 e il record della sua carriera

Partita finale contro il campione dei pesi massimi

Nel film Rocky Balboa del 2006, il personaggio si ritrova sistemato in pensione, gestendo un ristorante in onore della sua defunta moglie, Adrian (Talia Shire).Spinto da un desiderio irrefrenabile di dimostrare il suo valore un’ultima volta, acceso dal fervore del pubblico per un incontro fittizio, Rocky torna per affrontare l’attuale campione dei pesi massimi, Mason Dixon (Antonio Tarver).Mentre il combattimento si svolge, il record di pugilato professionistico di Rocky è di 57 vittorie, 23 sconfitte e 1 pareggio.

Alla fine, Rocky sopporta 10 round impegnativi con Dixon, perdendo di misura per decisione divisa. Con questo incontro, Balboa conclude la sua carriera di pugile, ritirandosi ufficialmente con un record finale di 57-24-1. La sua eredità continua mentre fa da mentore ad Adonis Creed nei film successivi, aiutando la prossima generazione a raggiungere simili vette di successo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *