Apple ha introdotto una funzionalità all’avanguardia per l’ID digitale che consente ai titolari di passaporto statunitense di memorizzare comodamente i dati del proprio passaporto nell’app Apple Wallet. Questa innovazione mira a semplificare il processo di verifica dell’identità ai controlli TSA, rendendo i viaggi più fluidi ed efficienti. Di seguito, ti guideremo attraverso i passaggi per aggiungere i dati del tuo passaporto al tuo iPhone.
Panoramica della funzionalità ID digitale di Apple
L’ultimo aggiornamento di Apple consente agli utenti di conservare una copia digitale verificata del proprio passaporto statunitense in Apple Wallet. Questa funzionalità genera un token identificativo sicuro sul dispositivo, accessibile per la verifica dell’identità ai controlli TSA in oltre 250 aeroporti in tutto il paese.

A differenza dei documenti d’identità digitali rilasciati dallo Stato, questa funzione è accessibile a tutti i titolari di passaporto statunitense. Apple pone l’accento sulla privacy utilizzando l’elaborazione on-device, garantendo che i tuoi dati personali rimangano sul tuo iPhone. Questo segna un significativo passo avanti verso un futuro in cui i documenti d’identità fisici potrebbero diventare meno necessari.
Se non hai familiarità con le credenziali digitali, vale la pena dare un’occhiata alle patenti di guida digitali e ai portafogli digitali per capire come si integrano con il più ampio ecosistema digitale di Apple.
Requisiti per l’installazione
Per utilizzare la funzione ID Digitale, assicurati di possedere un iPhone XS o un modello più recente compatibile con iOS 18.1 o versioni successive. Inoltre, è possibile utilizzare un Apple Watch Series 4 o versioni successive per presentare il documento d’identità durante la verifica. I prerequisiti essenziali includono un passaporto statunitense valido, Face ID o Touch ID abilitati sul dispositivo, Bluetooth attivato e un ID Apple registrato negli Stati Uniti con autenticazione a due fattori configurata.
Se non hai mai configurato Apple Wallet, consulta la nostra guida su Apple Pay per una panoramica completa.
Passaggi per aggiungere il tuo passaporto al portafoglio
Per integrare il tuo passaporto in Apple Wallet, avvia l’app Wallet e tocca il segno più (+). Da lì, seleziona Patente di guida o Carte d’identità, quindi scegli l’ID digitale specifico per il tuo passaporto.

Utilizza la fotocamera del tuo iPhone per scansionare la pagina con la foto del passaporto e allinearla al chip NFC integrato nel passaporto.

Segui le istruzioni sullo schermo per scattare un selfie, muovendo la testa per facilitare un rapido controllo del riconoscimento facciale. Apple elabora tutti i dati sul dispositivo, eliminando i dati facciali dopo la verifica. Questa procedura di configurazione richiede in genere circa dieci minuti.

Se riscontri errori di verifica, prova a regolare l’illuminazione o ad allineare correttamente la scansione NFC. Se riscontri altri problemi di configurazione, consulta la nostra guida alla risoluzione dei problemi di Apple Pay, che contiene soluzioni per problemi simili.
Come utilizzare il tuo ID digitale
Una volta aggiunto correttamente il tuo ID Digitale ad Apple Wallet, attivarlo è semplicissimo. Basta fare doppio clic sul tasto laterale del tuo iPhone, selezionare l’ID, autenticarsi con Face ID o Touch ID e avvicinare il telefono a un lettore compatibile ai controlli TSA. Puoi scegliere quali informazioni, come il tuo nome o la tua data di nascita, condividere durante la procedura di verifica.

Attualmente, l’ID digitale è attivo solo per i voli nazionali in determinati aeroporti, ma Apple ha annunciato l’intenzione di estendere il supporto anche ad hotel, varie app e altri servizi governativi nel prossimo futuro.
Nota: se sei un utente Android e cerchi funzionalità simili, potresti provare a cercare come aggiungere il tuo passaporto a Google Wallet.
Privacy, sicurezza e considerazioni
Uno dei principali vantaggi del sistema di ID Digitale di Apple è l’attenzione alla privacy. Le informazioni del tuo passaporto rimangono crittografate e vengono archiviate esclusivamente sul tuo dispositivo, garantendo che Apple non abbia alcuna visibilità su quando o come utilizzi il tuo ID. Inoltre, con la verifica dell’identità basata su Face ID o Touch ID, solo tu hai la possibilità di accedere e presentare il tuo ID Digitale.
Nonostante questi punti di forza, diverse limitazioni meritano attenzione. L’accettazione dei documenti d’identità digitali da parte della TSA non è universale; alcuni checkpoint potrebbero non supportare ancora questa funzionalità e, anche all’interno degli aeroporti partecipanti, la funzionalità potrebbe essere limitata.
Questa variabilità solleva interrogativi sulla velocità di adozione. Allo stato attuale, si consiglia di considerare questa funzionalità più come una comodità aggiuntiva piuttosto che come un sostituto completo del proprio documento di identità fisico.
Inoltre, questo sviluppo integra diverse funzionalità di identità personale all’interno dell’ecosistema Apple, il che potrebbe sollevare preoccupazioni in merito alla dipendenza a lungo termine degli utenti. La necessità di un singolo dispositivo presenta rischi aggiuntivi in scenari specifici.
Dal mio punto di vista, integrare il passaporto in Apple Wallet rende l’esperienza più efficiente durante i controlli TSA sui voli nazionali, migliorando al contempo la sicurezza dei dati. Ciononostante, è consigliabile tenere a portata di mano il passaporto fisico come riserva finché non verrà accettato più ampiamente.
Lascia un commento