Come utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale in Blocco note: una guida passo passo

Come utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale in Blocco note: una guida passo passo

Per decenni, Microsoft Notepad si è rivelato uno strumento affidabile e versatile all’interno dell’ecosistema Windows. Questo semplice editor di testo viene utilizzato per una varietà di attività, dall’apertura di file Readme alla creazione di codice HTML. Di recente, Microsoft ha potenziato Notepad con miglioramenti dell’intelligenza artificiale (IA), introducendo tre funzionalità innovative pensate appositamente per gli utenti di Windows 11. In questo articolo, esploreremo queste nuove funzionalità e come possono migliorare la tua produttività.

Esplorazione delle capacità dell’intelligenza artificiale in Notepad

Nell’ambito della transizione a Windows 11, Microsoft ha integrato le sue applicazioni classiche, come Paint e Blocco Note, con funzionalità di intelligenza artificiale. Questa evoluzione apre nuove e interessanti possibilità per gli utenti. Negli ultimi aggiornamenti, Blocco Note è stato dotato di funzionalità intelligenti basate sull’apprendimento automatico. Di seguito sono riportati gli ultimi miglioramenti disponibili.

Per iniziare a utilizzare queste funzionalità dell’intelligenza artificiale, è sufficiente fare clic sull’icona Copilot situata nella parte superiore dell’interfaccia del Blocco note.

1. Riscrivi il testo

Hai mai desiderato modificare il tono o lo stile dei tuoi testi senza sforzi aggiuntivi? Con la nuova funzione di riscrittura, puoi fare riferimento direttamente al Copilot integrato invece di copiare il testo altrove. Ecco come fare:

  1. Seleziona il testo che vuoi modificare e premi Ctrl + Do clicca con il tasto destro del mouse per scegliere “Riscrivi” dal menu contestuale di Copilot.
  2. Apparirà una nuova finestra contenente il testo originale. Puoi modificarne lunghezza, tono e formato utilizzando i pulsanti forniti.
  3. Dopo aver finalizzato le impostazioni, clicca sul pulsante “Riscrivi” in basso a sinistra; l’IA ti presenterà diverse alternative riscritte.
  4. Puoi quindi selezionare l’opzione più adatta alle tue esigenze: copiarla negli appunti, riscriverla ulteriormente o eliminarla del tutto.

Inoltre, le opzioni per regolare il formato e il tono sono facilmente accessibili tramite il menu Copilot nell’angolo in alto a destra.

2. Riassumere il contenuto

Se hai bisogno di ridurre il tuo testo all’essenziale, lo strumento di riepilogo basato sull’intelligenza artificiale è qui per aiutarti. Segui questi passaggi:

  1. Seleziona il testo e premi Ctrl + Mo clicca con il tasto destro per scegliere “Riepiloga” dal menu Copilot.
  2. Apparirà un riepilogo in una nuova finestra, dove potrai regolare la lunghezza con il pulsante “Lunghezza”.
  3. Per incorporare il riepilogo nel tuo documento, clicca su “Inserisci qui sotto” oppure copialo utilizzando l’icona designata.

3. Genera testo

La capacità di scrittura dell’IA ti permette di creare nuovi contenuti direttamente nel Blocco Note. Ecco come:

  1. Fare clic sull’area in cui si desidera generare il testo e selezionare “Scrivi” dal menu contestuale o Copilot, oppure premere Ctrl + Q.
  2. Apparirà un prompt in cui dovrai specificare cosa vuoi che l’IA scriva. Più dettagliato sarà il tuo input, migliore sarà il risultato. Clicca su “Invia” quando sei pronto.
  3. L’IA produrrà il testo, che potrai inserire nel tuo documento cliccando su “Mantieni testo”.In alternativa, puoi copiarlo, riscriverlo o eliminarlo.

Limitazioni da considerare

Sebbene le funzionalità di intelligenza artificiale di Microsoft Notepad siano promettenti, è importante notare che sono collegate al servizio Copilot, con alcune limitazioni. Attualmente, solo gli abbonati a Copilot Pro hanno accesso completo a queste opzioni. Gli utenti standard con un abbonamento a Microsoft 365 (Personal o Family) possono utilizzare questi strumenti, insieme a 60 crediti d’uso al mese. Inoltre, queste funzionalità sono attualmente disponibili per i Windows Insider.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *