
Cresce l’attesa mentre Apple si prepara a svelare iPhone 17 e altro ancora
Con l’avvicinarsi della stagione, gli appassionati attendono con ansia l’aggiornamento annuale di Apple al suo portfolio hardware mobile. Quest’anno, il colosso della tecnologia ha inviato gli inviti per l’attesissimo evento di lancio dell’iPhone 17, giustamente chiamato “Awe Dropping”.
L’evoluzione del formato degli eventi di Apple
Dall’inizio della pandemia nel 2020, Apple ha adottato una strategia che privilegia il virtuale per gli annunci dei suoi prodotti. Questo approccio prevede la trasmissione in diretta streaming di un keynote meticolosamente preregistrato, anziché ospitare un pubblico dal vivo. Questa modifica offre ad Apple un maggiore controllo sul modo in cui presenta le sue innovazioni, consentendo una presentazione visiva più accattivante.
Dettagli sullo streaming dell’evento Awe Dropping
L’ evento Awe Dropping seguirà questo format consolidato. Tuttavia, un gruppo selezionato di partecipanti, tra cui rappresentanti dei media, sarà invitato a seguire la diretta streaming all’Apple Park. Il lancio dell’iPhone 17 è previsto per il 9 settembre alle 10:00 PT / 13:00 ET / 17:00 GMT / 22:30 IST / 18:00 BST, rendendolo accessibile a un pubblico globale.
Gli spettatori potranno seguire la diretta streaming su diverse piattaforme, tra cui il canale YouTube di Apple, Apple.com e l’app Apple TV. Assicuratevi di rileggere questo articolo una volta iniziato lo streaming per aggiornamenti in tempo reale.
Grandi speranze tra le critiche del settore
Come sempre, Apple si trova ad affrontare aspettative elevate per il prossimo lancio. Tuttavia, vale la pena notare che l’azienda ha incontrato difficoltà nel mantenere le promesse fatte nei lanci precedenti, suscitando scetticismo da parte della concorrenza.
Quali sono le novità della serie iPhone 17?
Si vocifera che quest’anno Apple presenterà quattro nuovi modelli: iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e il nuovissimo iPhone 17 Air. Quest’ultimo punta a offrire un’alternativa elegante e leggera ai concorrenti di fascia alta come il Galaxy S20 Edge, sostituendo la precedente variante “Plus”.
Tuttavia, i primi rapporti suggeriscono che l’iPhone 17 Air sarà dotato di una singola fotocamera posteriore e di una batteria di dimensioni ridotte per ottenere il suo profilo ultrasottile, sollevando preoccupazioni tra i potenziali acquirenti in merito alla sua praticità e alle sue prestazioni.
Speculazioni sulle caratteristiche del design
Ci sono previsioni contrastanti riguardo alla funzionalità Dynamic Island nella serie iPhone 17. Il noto analista della supply chain Ming Chi-Kuo suggerisce che rimarrà sostanzialmente invariata, mentre voci contrarie indicano piani per ridurne le dimensioni sui modelli Pro. Si prevede inoltre che la nuova serie sarà dotata di una maggiore RAM, segnando l’inizio di un ciclo triennale di significativi cambiamenti nel design.
Aggiornamenti su altri dispositivi
Oltre all’iPhone, sono previsti aggiornamenti anche per gli AirPods Pro, che potrebbero essere rinnovati dopo tre anni di pausa con l’introduzione di un nuovo sensore di frequenza cardiaca ispirato ai PowerBeats Pro 2. Anche Apple Watch Ultra, Watch SE e Apple TV 4K, che non hanno ricevuto aggiornamenti significativi da anni, dovrebbero ricevere miglioramenti. Si vocifera che funzionalità come il monitoraggio della pressione sanguigna e un’app Salute riprogettata saranno incluse negli aggiornamenti di Apple Watch di quest’anno.
Immagine tramite DepositPhotos.com
Lascia un commento