Come riparare un nuovo PC Windows che è già lento

Come riparare un nuovo PC Windows che è già lento

Disimballare il tuo nuovo PC Windows dovrebbe essere un’esperienza esaltante, ma invece ti imbatti in fastidiosi rallentamenti dovuti al caricamento lento dei programmi. Se questo ti è familiare, le prestazioni lente del tuo computer potrebbero essere dovute al bloatware. Fortunatamente, eliminando questo software superfluo, puoi migliorare significativamente la velocità e l’efficienza del tuo computer.

Capire il Bloatware: il nemico nascosto delle prestazioni

App del menu Start di Windows 11

Quando si avvia un computer Windows nuovo di zecca, ci si aspetta prestazioni fulminee, ma spesso non è così. Il colpevole? Il bloatware. Questo termine descrive software non necessario preinstallato dai produttori che intasa le risorse del sistema.

Il bloatware include di tutto, dai software di prova che implorano aggiornamenti alle utility preinstallate che imitano funzionalità già incluse nel sistema operativo. Invece di essere utili, questi programmi possono sprecare RAM, consumare spazio di archiviazione e consumare la batteria.

Sebbene alcuni produttori possano affermare che determinate applicazioni migliorino l’esperienza utente, molti di questi programmi preinstallati sono solo distrazioni che ostacolano le prestazioni. Riconoscerli e rimuoverli è fondamentale per ottimizzare il PC.

L’impatto del bloatware sulle prestazioni del tuo PC

Il bloatware non solo occupa spazio di archiviazione, ma può anche appesantire l’intero sistema. Queste applicazioni indesiderate spesso si avviano all’avvio e competono incessantemente per catturare l’attenzione del computer, causando:

  • Tempi di avvio più lunghi, con conseguenti attese inutili.
  • Lentezza delle prestazioni durante l’apertura del software, che interrompe il flusso di lavoro.
  • Aumento del consumo della batteria, con conseguente impatto sulla portabilità del dispositivo.
  • Notifiche e richieste in background eccessive che ostacolano la tua esperienza.

La rimozione del bloatware è una strategia efficace per recuperare risorse di sistema e migliorare la reattività complessiva. Intraprendendo questo processo di debloatware, si apre la strada a un’esperienza di elaborazione più fluida.

Guida passo passo per debloatare il tuo PC Windows

Per debloatizzare efficacemente il computer, è fondamentale identificare le applicazioni che ne ostacolano effettivamente le prestazioni. Ecco come iniziare:

Identificare il software non necessario

Controllo delle applicazioni di avvio che consumano troppe risorse

Inizia accedendo all’elenco dei programmi installati. Apri Impostazioni > App > App installate oppure, per una visualizzazione classica, usa Pannello di controllo > Programmi > Programmi e funzionalità. Qui, scorri l’elenco per identificare le applicazioni installate dal produttore. Presta attenzione ai software che compaiono accanto al marchio del computer, ai programmi antivirus di prova, ai giochi indesiderati e alle barre degli strumenti.

Puoi anche utilizzare Gestione Attività (Ctrl + Maiusc + Esc) per verificare l’impatto di queste applicazioni all’avvio. I programmi contrassegnati con “Impatto elevato” sono i candidati ideali per la rimozione o la disattivazione, poiché influiscono significativamente sui tempi di avvio.

Non sai a cosa serve un’applicazione? Fai una ricerca online! Se assomiglia ad un adware o visualizza spesso richieste di aggiornamento, probabilmente è sicuro disinstallarla.

Creare una rete di sicurezza per il recupero

Backup del sistema prima dello sblocaggio

Prima di iniziare qualsiasi rimozione, proteggi il tuo sistema con la funzionalità Ripristino configurazione di sistema integrata di Windows. Cerca semplicemente “Crea un punto di ripristino” e seleziona l’unità principale per creare un punto di ripristino. Questa precauzione può salvarti da problemi indesiderati in caso di problemi.

Per maggiore sicurezza, esegui il backup dei file critici su un’unità esterna o su un archivio cloud. Questo piccolo accorgimento può prevenire problemi più gravi in ​​futuro.

Scelta dei metodi di rimozione

Disinstallazione manuale delle app su Windows

È possibile disinstallare manualmente il bloatware facendo clic con il pulsante destro del mouse sulle applicazioni nel menu Start o utilizzando la funzione Disinstalla nelle impostazioni. Per applicazioni difficili da rimuovere, come la Xbox Game Bar, potrebbero essere necessari comandi PowerShell o il Terminale di Windows. Siate scrupolosi e attenti con ciò che eliminate per evitare di compromettere involontariamente le funzionalità del vostro PC.

Per una soluzione più rapida, valuta l’utilizzo di strumenti di debloating automatizzati. Queste applicazioni scansionano il sistema per identificare e rimuovere in modo efficiente i bloatware più comuni, semplificando il processo e facendoti risparmiare tempo.

Tuttavia, prima di utilizzare gli script automatici, assicurati di creare un punto di ripristino, nel caso in cui sia necessario annullare le modifiche apportate.

Segnali che il tuo PC è ottimizzato

Laptop Windows gonfio

Dopo aver completato il processo di debloating, vorrai valutare se i tuoi sforzi hanno prodotto risultati. Ecco alcuni segnali che indicano che il tuo PC ora funziona in modo ottimale:

  • Il computer si avvia in pochi secondi, in genere meno di 20 secondi con un SSD.
  • Le applicazioni si avviano rapidamente e il multitasking avviene senza problemi.
  • Task Manager mostra un utilizzo della CPU inferiore al 10% e l’attività del disco è minima quando è inattivo.
  • Il numero di processi in background diminuisce fino a raggiungere un intervallo più sano, ovvero 50-80.
  • I laptop dispongono di maggiore spazio di archiviazione disponibile e di una maggiore durata della batteria.

Se riscontri ancora lentezza dopo il debloating, assicurati che non ci siano problemi latenti come attività di manutenzione in background o scansioni antivirus aggressive. Questi elementi potrebbero simulare i sintomi del bloatware.

Debloccare il tuo PC Windows è un modo fantastico per aumentare le prestazioni senza dover possedere competenze tecniche avanzate. Con un approccio sistematico e attento, puoi facilmente trasformare una macchina lenta in una workstation ad alte prestazioni.

Domande frequenti

1. Cos’è esattamente il bloatware?

Il termine bloatware si riferisce a software preinstallati non necessari sui nuovi PC, comunemente installati dai produttori, che possono utilizzare risorse di sistema e influire negativamente sulle prestazioni.

2. Come faccio a identificare il bloatware sul mio PC Windows?

È possibile identificare il bloatware controllando l’elenco delle applicazioni installate nel menu Impostazioni, cercando i programmi installati dal produttore o visualizzando le applicazioni di avvio ad alto impatto in Task Manager.

3. Cosa devo fare se per sbaglio disinstallo qualcosa di importante?

Se per errore si disinstalla un software necessario, è possibile ripristinare il sistema a uno stato precedente utilizzando la funzionalità Ripristino configurazione di sistema, che consente di tornare a uno stato precedente alle modifiche.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *