Come proteggere Google Chrome da malware Rust come EDDIESTEALER

Come proteggere Google Chrome da malware Rust come EDDIESTEALER

Con la continua evoluzione delle minacce informatiche, l’emergere di malware basati su Rust, come EDDIESTEALER, rappresenta un rischio significativo per gli utenti di Google Chrome. Questo malware è emerso di recente sfruttando false pagine di verifica CAPTCHA per infiltrarsi nei sistemi. Qui, analizzeremo strategie efficaci per rafforzare la sicurezza di Google Chrome e proteggerlo dal malware Rust.

Capire il malware Rust: perché prospera in Chrome

Il malware Rust ha una presenza formidabile in Google Chrome grazie alle sue sofisticate tecniche di elusione. Sfrutta robuste tattiche di ingegneria sociale e aggira la crittografia vincolata alle app integrata in Chrome dalla versione 127. Utilizzando tecniche di offuscamento, auto-eliminazione e payload multifase, il malware Rust si integra efficacemente nei sistemi degli utenti.

EDDIESTEALER, un noto infostealer basato su Rust analizzato dagli Elastic Security Labs il 30 maggio 2025, sfrutta falsi CAPTCHA su siti compromessi per indurre gli utenti a eseguire comandi dannosi. Questo processo scarica infine un payload offuscato, noto come “gverify.js”, nella cartella Download dei sistemi Windows, causando significative violazioni dei dati.

Minacce basate su Rust come EDDIESTEALER, “Fickle Stealer” e “StealC” hanno utilizzato collettivamente metodi di ingegneria sociale per orchestrare attacchi e infiltrarsi nei dati sensibili, tra cui portafogli di criptovalute e gestori di password.

Attiva la modalità di protezione avanzata di Chrome

Rafforza le tue difese contro il malware attivando la modalità di protezione avanzata di Chrome. Segui questi passaggi:

  • Apri Chrome e clicca sul menu a tre punti nell’angolo in alto a destra.
  • Selezionare Impostazioni.
  • Vai a Privacy e sicurezza.
  • Fare clic su Sicurezza, quindi scegliere Protezione avanzata.
Per una protezione ottimale dai siti pericolosi, attiva la modalità di protezione avanzata di Chrome.

Questa modalità sfrutta tecnologie avanzate di apprendimento automatico e intelligenza artificiale per fornire il rilevamento delle minacce in tempo reale. Inoltre, evita di accedere a siti web contrassegnati come Non Sicuri per ridurre ulteriormente i rischi.

Disabilita JavaScript sui siti non attendibili (facoltativo)

Per gli utenti che frequentano un numero limitato di siti web attendibili, disabilitare JavaScript può migliorare significativamente la sicurezza:

  • Vai su Impostazioni e seleziona Privacy e sicurezza.
  • Fare clic su Impostazioni sito, quindi su Contenuto e selezionare JavaScript.
  • Seleziona Non consentire JavaScript.
  • Aggiungi i siti attendibili alle eccezioni facendo clic su Aggiungi in Autorizzato a usare JavaScript.
Disabilitare JavaScript per una maggiore sicurezza nelle impostazioni di Chrome.

Disabilitare JavaScript può sembrare scoraggiante, poiché molti siti web moderni si basano su di esso, ma molti servizi offrono alternative senza JavaScript, migliorando la sicurezza della navigazione.

Limita i download automatici

Per proteggersi dai download non autorizzati, implementare le seguenti impostazioni:

  • Vai su Impostazioni -> Download.
  • Abilita Chiedi dove salvare ogni file.
Impostazione di limitazione dei download automatici in Google Chrome.

Questa impostazione impedisce che vengano eseguiti download dannosi senza la tua esplicita autorizzazione, rendendo più difficile per malware come “gverify.js” infiltrarsi nel tuo sistema senza essere notato.

Implementare un rigoroso isolamento del sito

Rafforza le difese del tuo browser configurando la funzionalità di isolamento dei siti di Chrome:

  • Digita Chrome://flagsnella barra degli indirizzi e premi Enter.
  • Individua il flag denominato Disabilita isolamento sito e lascialo impostato su Predefinito.
Isolamento rigoroso del sito abilitato nei flag di Google Chrome.

Questa funzionalità isola i processi web, riducendo significativamente il rischio di exploit basati sulla memoria, comuni negli attacchi malware Rust.

Scarica le estensioni esclusivamente dal Chrome Web Store

Prestare attenzione durante l’installazione delle estensioni. Per ridurre al minimo l’esposizione alle minacce:

  • Scarica le estensioni solo dal Chrome Web Store ufficiale.
  • Tieni presente che gli autori di attacchi malintenzionati, come quelli dietro EDDIESTEALER, potrebbero tentare di sfruttare API nascoste.

Per una maggiore sicurezza, abilita le opzioni di autenticazione alternative offerte da Google, come passkey o app di autenticazione, poiché l’autenticazione a due fattori basata su SMS sta per essere eliminata.

Domande frequenti

1. Come faccio a sapere se il mio browser Chrome è infetto dal malware Rust?

I segnali di infezione possono includere comportamenti imprevisti del browser, pop-up frequenti o download non autorizzati. Se sospetti un’infezione, valuta l’esecuzione di una scansione antivirus completa.

2. Tutti i siti web sono a rischio di attacchi malware Rust?

Sebbene qualsiasi sito web possa potenzialmente ospitare il malware Rust, è fondamentale prestare attenzione soprattutto ai siti sconosciuti. Assicuratevi sempre che i siti web che visitate siano sicuri e affidabili.

3. Cosa devo fare se scarico accidentalmente un software dannoso?

Se sospetti di aver scaricato un malware, disconnettiti immediatamente da Internet, elimina il file ed esegui una scansione di sicurezza completa tramite un programma antivirus affidabile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *