
L’avvio di un PC Windows può richiedere dai 10 ai 20 secondi, supponendo che tutti i sistemi funzionino in modo ottimale. Sebbene ridurre le applicazioni di avvio non necessarie possa migliorare la velocità di avvio, queste non sono l’unica ragione per cui il sistema potrebbe impiegare più tempo ad avviarsi. Altri fattori, tra cui configurazioni predefinite, servizi in background e controlli hardware del BIOS, contribuiscono a questo ritardo, aggiungendo spesso secondi preziosi al processo di avvio. Nella mia esperienza personale, intervenire su questi aspetti meno considerati ha ridotto significativamente i tempi di avvio, molto più della semplice disattivazione delle applicazioni di avvio.
Sfrutta la funzione di avvio rapido
Windows offre un’ottimizzazione integrata

In genere, quando si spegne il computer, Windows si assicura che tutto venga chiuso completamente, incluse applicazioni, processi, driver e il kernel, che è il cuore del sistema operativo. Tuttavia, con la funzionalità Avvio Rapido, Windows adotta una scorciatoia salvando lo stato del sistema in un file anziché spegnerlo completamente. Questo consente al successivo avvio di aggiornare questo stato anziché ricaricare tutto da zero, un po’ come l’ibernazione, ma focalizzato esclusivamente sul core del sistema.
Per attivare la funzionalità Avvio rapido, vai su Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia > Specifica comportamento pulsanti di accensione. Da lì, clicca su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili e, in Impostazioni di arresto, abilita l’opzione Attiva avvio rapido (consigliato). Dopo aver cliccato su Salva modifiche, la configurazione è completa.
Tuttavia, se si utilizza abitualmente il dual-boot con Linux o si sperimenta con l’hardware, vale la pena notare che Fast Startup potrebbe causare complicazioni in tali scenari.
Modificare le impostazioni del BIOS
Semplici modifiche al BIOS possono aumentare la velocità

Il BIOS, o UEFI, contiene configurazioni essenziali di basso livello richieste dalla scheda madre prima del caricamento di Windows. Il suo ruolo principale include l’identificazione del dispositivo di avvio corretto. Se l’ordine di avvio non è efficiente, il PC potrebbe perdere tempo a controllare dispositivi non necessari, come un vecchio lettore DVD, prima di individuare l’unità con Windows.
Per risolvere questo problema, accedi al menu del BIOS. Cerca le impostazioni “Ordine di avvio” o “Priorità di avvio” e assicurati che l’unità con l’installazione di Windows sia prioritaria in alto. Questo garantisce che il sistema si avvii sempre dal dispositivo corretto.
Nel BIOS, verifica la presenza di un’opzione di avvio rapido che, se attivata, può eliminare o abbreviare alcuni controlli hardware iniziali durante l’avvio. Tieni presente che i passaggi per accedere alle impostazioni del BIOS possono variare a seconda del produttore e del modello del computer.
Disattivare i servizi non necessari
Non tutti i servizi di Windows sono essenziali
Oltre alle app di avvio, durante l’avvio si attivano anche diversi servizi in background. Questi processi gestiscono diverse attività, dagli aggiornamenti della stampante alla sincronizzazione con il cloud. Mentre alcuni servizi sono essenziali, altri possono ritardare inutilmente l’avvio.
Inizia premendo Windows + R, digitando services.msc e premendo Invio. Visualizzerai un elenco completo dei servizi, ognuno accompagnato dal relativo stato e tipo di avvio. Identifica i servizi impostati su Automatico che utilizzi raramente. Procedi con cautela: disabilitare i servizi critici può causare errori o addirittura impedire completamente l’avvio di Windows. Concentrati esclusivamente sui servizi che sei certo siano inutili.
Di recente ho disattivato diversi servizi ridondanti sul mio PC Windows, come l’hotspot mobile, la segnalazione degli errori e funzionalità legacy come Superfetch (noto come SysMain nelle versioni successive).Sebbene i miglioramenti non siano stati sostanziali come la modifica delle impostazioni del BIOS o l’attivazione dell’avvio rapido, il mio sistema è apparso più pulito ed efficiente.
Tieni traccia della velocità di avvio utilizzando BootRacer
Valuta quanto è più veloce l’avvio del tuo PC

Dopo aver implementato queste modifiche per accelerare l’avvio del PC, è naturale voler valutare quanto sia diventato veloce.BootRacer è un’utilità leggera che misura con precisione il tempo di avvio, fornendo un confronto chiaro prima e dopo le ottimizzazioni.
Questo strumento tiene traccia del tempo impiegato dal sistema per raggiungere uno stato completamente operativo, tenendo conto del tempo impiegato da Windows per caricare servizi, driver ed elementi di avvio. Tiene conto anche del tempo impiegato per l’inserimento del PIN o della password, offrendo un’anteprima realistica dell’intera esperienza di avvio.
Una caratteristica distintiva di BootRacer è la sua capacità di confrontare i risultati, consentendo agli utenti di vedere con precisione come ogni modifica, che si tratti di modificare le impostazioni del BIOS o di ridurre al minimo i servizi, influisce sulla velocità di avvio. Sebbene funzioni come l’ibernazione e la modalità di sospensione facilitino una rapida ripresa del lavoro, un avvio realmente accelerato è prezioso quando è necessario un riavvio completo. Questo modesto investimento di tempo può produrre significativi vantaggi quotidiani ogni volta che si accende il computer.
Lascia un commento