
Aumentare la capacità di archiviazione su un PC Windows 11 non richiede l’eliminazione o lo spostamento dei file essenziali. Grazie a una serie di soluzioni disponibili, come l’eliminazione di file temporanei, vecchi backup, voci duplicate e applicazioni non necessarie, è possibile recuperare spazio senza problemi e senza interferire con i documenti personali.
1.Svuotare il Cestino
Eliminare vecchi download e file è un ottimo primo passo, ma se ci si dimentica di svuotare anche il Cestino, è come nascondere il disordine sotto un tappeto. Quei file continueranno a occupare spazio sul disco finché il Cestino non verrà svuotato.
Windows 11 non pulisce automaticamente il Cestino dopo un certo periodo di tempo, rendendo necessario un intervento manuale. Per procedere, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del Cestino e selezionare ” Svuota Cestino”.

È possibile impostare anche un limite di spazio per il Cestino. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona, scegliere Proprietà e specificare un limite di dimensione, ad esempio 10 GB. Una volta raggiunto questo limite, Windows inizierà a rimuovere i file più vecchi per far posto a quelli nuovi.
2.Elimina i file temporanei
Windows genera numerosi file temporanei durante l’utilizzo. Sebbene questi file possano servire a esigenze immediate, possono accumularsi eccessivamente nel tempo, occupando spazio prezioso.
Windows 11 semplifica il processo di eliminazione di questi file. Vai su Impostazioni > Sistema > Archiviazione e clicca su File temporanei. Il sistema fornirà un elenco di file idonei per la rimozione, come cache di aggiornamento e registri di sistema.

Per mantenere una pulizia regolare, valuta la possibilità di abilitare l’opzione Storage Sense, che rimuove automaticamente i file temporanei a intervalli prestabiliti, prevenendo così carenze di spazio di archiviazione.
3.Rimuovere i vecchi punti di ripristino
La funzionalità Ripristino configurazione di sistema è preziosa in caso di malfunzionamenti del sistema, consentendo di eseguire il rollback senza dover effettuare un ripristino completo. Tuttavia, questa funzionalità consuma spazio sul disco rigido memorizzando punti di ripristino.
In genere, è sufficiente conservare solo il punto di ripristino più recente, consentendo di eliminare in modo sicuro le versioni precedenti. Per farlo, utilizzare lo strumento Pulizia disco: accedervi dal menu Start, fare clic su Pulisci file di sistema, passare alla scheda Altre opzioni e procedere con la pulizia in Punto di ripristino e copie shadow. Confermare la scelta facendo clic su Elimina.

4.Disinstallare le app inutilizzate
Il tuo PC Windows 11 è probabilmente carico di applicazioni inutilizzate, preinstallate da Microsoft o aggiunte dai produttori. Queste applicazioni non solo occupano spazio di archiviazione, ma possono anche eseguire processi in background, influendo sulle prestazioni.
Puoi facilmente identificare e disinstallare queste applicazioni andando su Impostazioni > Sistema > Archiviazione > Consigli di pulizia > App inutilizzate. In alternativa, puoi accedere ad App > App installate, ordinandole per dimensione per identificare le app più grandi che non utilizzi più. Rimuovile una alla volta per recuperare spazio in modo efficiente.

Se vuoi rimuovere rapidamente il bloatware, prendi in considerazione soluzioni di terze parti come Win11Debloat.
5.Eliminare i file duplicati
I file duplicati possono consumare rapidamente spazio di archiviazione, sia che si tratti di foto identiche o di documenti ripetuti. Sebbene Windows 11 non disponga di un rilevatore di file duplicati nativo, è possibile utilizzare l’app PC Manager di Microsoft a questo scopo.
Scarica PC Manager dal Microsoft Store. Una volta installato, vai su Archiviazione > File duplicati. L’app ti permetterà di rimuovere in modo sicuro i duplicati mantenendo i file originali e, poiché si tratta di un’eliminazione permanente, non dovrai preoccuparti del Cestino.

6.Comprimi file e cartelle
Anche dopo aver implementato i suggerimenti precedenti, è comunque possibile recuperare spazio di archiviazione aggiuntivo comprimendo file di grandi dimensioni, cartelle o dati utilizzati raramente. Windows 11 include una funzione di compressione NTFS nativa che riduce le dimensioni dei file senza convertirli in archivi ZIP.
Per comprimere, individua il file o la cartella desiderata, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Proprietà. Fai clic su Avanzate e seleziona Comprimi contenuto per risparmiare spazio su disco. Conferma facendo clic su Applica e poi su OK. A seconda delle dimensioni dei file, il processo potrebbe richiedere qualche istante.

Questa funzione di compressione può essere applicata a file, cartelle e intere unità, ma è consigliabile non utilizzarla su file di sistema o applicazioni a cui si accede frequentemente, poiché potrebbe influire leggermente sulle prestazioni.
7.Spostare i file di grandi dimensioni sul cloud
Un’altra strategia efficace per recuperare spazio di archiviazione senza perdere dati essenziali è il trasferimento dei file su servizi cloud come OneDrive, Google Drive o Dropbox. Queste piattaforme offrono in genere diversi gigabyte di spazio gratuito, con abbonamenti più consistenti disponibili in base alle esigenze.
Per scoprire i file che possono essere spostati, vai su Impostazioni > Sistema > Archiviazione > Consigli di pulizia > File di grandi dimensioni o inutilizzati. L’app Gestione PC può anche aiutarti a identificare i file di grandi dimensioni da spostare.

Con una connessione Internet, i tuoi file nel cloud rimangono accessibili tramite Esplora File, in modo simile all’archiviazione locale. Questo accesso si estende ad altri dispositivi, garantendoti la possibilità di recuperare i tuoi dati ovunque.
8.Eliminare gli account utente indesiderati
Ogni profilo sul tuo PC Windows 11 accumula dati e applicazioni, che collettivamente occupano spazio di archiviazione. Se ci sono account utente che non sono più necessari, eliminarli può liberare una quantità significativa di spazio.
Questa pratica è particolarmente utile per i sistemi condivisi o familiari, in cui account ospite o vecchi profili potrebbero persistere inosservati. La cancellazione di un account rimuove tutti i contenuti associati, inclusi file, download, impostazioni e foto.
Per eliminare un account, vai su Impostazioni > Account > Altri utenti. Identifica l’account da rimuovere, clicca su Rimuovi e conferma selezionando Elimina account e dati.

Uno spazio di archiviazione limitato può compromettere le prestazioni di Windows 11. L’implementazione di queste strategie dovrebbe consentirti di recuperare spazio considerevole senza sacrificare file o applicazioni importanti.
Lascia un commento