Come configurare e utilizzare il rilevamento della testa sul tuo iPhone con iOS 26

Come configurare e utilizzare il rilevamento della testa sul tuo iPhone con iOS 26
Immagine tramite Pixa Bay

Padroneggiare il tracciamento della testa con iOS 26: una nuova era di accessibilità

Con ogni versione di iOS, Apple migliora costantemente le funzionalità di accessibilità per garantire un’esperienza più fluida a tutti gli utenti. Dopo l’introduzione della funzione Eye Tracking in iOS 18, l’ultimo aggiornamento, iOS 26, compie un passo avanti significativo consentendo agli utenti di navigare sui propri iPhone utilizzando i movimenti della testa.

Attivazione del rilevamento della testa sul tuo iPhone

Per gli utenti che utilizzano modelli di iPhone supportati, attivare la funzione Head Tracking è semplicissimo. Ecco come attivarla:

  1. Apri l’ app Impostazioni e vai su Accessibilità.
  2. Scorri verso il basso per individuare l’ opzione Head Tracking nella categoria Fisico e motorio.
  3. Attiva l’interruttore per il monitoraggio della testa.

Questa innovativa funzionalità utilizza la fotocamera frontale del tuo iPhone per monitorare i movimenti della testa, consentendoti di manipolare un puntatore sullo schermo. Inoltre, analizza le espressioni facciali per eseguire varie funzioni come toccare, avviare applicazioni e navigare nell’interfaccia.

Configurazione ottimale per un monitoraggio efficace

Per ottenere la migliore esperienza, posiziona l’iPhone su una superficie piana a circa 45-50 cm dal viso. Assicurati che l’illuminazione sia adeguata e che la fotocamera frontale non sia ostruita per prestazioni ottimali.

Prima di attivare l’Head Tracking, è utile personalizzare le espressioni facciali in base alle azioni desiderate.È possibile scegliere tra una varietà di gesti, tra cui alzare le sopracciglia, sbattere le palpebre, sorridere o arricciare le labbra, che possono essere associati a comandi specifici.

Personalizzazione dei gesti per un’interazione migliorata

Ad esempio, per toccare un elemento, basta fissarlo mantenendo la testa ferma (questo è noto come Dwell).È possibile configurare un gesto del sorriso per accedere al Centro di Controllo o usare un movimento delle labbra per scorrere le pagine. Questa personalizzazione consente un’esperienza di navigazione più fluida.

Monitoraggio della testa in iOS 26

Velocità del puntatore e opzioni di tracciamento

La funzionalità Head Tracking consente inoltre di regolare la velocità del puntatore e le modalità di tracciamento. Gli utenti possono scegliere se il puntatore debba rispondere in base al movimento della testa, all’orientamento del viso o al contatto con i bordi. Inoltre, è possibile definire il livello di pronuncia delle espressioni (lieve, standard o esagerate) per avviare azioni specifiche.

Questa funzionalità si integra bene con l’opzione di accessibilità Dwell Control esistente e gli utenti possono sfruttare AssistiveTouch per replicare i gesti o simulare la pressione dei pulsanti sullo schermo.

Caratteristiche e limitazioni

Attualmente, la funzione Head Tracking facilita principalmente le interazioni a livello di sistema. Sebbene l’accesso diretto ad applicazioni di terze parti non sia ancora supportato, gli utenti possono creare scorciatoie per migliorarne l’usabilità.

Come per l’Eye Tracking, potrebbe essere necessario un periodo di adattamento per familiarizzare con il controllo del puntatore sullo schermo. In particolare, la funzione Head Tracking è disponibile anche sugli iPad con iPadOS 26, seguendo procedure di configurazione simili.

Rimani informato sui miglioramenti di iOS 26

Questa panoramica fa parte della nostra serie dettagliata che esamina le ultime funzionalità e gli aggiornamenti di iOS 26. Non dimenticate di leggere i nostri articoli sulla conversione di immagini 2D in 3D, nonché sui miglioramenti apportati ad Apple Maps, all’app Promemoria e all’app Fotocamera.

Cosa ne pensi della nuova funzionalità Head Tracking? Ti invitiamo a condividere le tue opinioni nella sezione commenti qui sotto!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *