
Uno dei miglioramenti più significativi di iOS 26 è l’innovativa funzione anti-spam per le chiamate, progettata per filtrare le chiamate in arrivo chiedendo ai chiamanti sconosciuti di specificare il motivo del contatto. Tuttavia, questa funzione potrebbe non essere accessibile su tutti i dispositivi, anche se è installata la versione software più recente. Se sei tra coloro che non riescono ad accedere a questa funzionalità, è disponibile una soluzione alternativa che può abilitarla sul tuo dispositivo. Questa guida ti fornirà i passaggi dettagliati per attivare la funzione.
Passaggio 1: regola le impostazioni regionali del tuo iPhone
Per prima cosa, assicurati che il tuo iPhone sia aggiornato a iOS 26. Per verificarlo, vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Dovrai anche verificare se il tuo modello di dispositivo è compatibile con il nuovo software qui.
La funzione di filtraggio delle chiamate non è classificata come Apple Intelligence, il che significa che tutti i modelli di iPhone compatibili con iOS 26 dovrebbero idealmente averne accesso. Purtroppo, molti utenti, me compreso, ne hanno notato l’assenza. Il problema di fondo risiede nelle restrizioni regionali; attualmente, questa funzione non è disponibile universalmente. Sebbene Apple possa ampliare il supporto in futuro, esiste una soluzione temporanea.
Per sbloccare questa funzionalità, dovrai modificare la regione del tuo iPhone scegliendone una in cui è supportata, come gli Stati Uniti o il Regno Unito. Per farlo:
Apri l’ app Impostazioni e vai su Generali > Lingua e zona.

Tocca Regione e seleziona una regione supportata dall’elenco, assicurandoti che l’inglese sia impostato come lingua preferita.

Questa modifica dovrebbe far comparire l’opzione di filtraggio delle chiamate dopo un rapido riavvio. Se ancora non viene visualizzata, prova i seguenti passaggi aggiuntivi: torna alle Impostazioni e tocca il tuo nome in alto.

Selezionare Media e acquisti, quindi scegliere Visualizza account dal prompt.

Quindi, seleziona Paese/Regione ed effettua la tua selezione.

Premi Continua, accetta i Termini e Condizioni, aggiungi un metodo di pagamento e tocca Fine.
Dopo aver apportato queste modifiche, riavvia l’iPhone. Se riscontri problemi con il telefono che rimane bloccato sul logo Apple, consulta le guide su come riavviarlo correttamente.
Potenziali impatti del cambiamento della tua regione
Potresti chiederti quali siano le implicazioni della modifica delle impostazioni regionali del tuo iPhone. La regione scelta determina le funzionalità, i contenuti e i servizi disponibili. Questa modifica potrebbe limitare l’accesso a determinate app, servizi di streaming o contenuti multimediali specifici. Anche funzionalità principali come Messaggi o FaceTime potrebbero essere interessate in alcune regioni.
Tuttavia, passando a un’area geografica come il Regno Unito o gli Stati Uniti, è più probabile che tu possa continuare ad accedere a un’ampia gamma di funzionalità e contenuti Apple.
Prima di cambiare regione, valuta la presenza di abbonamenti attivi o di un saldo residuo sul tuo account Apple. Se procedi con il cambio di regione in queste condizioni, rischi di perdere l’accesso a questi servizi.
Passaggio 2: attiva lo screening delle chiamate
Torna all’app Impostazioni e vai su App > Telefono.

Scorri verso il basso per individuare la sezione Visualizza chiamate sconosciute, quindi seleziona la funzione Chiedi motivo della chiamata.
In alternativa, puoi scegliere di silenziare tutte le chiamate sconosciute. Tuttavia, questa opzione non è consigliata, poiché potresti perdere chiamate importanti da banche, servizi di consegna o enti governativi.
Informazioni sullo screening delle chiamate sul tuo iPhone
Se ricevi una chiamata da un numero non salvato, il tuo iPhone chiederà al chiamante di condividere ulteriori informazioni sul motivo per cui ti ha contattato.
Durante questa procedura, il telefono non squillerà; riceverai invece una notifica che indica una chiamata in sospeso (visibile nella parte superiore dello schermo o nella schermata di blocco se il dispositivo è bloccato).

Toccando la notifica, puoi visualizzare l’interazione tra il tuo iPhone e il chiamante, con la trascrizione in tempo reale delle sue risposte.
Se al momento non puoi partecipare, puoi digitare la tua risposta nel campo Digita per rispondere oppure selezionare una delle risposte suggerite.

Se decidi di rispondere alla chiamata, tocca semplicemente Accetta. Altrimenti, l’intera conversazione verrà indirizzata alla tua segreteria telefonica.
Le chiamate perse possono essere comodamente visualizzate nella sezione Recenti dell’app Telefono.

Dopo aver toccato una chiamata persa, avrai la possibilità di rispondere al messaggio audio.

Da questo menu puoi anche aggiungere il contatto al tuo telefono o richiamarlo. Inoltre, se sospetti che le intenzioni del chiamante siano dubbie, puoi segnalare il numero come spam.
Limitazioni della funzione di screening delle chiamate
Poiché la funzione di screening delle chiamate è ottimizzata per le regioni anglofone, la voce robotica che gestisce le chiamate comunicherà in inglese. Questo può talvolta portare a trascrizioni imprecise se i chiamanti locali usano l’inglese ma parlano con accenti o dialetti.
Sebbene la segreteria telefonica possa fornire chiarezza sui messaggi, la comprensione in tempo reale durante lo screening delle chiamate potrebbe essere ostacolata.
Tieni presente che l’iPhone filtra automaticamente tutte le chiamate in arrivo: non esiste un’opzione per abilitare manualmente questa funzione per chiamanti specifici.
Nell’ultimo anno, si è registrato un notevole aumento delle chiamate spam, prevalentemente in inglese. Per questo motivo, la funzione di screening delle chiamate è diventata preziosa per molti professionisti. Può essere particolarmente utile per chi interagisce con colleghi internazionali o riceve frequentemente chiamate dall’estero.
iOS 26 offre una miriade di funzionalità aggiuntive che vale la pena esplorare, come i promemoria di richiamata, per non dimenticare mai di richiamare una chiamata importante.
Lascia un commento