Collegamento automatico di Windows per salvare ogni screenshot all’istante

Collegamento automatico di Windows per salvare ogni screenshot all’istante

Molti di noi possono immedesimarsi nell’accumulo infinito di screenshot sui nostri sistemi, che spesso crea spazi digitali disordinati. Una semplice combinazione di tasti Win + Stamp qui, o un rapido ritaglio con Win + Maiusc + S lì, contribuisce a creare una cartella Screenshot caotica. Ma cosa succederebbe se ci fosse un modo per organizzare tutte queste immagini in modo fluido? Ecco che entra in gioco Microsoft Power Automate, uno strumento che offre una soluzione semplice ordinando automaticamente gli screenshot in cartelle con la data appropriata.

Questo straordinario strumento opera silenziosamente in background, eliminando lo stress della gestione degli screenshot. Dopo aver implementato Power Automate sul mio PC, posso acquisire screenshot senza preoccuparmi della loro posizione di archiviazione. Ogni volta che catturo una nuova immagine, questa viene immediatamente ordinata in una cartella designata, contrassegnata dalla data di acquisizione.

Semplificazione dell’organizzazione degli screenshot con Power Automate

Ordina automaticamente i tuoi screenshot

Menu delle impostazioni dello Strumento di cattura su Windows
Screenshot di Pankil Shah — Non è richiesta l’attribuzione

Il percorso verso la gestione automatizzata degli screenshot inizia con la definizione della posizione di archiviazione. Per impostazione predefinita, Windows salva gli screenshot in C:\Utenti\NomeUtente\Immagini\Screenshot. Ogni volta che si attiva la funzione Win + Stamp, l’intera schermata viene catturata e salvata lì.

Se preferisci catturare porzioni selezionate usando Win + Maiusc + S, assicurati che lo Strumento di cattura sia impostato per salvare automaticamente gli screenshot. Accedi alle impostazioni dello Strumento di cattura e attiva l’opzione ” Salva automaticamente gli screenshot originali”. Questa configurazione è fondamentale in quanto consolida tutti gli screenshot nella stessa cartella, facilitando l’automazione.

Una volta preparata la cartella degli screenshot, Power Automate può occuparsi del processo di ordinamento. Generalmente preinstallato sui PC Windows, se non lo trovate, potete scaricarlo gratuitamente dal Microsoft Store. Power Automate eccelle nell’automatizzare attività ripetitive come l’organizzazione degli screenshot, monitorando la cartella per spostare tempestivamente i nuovi file nelle sottocartelle corrispondenti in base a criteri predeterminati.

Sviluppo di un flusso per l’archiviazione automatica degli screenshot

Impostalo e lascialo funzionare

Creare questo flusso di automazione è un processo semplice. Inizia avviando Power Automate e selezionando Nuovo Flusso. Assegnagli un nome chiaro, ad esempio ” Organizza automaticamente gli screenshot”. Il passaggio successivo consiste nel configurare una condizione di ciclo, assicurandoti che il flusso controlli costantemente la cartella degli screenshot per individuare nuovi file. Imposta un ciclo che venga eseguito in modo perpetuo, ad esempio una condizione che controlli finché “True” è uguale a “True”, mantenendo il monitoraggio attivo fino alla disattivazione manuale.

All’interno di questo ciclo, è necessario aggiungere un’azione per raccogliere il contenuto della directory degli screenshot. Utilizzare l’ azione “Ottieni file nella cartella”, indirizzandola alla cartella in cui sono archiviati gli screenshot. Per elaborare ogni file in sequenza, utilizzare l’ azione “Per ogni “, consentendo al sistema di gestire uno screenshot alla volta anziché sovraccaricarlo con un’elaborazione in blocco.

Parallelamente, incorpora l’ azione Ottieni data e ora correnti per consentire a Power Automate di categorizzare ogni screenshot in base alla data di acquisizione. Formatta questa data in una struttura coerente, ad esempio AAAA-MM-GG, che fungerà da nome della cartella per gli screenshot di quel giorno, garantendo un’organizzazione ordinata.

Dopo aver creato la stringa data, utilizza l’ azione “Crea cartella” per creare una nuova directory nella cartella Immagini, se non ne esiste una. Questo garantisce che una cartella con un nome appropriato sia pronta a ricevere i nuovi file non appena vengono visualizzati. Infine, aggiungi un’azione “Sposta file” per trasferire ogni screenshot nella cartella corrispondente, con la possibilità di rinominare i file durante il trasferimento per maggiore chiarezza.

In sintesi, questo flusso monitora costantemente la cartella degli screenshot, crea directory con data e ora e sposta senza problemi i nuovi screenshot nella posizione appropriata. Otterrai un archivio ben organizzato, semplificando notevolmente la gestione degli screenshot.

Test e personalizzazione senza sforzo del flusso di lavoro

Osserva la tua automazione in tempo reale

Flusso di Power Automate per organizzare gli screenshot
Screenshot di Pankil Shah — Non è richiesta l’attribuzione

Una volta che il flusso è operativo, continuerà a funzionare finché non decidi di interromperlo. Per testarne il funzionamento, acquisisci uno screenshot con il metodo che preferisci e osserva l’automazione in azione. Se configurato correttamente, il nuovo file dovrebbe essere prontamente ordinato nella cartella designata.

Power Automate offre anche opportunità di personalizzazione. Ad esempio, è possibile implementare notifiche che avvisano l’utente quando viene organizzato un nuovo screenshot. Inoltre, è possibile scegliere di eseguire automaticamente il backup degli screenshot su OneDrive o un servizio cloud simile, migliorando l’accessibilità e garantendo al contempo la sicurezza dei dati.

Inoltre, rinominare i file durante il trasferimento può facilitare notevolmente il successivo ritrovamento degli screenshot. Queste modifiche trasformano il flusso di lavoro da meramente automatico a veramente intelligente.

Essendo una persona che usa spesso il PC, sono alla continua ricerca di modi per semplificare le attività quotidiane. La natura intuitiva di Power Automate semplifica notevolmente il processo di automazione. La possibilità di organizzare numerosi screenshot senza intervento manuale è incredibilmente vantaggiosa, rendendo il recupero un gioco da ragazzi. Sebbene la configurazione iniziale possa richiedere un certo investimento di tempo, l’efficienza che ne deriva è innegabilmente gratificante.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *