
Le impostazioni di accessibilità di Windows sono spesso erroneamente concepite come riservate esclusivamente a utenti con esigenze specifiche. Tuttavia, possono migliorare notevolmente l’esperienza informatica di tutti, offrendo funzionalità personalizzabili che migliorano l’usabilità, il comfort e consentono persino di utilizzare il PC a mani libere.
1 Abilita gli avvisi audio per Blocco maiuscole, Blocco numerico e Blocco scorrimento
Molti di noi hanno sperimentato la frustrazione di aver inserito una password in modo errato a causa del Blocco Maiuscole attivato o di un’impostazione del Blocco Numerico non rilevata. Windows offre una soluzione pratica a questi fastidiosi inconvenienti.
Abilitando gli avvisi audio per i tasti Blocco Maiuscole, Blocco Numerico e Blocco Scorr, riceverai una notifica acustica ogni volta che uno di questi tasti viene premuto. In questo modo sarai sempre aggiornato sulle impostazioni della tastiera, riducendo gli errori di immissione.
Per attivare questa funzione, vai su Impostazioni > Accessibilità > Tastiera e attiva l’ opzione Attiva/disattiva tasti. Questa impostazione ora produrrà un effetto sonoro ogni volta che premi uno dei tasti di blocco.

2 Aumenta la dimensione del testo per una lettura più facile
Se ti accorgi di strizzare gli occhi quando leggi un testo piccolo o di avvicinarti troppo allo schermo, potrebbe essere il momento di regolare le impostazioni della dimensione del testo per migliorarne la leggibilità.
Windows offre un’opzione integrata che consente agli utenti di aumentare le dimensioni del testo in tutto il sistema, il che può alleviare notevolmente l’affaticamento degli occhi ingrandendo il testo nei menu e nei documenti, mantenendo al contempo il layout generale.
Per modificare la dimensione del testo, vai su Impostazioni > Accessibilità > Dimensione testo. Regola il cursore alla dimensione desiderata e visualizza l’anteprima in tempo reale. Una volta soddisfatto, fai clic su Applica e Windows aggiornerà immediatamente il testo in tutta l’interfaccia.

3 Attiva le notifiche visive per gli avvisi
Sebbene le notifiche al centro siano generalmente facili da monitorare, i suoni di sistema a volte possono passare inosservati, soprattutto in ambienti rumorosi. Ad esempio, gli avvisi relativi alle connessioni USB o quelli di batteria scarica potrebbero non essere udibili quando il PC è disattivato.
Per essere sempre informati su queste notifiche, Windows consente agli utenti di abilitare avvisi visivi oltre a quelli sonori. Questa funzionalità aiuta a rimanere vigili senza essere sommersi dalle notifiche delle app.
Per configurarlo, vai su Impostazioni > Accessibilità > Audio, quindi seleziona l’opzione preferita dal menu a discesa accanto a “Mostra lo schermo durante le notifiche audio”. Puoi scegliere di visualizzare la finestra attiva, la barra del titolo o l’intero schermo per gli avvisi.

4 Abilita i sottotitoli in tempo reale per qualsiasi audio o video
Sebbene i principali servizi di streaming come Netflix e YouTube offrano opzioni di sottotitoli integrate, molti video online e clip condivisi non dispongono di questa funzionalità. Ecco perché Windows Live Captions genera automaticamente sottotitoli per qualsiasi riproduzione audio o video.
Questa funzionalità è particolarmente utile per i video riprodotti da siti web o durante le videochiamate, poiché visualizza dinamicamente i sottotitoli in tempo reale.È possibile personalizzare il colore, le dimensioni e lo stile del testo.
Per abilitare i sottotitoli in tempo reale, vai su Impostazioni > Accessibilità > Sottotitoli e attiva l’opzione. Puoi selezionare uno stile per i sottotitoli o crearne uno nuovo, con anteprime in tempo reale che mostrano come appariranno i sottotitoli. Usa la scorciatoia Windows + Ctrl + L per attivare e disattivare i sottotitoli in tempo reale, a seconda delle tue esigenze.

Live Captions supporta inoltre più lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese e tedesco, il che lo rende uno strumento prezioso nei contesti multilingue.
5 Inserisci testo a mani libere con la digitazione vocale
Quando digitare documenti lunghi risulta noioso, la funzionalità di digitazione vocale di Windows offre un’alternativa efficace. Questo strumento consente di dettare il testo, rendendolo non solo più veloce, ma anche meno impegnativo fisicamente.
A differenza di molte altre funzionalità di accessibilità, la digitazione vocale non richiede alcuna configurazione. Basta premere Windows + H per iniziare a dettare.È possibile mettere in pausa in qualsiasi momento per apportare correzioni manualmente e riprendere con la stessa scorciatoia.

Per impostazione predefinita, la punteggiatura automatica è disabilitata, ma è possibile attivarla cliccando sull’icona a forma di ingranaggio nel pop-up “Digitazione vocale” e abilitando ” Punteggiatura automatica”. Questa funzione è ideale per il brainstorming o per prendere appunti.
6 Controlla il tuo PC con i comandi vocali
Portando l’input vocale a un livello superiore, Windows consente agli utenti di controllare il proprio PC interamente tramite comandi vocali. Questa funzionalità consente di navigare tra le applicazioni, aprire documenti ed eseguire attività comuni senza bisogno di tastiera o mouse.
Per accedere a questa funzionalità, vai su Impostazioni > Accessibilità > Voce e abilita Accesso vocale. Al primo utilizzo ti verrà chiesto di scaricare un modello vocale per le funzionalità offline. Dopo la configurazione, attiva o disattiva rapidamente Accesso vocale con Windows + Ctrl + S.

Una volta abilitato, puoi impartire comandi come “Apri Start” o “Apri Chrome” per accedere immediatamente alle tue applicazioni. Utilizza il comando “Mostra griglia” per abilitare il controllo del mouse, consentendoti di cliccare semplicemente selezionando un numero.
7 Personalizza il puntatore del mouse
Se cerchi la personalizzazione, il menu Accessibilità include utili opzioni per personalizzare l’aspetto del puntatore del mouse. Vai su Impostazioni > Accessibilità > Puntatore del mouse e tocca per esplorare le opzioni.

È possibile ingrandire il puntatore, una funzionalità particolarmente utile su schermi di grandi dimensioni in cui il cursore predefinito potrebbe essere difficile da individuare. Inoltre, l’ opzione Invertito migliora la visibilità passando a un colore ad alto contrasto su qualsiasi sfondo. Si consiglia di personalizzare il colore in base al tema del desktop.
8 Applica temi ad alto contrasto per una migliore accessibilità visiva
Sebbene Windows 11 offra temi standard chiari e scuri, per gli utenti che trascorrono molto tempo al computer, i temi ad alto contrasto possono migliorare notevolmente la leggibilità, soprattutto in ambienti molto illuminati.
Per abilitare queste preferenze, vai su Impostazioni > Accessibilità > Temi a contrasto. Sono disponibili opzioni come Acquatico, Deserto, Crepuscolo e Cielo notturno. Dopo aver selezionato un tema dal menu a discesa, fai clic su Applica per visualizzare gli effetti immediati. Per un’ulteriore personalizzazione, la funzione Modifica consente di regolare i colori per vari elementi dello schermo.

Windows offre una vasta gamma di opzioni di accessibilità adatte a un vasto pubblico, migliorando l’esperienza utente. Dalle dimensioni personalizzate del testo e dalle impostazioni del puntatore del mouse all’input vocale a mani libere, queste funzionalità non solo fanno risparmiare tempo, ma creano anche un ambiente di lavoro più piacevole.
Lascia un commento