
Xolo Maridueña, che interpreta Miguel Diaz nell’acclamata serie Netflix Cobra Kai, ha recentemente condiviso le sue riflessioni su come gli episodi conclusivi dello show concluderanno opportunamente la narrazione. Questa popolare serie, iniziata come spin-off dei classici film The Karate Kid, è stata presentata in anteprima su YouTube Red nel 2018. Offre una nuova prospettiva sul racconto originale, concentrandosi sul punto di vista di Johnny Lawrence e sulla sua complessa rivalità con Daniel LaRusso. Dopo essere passata su Netflix per la sua terza stagione, la sesta e ultima stagione è prevista per il 13 febbraio.
In una conversazione con Tessa Smith di Screen Rant durante i Saturn Awards, Maridueña ha espresso la sua attesa per il finale della serie. Ha sottolineato che i prossimi episodi trasmettono un senso di chiusura e ha elogiato i suoi co-protagonisti, Ralph Macchio e William Zabka, che interpretano rispettivamente Daniel e Johnny. Ha anche riflettuto sull’esperienza emotiva di girare le sue ultime scene. Di seguito le intuizioni di Maridueña:
Posso anticipare che abbiamo lavorato duramente su di loro. Questo è stato un viaggio di sette anni per me, e un viaggio dall’84 per Ralph e Billy, quindi, ci hanno messo impegno. Il tono sembrava molto definitivo, e per queste ragioni, abbiamo avuto più di un anno per filmare questa ultima stagione, quindi siamo pronti a farla uscire ora. Non so che diavolo sarà internamente, perché poi, una volta che gli episodi saranno usciti, chissà se si presenteranno al Ringraziamento. Quindi, vedremo.
Ma posso dirti che ne sono così orgoglioso, e anche tutti gli altri che hanno supportato il nostro show. Sì, certo, l’ultimo giorno sul set [è stato emozionante].Sono stato così grato che quest’anno, in realtà, sia Ralph che Billy abbiano avuto l’opportunità di dirigere, e averli dietro la telecamera, averli nella posizione di cavalcare il toro e dirigere dove sta andando la nave è stato davvero fantastico. E si adattano perfettamente, quindi spero che dopo l’uscita dello show, potremo vedere qualsiasi altra cosa faranno e supportarli ovunque vadano.
Significato dei commenti di Maridueña sulla conclusione di Cobra Kai

Cobra Kai ha ottenuto riconoscimenti non solo per le sue coinvolgenti trame, ma anche per aver onorato con successo l’eredità di The Karate Kid. Questo successo può essere ampiamente attribuito alla sua scrittura versatile, che ha destreggiato abilmente diversi generi mantenendo un tono coeso. Le osservazioni di Maridueña implicano che gli episodi finali manterranno questa tradizione, fornendo una conclusione soddisfacente che si allinea con la narrazione generale dello show.
Dato il titolo della serie e la storia passata di Johnny, sembra essenziale che Cobra Kai culmini in un arco narrativo di redenzione, consentendo infine al dojo di trionfare.
Mentre gli ultimi cinque episodi si avvicinano alla loro uscita, i fan sperano in una risoluzione che sembri conclusiva e migliori il franchise più ampio. Il coinvolgimento di Macchio e Zabka come registi per i singoli episodi assicura ulteriormente continuità e coerenza di tono, poiché sono parte integrante dell’eredità del franchise. Gli spettatori sono ansiosi di vedere i loro personaggi preferiti ricevere gli archi narrativi che meritano, culminando in una conclusione definitiva che risuona con il sentimento di finalità di Maridueña.
La nostra opinione sulla conclusione di Cobra Kai
Trame chiave in attesa di risoluzione

Mentre ci avviciniamo alla fine, sono emerse numerose teorie che circondano la sesta stagione di Cobra Kai, parte 3. La serie deve confrontarsi con una serie di trame significative. Queste includono la risoluzione del torneo Sekai Taikai, la minaccia in corso posta da Terry Silver e le ramificazioni della morte di Kwan, insieme a potenziali archi narrativi di redenzione per personaggi come Tori e Kreese. Sarà una sfida legare queste narrazioni in modo coeso e i fan sono ansiosi che la serie offra un finale potente.
Guardando al futuro, il franchise si espanderà anche con l’imminente film Karate Kid: Legends, con il ritorno di Ralph Macchio, ambientato tre anni dopo gli eventi di Cobra Kai.
Lascia un commento