
Microsoft potenzia Clipchamp con l’editing delle trascrizioni basato sull’intelligenza artificiale
Microsoft ha recentemente introdotto una funzionalità innovativa nella sua piattaforma di editing video basata su cloud, Clipchamp. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di semplificare il processo di editing video, consentendo loro di tagliare ed eliminare segmenti indesiderati direttamente dal testo trascritto generato dallo strumento di trascrizione basato sull’intelligenza artificiale integrato di Clipchamp.
Modifica semplificata per contenuti diversificati
Secondo Microsoft, questo nuovo strumento offre un’esperienza di editing più efficiente rispetto alle tradizionali timeline video, soprattutto per i contenuti ricchi di dialoghi. Questo è particolarmente vantaggioso per diverse applicazioni, come:
- Registrazioni delle riunioni: rimuovi facilmente le discussioni fuori tema o i momenti in cui i microfoni dei partecipanti sono disattivati.
- Webinar e presentazioni: elimina frasi di riempimento e lunghe sessioni di domande e risposte per concentrarti sugli spunti chiave.
- Podcast: elimina senza sforzo errori o segmenti audio indesiderati.
Come utilizzare la nuova funzionalità
Per provare questa nuova funzionalità, gli utenti possono seguire questi semplici passaggi:
- Apri un progetto video in Clipchamp.
- Selezionare la scheda Trascrizione situata sul lato destro dell’interfaccia dell’editor.
- Fare clic su Genera trascrizione e, una volta completata la trascrizione, evidenziare i segmenti di testo che si desidera rimuovere.

Panoramica degli aggiornamenti e delle funzionalità
Microsoft ha inoltre annunciato che la scheda Trascrizione sostituirà la precedente scheda Sottotitoli nel pannello Proprietà. Gli utenti potranno comunque modificare e scaricare i sottotitoli comodamente selezionando il pulsante CC.
Inizialmente lanciata per gli utenti con account aziendali, questa nuova funzionalità di modifica delle trascrizioni verrà presto estesa anche ai titolari di account personali. Clipchamp continua a evolversi, migliorando l’esperienza utente con funzionalità aggiuntive, tra cui:
- Opzioni modalità scura e chiara
- Raggruppamento delle risorse migliorato per una migliore organizzazione
- Un’interfaccia di editing video più pulita e intuitiva
- Capacità di modifica precise con timestamp
Alcuni di questi miglioramenti sono già accessibili sia agli utenti con account personali che aziendali, a dimostrazione dell’impegno di Microsoft nel fornire strumenti efficaci per i creatori di video.
Per ulteriori informazioni e gli ultimi aggiornamenti, potete consultare il comunicato ufficiale.
Lascia un commento