Classifica: I 10 migliori combattimenti contro i boss in Hollow Knight: Silksong

Classifica: I 10 migliori combattimenti contro i boss in Hollow Knight: Silksong

Dopo 50 ore di immersione nell’incantevole mondo di Hollow Knight: Silksong, sono rimasto affascinato dalla straordinaria maestria del Team Cherry. Il gioco coniuga una splendida pixel art con meccaniche innovative, lasciandomi desideroso di esprimere le mie impressioni su ogni dettaglio, in particolare sui boss memorabili.

L’originale Hollow Knight presentava già una fenomenale schiera di avversari; tuttavia, il viaggio di Hornet introduce una serie di boss ancora più diversificata e intricata. La qualità di questi incontri è tra le migliori che abbia mai sperimentato in un videogioco.

Che siate interessati a condividere le vostre opinioni o semplicemente a esplorare le meraviglie del gioco, sono lieto di presentarvi una lista dei dieci migliori combattimenti contro i boss di Hollow Knight: Silksong, meticolosamente classificati in base alla loro impareggiabile eccellenza. Queste battaglie rappresentano l’apice della sfida e del design all’interno del gioco.

10 fratelli antenati Signis e Gron

I nuovi signori delle mantidi

I fratelli antenati Signis e Gron
Posizione Moli profondi
Ricompensa N / A

Uno dei punti forti del gioco sono i suoi avvincenti combattimenti contro due boss, come i Fratelli Antenati Signis e Gron. I giocatori hanno la possibilità di familiarizzare con un boss prima di affrontarli entrambi contemporaneamente, creando un’esperienza di combattimento che ricorda quella dei Signori delle Mantidi del gioco originale, sebbene con sfide aggiuntive come la lava che piove dall’alto.

Signis governa gli attacchi orizzontali, mentre Gron gestisce i colpi verticali e diagonali, costringendo i giocatori a mantenere la massima attenzione alle minacce provenienti da ogni angolazione, trasformando il combattimento in un’entusiasmante sfida di riflessi.

9 Fantasma

Eleganti contrattacchi

Fantasma
Posizione Acqua biliare (organo di scarico)
Ricompensa Punto croce

Una volta arrivato a The Mist, sono rimasto colpito dalla vastità e dalla continua innovazione del gioco, affrontando Phantom in particolare. Sebbene il combattimento in sé non sia eccessivamente complesso, la preparazione con l’organo e l’ingresso spettacolare creano un’atmosfera memorabile che esalta lo scontro.

Il combattimento mostra uno stile che apprezzo molto: movimenti rapidi, animazioni frenetiche e una serie di parate dinamiche e in stile anime. Sebbene Phantom non vanti la gamma di attacchi più diversificata di questa lista, la sua semplicità estetica e la sua superba costruzione mi hanno davvero conquistato.

8 Vedova

Il terrore dei tessitori

Corsa della vedova
Posizione Bellhart
Ricompensa Needolin

L’atto iniziale di Silksong presenta un notevole aumento di difficoltà rispetto all’originale, con Widow che funge da introduzione fondamentale a questa sfida. Il suo combattimento esemplifica la crescente complessità del gioco, con molteplici attacchi simultanei eseguiti a velocità vertiginosa, superando di gran lunga il ritmo dei boss precedenti.

Accompagnati da una grafica mozzafiato e da una ricca tradizione, il design e l’arena di combattimento di Widow si distinguono. In particolare, anche il suo posizionamento in questa lista testimonia la notevole qualità dei boss presenti nel gioco.

7 Primo Peccatore

Una maledizione dimenticata

Seconda fase del primo peccatore
Posizione La lastra
Ricompensa Rabbia runica

The First Sinner evoca i ricordi dei nemici più impegnativi del gioco originale, integrandosi perfettamente nella narrazione. Il combattimento trasuda grandiosità e richiede una precisione eccezionale, ricordando le prove estreme di Hallownest. Imparare i suoi schemi di attacco e adattarsi durante la battaglia crea un’esperienza memorabile che sembra un omaggio al suo predecessore.

6 Shakra

Un duello prima della fine dei tempi

Shakra nel midollo
Posizione Greymoor
Ricompensa N / A

Sebbene le opinioni sul fatto che Shakra rientri nella top ten possano variare, io la appoggio con convinzione. Il suo combattimento mette in mostra riflessi rapidi, posizionamento e agilità, rendendola potenzialmente il boss più veloce del gioco. Impugnando i suoi caratteristici anelli, attacca con una velocità accecante, eseguendo attacchi che ricordano le sequenze degli anime.

L’incontro sembra uno sparring match che celebra l’arte del combattimento, enfatizzando l’abilità rispetto alla competizione. L’assenza di una posta in gioco elevata aggiunge un tocco di solennità unico che lo distingue all’interno del gioco.

Sentinella di 5 secondi

Prova di volontà

Seconda Sentinella
Posizione Sale Alte
Ricompensa Riserva Bind

Prima di incontrare Second Sentinel, non avevo affrontato sfide significative per la maggior parte della campagna. Questo boss rappresenta una prova di abilità fondamentale, caratterizzata da una trama ricca di missioni e da una battaglia avvincente.

La sua velocità imprevedibile e i vari schemi di attacco creano uno scontro formidabile, incoraggiando i giocatori a impegnarsi in un approccio basato su tentativi ed errori fino al raggiungimento della padronanza. Essendo una sfida ben progettata, incarna perfettamente la difficoltà coinvolgente che i giocatori hanno imparato ad apprezzare.

4 Merletto perduto

Un abisso familiare

Merletto perduto
Posizione L’abisso
Ricompensa N / A

Nonostante Lost Lace si imbatta più volte nel corso della narrazione, il suo scontro finale rimane uno dei più difficili dell’intero gioco. Questo combattimento particolarmente dinamico presenta una serie di attacchi devastanti e sequenze intricate, garantendo ai giocatori una sfida continua.

Con fasi multiple, ondate oscure che liberano la stanza e opportunità di parata strategiche, Lost Lace incarna la filosofia di design stimolante in cui eccelle Silksong.

3 Trobbio tormentato

Il degno successore dei fratelli Grimm

Trobbio tormentato
Posizione Cripte sussurranti
Ricompensa Specchio oscuro

Quando ho affrontato Trobbio il Tormentato, inizialmente sono rimasto deluso nello sconfiggerlo al primo tentativo senza averne compreso appieno le meccaniche. Tuttavia, questo incontro ha acceso in me il desiderio di una rivincita, offrendomi l’opportunità di apprezzare la complessità dei suoi schemi d’attacco.

Questo boss colpisce per il suo design meticoloso e la presentazione audiovisiva coinvolgente, rendendo ogni sguardo verso l’alto e ogni sequenza animata un’esperienza indimenticabile, assicurando che questo combattimento rimanga impresso nella mia memoria.

2 ballerini di ingranaggi

Prezioso e mortale

Ballerini di ingranaggi
Posizione Nucleo di ingranaggi
Ricompensa N / A

Sorprendentemente, i Cogwork Dancers potrebbero presentare uno dei combattimenti più impegnativi, nonostante i loro schemi di attacco preannunciati. Quello che sembra un semplice espediente si trasforma in un capolavoro di design, incorporando un concept sorprendente eseguito in modo impeccabile con meccanica fluida e movimenti aggraziati.

Le tre fasi richiedono precisione nei movimenti e riflessi rapidi per evitare una raffica di attacchi, sia sincronizzati che individuali. La danza che eseguono funge da toccante narrazione della loro storia e della difficile situazione del loro regno, dando vita a uno scontro al tempo stesso straziante e meraviglioso.

1 Skarrsinger Karmelita

Karmelita Skarrsinger
Posizione Campi lontani
Ricompensa Cuore del cacciatore

Decidere chi fosse il boss principale non è stato facile, ma Skarrsinger Karmelita si è aggiudicata il titolo senza sforzo. A mia insaputa, il boss più straordinario della serie mi attendeva nell’area di Far Fields, e devo la mia scoperta alla mia ambizione di raggiungere il completamento al 100%.

Karmelita incarna l’apice della sfida e dell’abilità artistica in Hollow Knight: Silksong. Dal suo canto accattivante alla sua incessante ondata di attacchi, ogni aspetto del suo combattimento è splendidamente coreografato, illustrando l’evoluzione del Team Cherry dall’originale Hollow Knight. L’euforia di ogni scontro e parata contro i suoi assalti basati sulla precisione la rendono il boss definitivo del gioco.

Che vi ritroviate a schivare i suoi proiettili o a riprodurre le sue melodie inquietanti, una cosa è certa: Skarrsinger Karmelita è il capolavoro di *Hollow Knight: Silksong*.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *