
L’ espansione Elden Ring Nightreign sfida i giocatori, sia in trio che in solitaria, ad affrontare alcuni dei boss più formidabili creati da FromSoftware. Questo capitolo non solo presenta nuovi nemici, ma integra anche personaggi noti sia di Elden Ring che della saga di Dark Souls. Tra questi, i principali avversari, noti come Nightlord, offrono un mix di grafica mozzafiato e gameplay coinvolgente. Ma quale di loro si distingue come il migliore?
Ecco la nostra classifica accuratamente selezionata di tutti i Signori della Notte di Elden Ring Nightreign. Questa lista si basa sulle esperienze di gioco personali e valuta ogni boss in base a fattori come la difficoltà e la spettacolarità visiva. Continuate a leggere per la nostra classifica completa dei Signori della Notte di Nightreign!
Classifica completa dei Signori della Notte in Elden Ring Nightreign
Diamo un’occhiata agli otto Signori della Notte presenti in Nightreign, elencati in ordine cronologico in base alla loro apparizione durante il viaggio:
- Tricephalos (Gladio, Bestia della Notte)
- Fauci spalancate (Adel, Barone della Notte)
- Parassita senziente (Gnoster, Saggezza della Notte)
- Augur (Maris, Braccio della Notte)
- Bestia Equilibrista (Bilancia, Creatura della Notte)
- Cavaliere Darkdrift (Fulghor, Campione del Bagliore Notturno)
- Fessura nella nebbia (Caligo, Miasma della notte)
- Aspetto Notturno (Heolster, il Signore della Notte)
Dopo aver sconfitto il boss iniziale, Tricephalos, i giocatori sbloccano altri sette Signori della Notte tra cui scegliere per le Spedizioni successive. Una volta sconfitti quattro Signori della Notte, diventa accessibile lo scontro culminante con l’ultimo Signore della Notte, Aspetto della Notte.
Sebbene possiate scegliere l’ordine in cui affrontare questi formidabili nemici, è importante riconoscere che la loro difficoltà varia significativamente. I nuovi giocatori potrebbero ritrovarsi a superare alcuni boss senza problemi, per poi imbattersi in altri, rendendo cruciale la pianificazione strategica. Tenendo a mente sia lo spettacolo che la sfida, la nostra classifica evidenzia questi boss di conseguenza; tuttavia, sarà la strategia del vostro team a dettare il vostro approccio.

8. Tricephalos (Gladio, Bestia della Notte)
Tricephalos, o Gladius, la Bestia della Notte, è il Signore della Notte che i giocatori affronteranno per la prima volta. Questo lupo a tre teste dà il tono a Nightreign, ma è carente rispetto ai boss più elaborati che si incontrano più avanti nel gioco. Sebbene Tricephalos possa sdoppiarsi in tre forme e scatenare ondate di fuoco, il suo impatto impallidisce rispetto ai suoi successori, il che gli fa guadagnare l’ultimo posto nella nostra lista.
7. Augur (Maris, Braccio della Notte)
Noto come Maris, Augur si distingue visivamente come un avversario notevole, ma il suo combattimento può risultare un po’ monotono. Infliggendo danni da sonno, Augur offre uno scontro dal ritmo più lento che alcuni giocatori potrebbero trovare tedioso. Nonostante il suo aspetto mozzafiato, lo scontro potrebbe non evocare la scarica di adrenalina tipicamente associata alle battaglie con i boss.
6. Gaping Jaws (Adel, Barone della Notte)
Adel, noto come Gaping Jaws, è un’inquietante fusione tra un drago e i mostruosi cani di Caelid. Con un fisico robusto e la propensione a divorare i giocatori, Gaping Jaws è sia rapido che resistente. Questo boss è uno scontro delizioso, soprattutto quando si riesce a infliggere danni da veleno, ma rimane un gradino sotto rispetto ai boss più impegnativi che seguiranno.
5. Fessura nella nebbia (Caligo, Miasma della notte)
Un altro drago, ma ascoltateci! Fenditura nella Nebbia, o Caligo, è un drago che infligge gelo e aumenta notevolmente la posta in gioco. Rispetto a creature come Borealis di Elden Ring, questa creatura introduce nuove meccaniche e attacchi ad area d’effetto che vi terranno col fiato sospeso. Per gli appassionati di draghi, questo scontro sarà probabilmente un momento clou, mentre altri potrebbero trovare la familiarità un po’ meno entusiasmante.
4. Parassita Senziente (Gnoster, Saggezza della Notte)
The Sentient Pest, noto anche come Gnoster, offre un’esperienza unica e memorabile. I giocatori iniziano la battaglia affrontando una bellissima falena prima che uno scorpione grottesco emerga per affrontarli. Lo scontro si intensifica man mano che i due si fondono in un nemico ancora più formidabile, offrendo ai giocatori uno scontro avvincente e impegnativo in un ambiente visivo caotico.

3. Cavaliere Darkdrift (Fulghor, Campione del Bagliore Notturno)
Fulghor, popolarmente noto come il Cavaliere della Deriva Oscura, è un eccezionale guerriero centauro che infligge danni sacri con una velocità allarmante. Per prevalere, i giocatori dovranno schierare personaggi robusti e attacchi basati sul fulmine per contrastare questo formidabile avversario. Sebbene inizialmente sembri semplice, la complessità dello scontro aumenta man mano che passa alla seconda fase, rendendolo uno scontro mozzafiato e impegnativo.
2. Bestia Equilibrista (Bilancia, Creatura della Notte)
La Bestia Equilibria, o Bilancia, offre un’esperienza di combattimento coinvolgente e caotica. Questo ibrido tra un uomo e una capra inizia il combattimento proponendo ai giocatori accordi problematici. Il combattimento che segue richiede rapidità di pensiero, poiché Bilancia scatena il caos, concentrandosi principalmente sulla gestione dei sigilli e sul contrasto alla follia. In particolare, la colonna sonora che accompagna questo scontro è tra le migliori del gioco, accrescendone il fascino.
1. Aspetto Notturno (Heolster, il Signore della Notte)
A completare la nostra lista c’è l’ultimo e più impressionante Signore della Notte, l’Aspetto Notturno, noto anche come Heolster. Questo scontro con il boss è uno spettacolo da vedere, con immagini mozzafiato e una colonna sonora coinvolgente che lo elevano a uno dei boss più belli mai creati da FromSoftware. Rappresenta un culmine memorabile dell’esperienza di Nightreign, assicurandosi un posto nel cuore dei giocatori per gli anni a venire.
Se vi siete avventurati in battaglia contro uno qualsiasi dei Signori della Notte, ci piacerebbe conoscere le vostre opinioni e strategie. Per ulteriori approfondimenti su Nightreign, esplorate i nostri consigli e tecniche complete per migliorare il vostro gameplay, imparate a sbloccare abiti unici per i vostri Nightfarer e scoprite le meccaniche per accedere alle torri dei maghi a Limveld.
Lascia un commento