
Gli enigmatici sovrani del mondo, noti come Gorosei o i Cinque Anziani, si sono a lungo avvolti nel mistero all’interno della narrazione di *One Piece*.Per oltre mille capitoli, le loro identità e i loro veri poteri sono rimasti celati dietro oscure impressioni e dialoghi criptici. Tuttavia, le rivelazioni successive al capitolo 1085 hanno infranto queste illusioni, svelando il loro ruolo di formidabili guerrieri al diretto servizio di Imu, il vero sovrano del mondo. Le loro sorprendenti forme ibride, raffigurate nel capitolo 1110, hanno offerto ai fan un colpo di scena inaspettato, alterando radicalmente la nostra comprensione dei “Draghi Celesti”.
In questo contesto, è giunto il momento di analizzare e classificare i membri noti dei Gorosei, valutando le loro abilità uniche e la loro forza combattiva mentre ci avviciniamo alla saga finale di *One Piece*.
6 San Pastore Ju Peter
Un mostro ammantato di cerimonia

All’inizio, Ju Peter appariva più come un burocrate comicamente esagerato che come un formidabile guerriero, caratterizzato dalla sua corporatura imponente e dalla corona cerimoniale. Tuttavia, nel capitolo 1110, Eiichiro Oda capovolse questa percezione trasformando Ju Peter in una colossale creatura demoniaca dalle molteplici zampe, completa di minacciose zanne e mandibole insettoidi.
Questa trasformazione conferma che non è semplicemente un comune essere umano, ma piuttosto un essere potente affine agli altri Anziani. Sebbene il nome esatto della sua forma Zoan rimanga sconosciuto, trae ispirazione da yokai mitologici e divinità infernali. In una dimostrazione straordinaria, Ju Peter, insieme ai suoi simili, è stato visto materializzarsi attraverso un peculiare cerchio di evocazione a Egghead, suggerendo un viaggio istantaneo dal Castello di Pangea al laboratorio del Dr. Vegapunk.
Nonostante la sua allarmante trasformazione, Ju Peter ha dimostrato il minor coinvolgimento negli scontri diretti o nei dialoghi degni di nota rispetto ai suoi compagni Anziani, il che lo rende una figura intrigante ma al momento meno influente.
5 San Jaygarcia Saturno
Il primo anziano a sanguinare in battaglia

Jaygarcia Saturn ha creato un precedente storico come primo Gorosei a impegnarsi in combattimento diretto durante l’arco narrativo di Egghead. La sua presentazione completa nel capitolo 1072 è avvenuta attraverso un misterioso cerchio nero, dove si è rivelato come il “Comandante Supremo delle Forze di Difesa Scientifica”.
La sua forma Zoan è ispirata al Gyuki, un tradizionale demone-bue giapponese, dotato di appendici mostruose simili a ragni, corna formidabili e un fisico grottescamente muscoloso. Dimostrando una notevole resilienza, Saturno era in grado di rigenerarsi dalle ferite, di usare potenziali tattiche di paralisi telecinetica e di resistere a potenti attacchi, inclusi gli attacchi infusi di Haki di Rufy.
Ciò che rende Saturno particolarmente affascinante è il suo legame con l’etica scientifica e la sperimentazione, avendo supervisionato i precedenti progetti del Dr. Vegapunk, tra cui la dark Punk Records e l’iniziativa Seraphim. Pur mostrando brutalità, Saturno è anche diventato il primo Anziano a riportare ferite in battaglia, a dimostrazione della sua fallibilità, posizionandosi quindi appena al di sopra di Ju Peter in termini di pericolosità.
4 San Marco Marte
L’anziano con un complesso di Dio

San Marco Marte emana un’aura di inflessibile autorità senza proferire parola. La sua apparizione completa è emersa nel capitolo 1086, durante un significativo flashback di Reverie che coinvolgeva Re Cobra. Insieme agli altri Anziani, Marte è stato raffigurato inginocchiato davanti all’inquietante figura di Imu, una rivelazione che ha ricalibrato la percezione dei fan dell’autorità dei Gorosei.
Nel capitolo 1110, Marte mostrava una trasformazione Zoan che ricordava un enorme demone aviario, probabilmente influenzato da Suzaku, l’Uccello Vermiglio della mitologia cinese, o da altre creature epiche simili. Il suo design visivo presenta ali immerse nelle ombre e un volto beccoso, simile a quello di un drago, a indicare potenziali capacità di fuoco elementale e abilità aeree.
Sebbene la sua esperienza di combattimento mostrata sullo schermo sia limitata, la rappresentazione di Marte nell’arco narrativo di Egghead lascia intuire la sua potenziale mobilità e capacità offensive, posizionandolo al di sopra di Saturno per via della sua apparente moderazione strategica e della mancanza di ferite.
3 San Topman Warcury
Lo Scudo del Trono

Topman Warcury, il più anziano e il più grande tra i Gorosei, emana una presenza imponente, avvolto in abiti monacali. Il suo debutto nel capitolo 1116 rivela la sua trasformazione in una creatura colossale, adornata da una spessa armatura e zanne gigantesche, potenzialmente ispirata al demone indù Airavata o a uno yokai simile al Minotauro.
Warcury è probabilmente la strenua forza difensiva degli Anziani, e spesso mette a tacere chi gli sta intorno quando parla. Ha rappresentato il Governo Mondiale in scenari ad alto rischio, come il Reverie, dove le sue opinioni hanno un peso significativo.
Sebbene Warcury abbia avuto meno spazio sullo schermo rispetto a Saturno o Marte, la sua presenza autorevole in combattimento e la sua ideologia lo consolidano come il “carro armato” dei Gorosei, senza ferite o errori nelle battaglie finora.
2 Sant’Ethanbaron V. Nusjuro
L’anziano spadaccino che brandisce fiamme come i sogni di Zoro

Ethanbaron V. Nusjuro ha conquistato i fan con la sua rivelazione nel capitolo 1086, sfoderando una katana fiammeggiante che ha conferito un tocco da samurai ai Gorosei. La sua incredibile velocità rivaleggia con quella dei satelliti avanzati di Vegapunk, accentuando ulteriormente le sue formidabili capacità di combattimento.
La sua trasformazione bestiale sembra di natura felina, probabilmente ispirata a Byakko, la Tigre Bianca della mitologia cinese. Tuttavia, è la sua straordinaria abilità con la spada a collocarlo in cima a questa classifica. Ha dimostrato la capacità di fendere intere flotte di Pacifisti e costrutti simili a Serafini in un unico movimento, accompagnato dalle fiamme nere ardenti della sua katana, che suggeriscono una potente arma infusa di Haki o un’arma elementale mitologica.
I legami tra il suo stile di combattimento e il Paese di Wano sono intriganti, con alcuni fan che ipotizzano che brandisca una delle dodici Lame di Grado Supremo. La sua propensione alla gioia in battaglia, raramente riscontrata in altri Anziani, suggerisce un lato sadico che rivaleggia con il brivido di combattenti iconici come Mihawk e Zoro. Data la sua velocità, la sua tecnica e il suo potere distruttivo travolgenti, Nusjuro si erge a uno dei Gorosei più formidabili mai rivelati.
1 San Garling Figarland
Da Cavaliere Sacro a Esecutore dell’Inferno

Introdotto nel capitolo 1086, Garling non è classificato come uno dei Cinque Anziani, ma ricopre invece il ruolo di Comandante Supremo dei Cavalieri Sacri, e accenni alla sua parentela con Shanks hanno incuriosito il pubblico. Un tempo membro della nobile famiglia Figarland, l’ascesa di Garling alla ribalta contrasta nettamente con il tipico pedigree dei Draghi Celesti, avendo raggiunto la sua posizione grazie alle sue abilità marziali.
Comandò importanti azioni militari, tra cui la spietata esecuzione di Re Cobra ad Alabasta, affermandosi come un temibile sicario persino tra i Marine. I poteri di Garling rimangono sconosciuti, eppure Eiichiro Oda lo ha strategicamente messo in mostra prima che gli Anziani entrassero in combattimento, rafforzando l’idea che possa essere tra gli esseri più potenti della narrazione, forse addirittura eclissando le capacità degli Anziani stessi.
Le speculazioni su Garling sono infinite: c’è chi ipotizza che possa aver addestrato Shanks o che potrebbe essere il principale antagonista nell’arco narrativo dei Draghi Celesti.
Lascia un commento