Classifica di tutti i giochi Pokémon per Game Boy dal migliore al peggiore

Classifica di tutti i giochi Pokémon per Game Boy dal migliore al peggiore

Fin dal suo debutto sul Game Boy, Pokémon si è evoluto in un franchise di intrattenimento monumentale che comprende carte collezionabili, app per la salute e persino aerei. Questo straordinario viaggio lo ha trasformato in un fenomeno globale, affascinando un pubblico di tutte le età.

Tra il suo debutto iniziale e l’era del Game Boy Advance, sono stati lanciati in totale dodici giochi, ognuno dei quali ha migliorato le meccaniche iconiche di Pokémon Rosso e Blu (o Verde in Giappone) o si è ramificato in generi innovativi.

Questo articolo classifica queste importanti uscite in base al loro impatto culturale, alla longevità, ai punteggi di Metacritic e alle riflessioni personali. Siete pronti a intraprendere un altro viaggio alla ricerca di “Catch ‘Em All”?

12 Pokémon Pinball

Mago del flipper

Pokémon Pinball da IGDB

Questo gioco è tra gli spin-off pionieristici che integrano efficacemente oltre 151 creature in generi diversi. Fedele al suo nome, Pokémon Pinball combina l’emozione del flipper con elementi Pokémon.

Con due tabelloni, Rosso e Blu, i giocatori catturano i Pokémon colpendo i respingenti pop sei volte nell’arco di due minuti. L’evoluzione dei Pokémon si ottiene esclusivamente raccogliendo oggetti nascosti in vari bersagli entro lo stesso limite di tempo. Il gioco permette di catturare tutti i 151 Pokémon senza dover acquistare più versioni.

Nonostante le recensioni complessivamente positive, alcune critiche hanno evidenziato che le meccaniche fisiche potrebbero risultare incoerenti, aspetto fondamentale per qualsiasi esperienza di flipper.

11 Gioco di carte collezionabili Pokémon

Devo collezionarli tutti

Gioco di carte collezionabili Pokémon GBC

Lanciato due anni dopo il successo immediato del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, questo adattamento per Game Boy Color riesce a trasferire con successo l’esperienza del gioco da tavolo in formato digitale.

I giocatori assumono il ruolo di un ragazzo che viaggia per il mondo, sfidando allenatori e Club Master per raggiungere il titolo di Grand Master e guadagnare carte leggendarie, a patto che riescano a sconfiggere il loro rivale, Ronald.

Anche se il nome del rivale potrebbe essere un omaggio all’associazione del GCC Pokémon con le catene di fast food, il gioco offre un’alternativa divertente ed economica al gioco di carte fisico, nonostante non sia in grado di replicare l’emozione di aprire delle bustine di carte vere.

In Giappone, un seguito chiamato Pokémon Card GB2: Here Comes Team Great Rocket! ha aggiunto miglioramenti come una nuova trama, il quarto set di carte Pokémon incentrato sul Team Rocket e valutazioni dell’efficacia del mazzo.

10 Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro

Un gioiello tra gli spin-off

Pokémon Pinball Rubino e Zaffiro Arcade

Un altro titolo della serie di flipper: questo gioco introduce i giocatori alla terza generazione di Pokémon.

Grazie a due tabelloni basati su Rubino e Zaffiro, ci sono 204 Pokémon da catturare, inclusi tutti tranne Deoxys dal Pokédex di Hoenn, insieme ad alcuni familiari starter di Johto e Aerodactyl.

I giocatori possono scegliere tra quattro modalità, tra cui le modalità Cattura e Evoluzione, a cui si aggiungono due nuove modalità: la modalità Uovo per i Pokémon baby e la modalità Viaggio per esplorare aree diverse.

I fan hanno notato un miglioramento nella fisica del gameplay, insieme a immagini e suoni vivaci, che rendono l’esperienza di gioco piacevole da vivere anche in mobilità.

9 Pokémon Rosso, Blu e Verde

Dai una mano a chi ha dato inizio a tutto

Pokémon Città Rossa e Città Blu

Lanciati originariamente in Giappone come Pokémon Rosso e Verde e in seguito in tutto il mondo come Rosso e Blu, questi titoli hanno dato il via alla mania per i Pokémon.

Offrendo un’avvincente combinazione di collezionismo, combattimento e commercio, hanno stabilito uno standard elevato per quello che sarebbe diventato un franchise duraturo. Nonostante alcune limitazioni come la grafica in bianco e nero e le meccaniche di gioco di base, il gameplay di base rimane accattivante ancora oggi.

8 Pokémon Oro e Argento

Doppio Pokémon, doppio divertimento

Pokémon Oro e Argento Allenatore Rosso Battaglia

Segnando il debutto della seconda generazione, Pokémon Oro e Argento hanno notevolmente rinnovato la serie.

Sebbene la narrazione non sia innovativa, l’introduzione di funzionalità come l’allevamento, il ciclo giorno/notte e i Pokémon neonati ha migliorato enormemente l’esperienza di gioco.

Una delle sorprese più notevoli è stata la possibilità di continuare a esplorare la regione di Kanto dopo aver sconfitto il Campione, permettendo ai giocatori di accedere a un notevole totale di 16 medaglie palestra. L’introduzione di Togepi rappresenta anche un’ottima opportunità per questa generazione.

7 Pokémon Puzzle Challenge

Altrimenti noto come Panel De Pon

Sfida puzzle Pokémon GBC

Sviluppato da Intelligent Systems, famosa per titoli come Fire Emblem e Paper Mario, Pokémon Puzzle Challenge propone una nuova interpretazione dei tradizionali giochi di puzzle, simile a una versione invertita di Tetris.

I giocatori devono gestire una griglia di blocchi, eliminando le linee scambiando strategicamente i segmenti man mano che emergono nuove righe. Il gioco incorpora in modo creativo elementi della serie Gold & Silver e include una modalità sfida con allenatori e capipalestra controllati dal computer.

Purtroppo, il franchise non ha ancora visto un sequel. Un adattamento moderno per Switch, simile a Tetris 99, avrebbe senza dubbio successo.

6 Pokémon Rubino e Zaffiro

Fuoco e acqua per Game Boy Advance

Un giocatore di Pokémon Rubino Zaffiro fa surf e un allenatore viene avvistato

Rubino e Zaffiro hanno segnato la terza generazione di Pokémon e sono diventati i giochi più venduti per Game Boy Advance.

Con l’introduzione delle lotte in doppio, delle nature e delle abilità dei Pokémon, queste caratteristiche sono diventate significative sia nel gioco amatoriale che in quello competitivo. Inoltre, gli antagonisti, il Team Idro e il Team Magma, miravano a modificare il territorio del mondo, aggiungendo livelli di complessità alla narrazione.

5 Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa

Il leggermente peggiore delle due metà

Il personaggio del giocatore della Squadra di Soccorso Rossa di Pokémon Mystery Dungeon scopre di essere stato trasformato in un Treeko parlando con uno Squirtle

Pokémon Mystery Dungeon: Red Rescue Team è l’ultimo gioco per Game Boy Advance e il primo titolo dell’amata serie Mystery Dungeon.

I giocatori controllano un umano trasformato in Pokémon, esplorando dungeon generati proceduralmente e svelando una narrazione avvincente e toccante.

Similmente ad altri giochi, ha una controparte in Blue Rescue Team per DS, che vanta miglioramenti grafici e sonori, nonché la funzionalità a doppio schermo, caratteristiche che aggiungono profondità all’esperienza di gioco.

4 Pokémon Giallo

Uno speciale anime

Allenatore di Pokémon Giallo che parla con il personaggio del giocatore mentre Pikachu lo guarda

Pokémon Giallo è un capitolo unico nella serie principale, in quanto funge sia da versione migliorata di Rosso e Blu sia da complemento all’anime.

I giocatori iniziano con un Pikachu che li segue, rispecchiando il viaggio di Ash e mostrando diversi stati d’animo attraverso le emoticon. Inoltre, il Pokédex riflette la narrazione dell’anime, escludendo alcuni Pokémon come Meowth che non facevano parte della cattura di Ash.

Sebbene Pokémon Giallo si sia distinto tra i giochi originali, è stato successivamente messo in ombra da titoli più recenti che hanno introdotto funzionalità più avanzate.

3 Pokémon Cristallo

Migliorato e raffinato

Il Pokémon Cristallo Cyndaquil usa Sguardo su Totodile

Pokémon Cristallo è la versione migliorata di Oro e Argento, con miglioramenti sostanziali che lo rendono il modo ideale per vivere la seconda generazione sul Game Boy.

Sebbene HeartGold e SoulSilver lo avrebbero poi superato su DS, Crystal fu il primo a migliorare davvero il gameplay originale. Alcuni potrebbero sostenere che le sue funzionalità fossero considerate contenuti premium che avrebbero dovuto essere inclusi in Gold & Silver, il che gli conferì la reputazione di un gioco che cercava solo di accaparrarsi soldi.

In ogni caso, aggiunte come gli sprite animati, una trama più approfondita che coinvolge i cani leggendari e l’introduzione di un personaggio giocabile di sesso femminile rendono Pokémon Cristallo una valida scelta per i fan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *