
Il franchise di Grand Theft Auto è rinomato non solo per il suo gameplay open-world, ma anche per le narrazioni avvincenti che intreccia. Ogni capitolo della serie ha offerto ai giocatori storie coinvolgenti che rimangono impresse anche dopo i titoli di coda, con personaggi memorabili e trame intricate che elevano i giochi a un livello iconico.
Dalle difficoltà di CJ nel suo ritorno a Grove Street alle difficoltà di Niko Bellic come immigrato a Liberty City, ogni titolo offre un’esperienza unica, arricchita da elementi narrativi essenziali. Anche espansioni e spin-off come gli episodi di Liberty City hanno saputo offrire narrazioni avvincenti che mantengono una profondità narrativa nonostante i formati più brevi.
Sebbene i progressi tecnologici abbiano offerto alcuni vantaggi ai titoli successivi, molti dei primi titoli continuano a distinguersi in termini di forza narrativa, spesso rivaleggiando con le loro controparti più moderne.
10 Grand Theft Auto 3
Relativamente semplice ma efficace

In quanto primo e rivoluzionario capitolo in 3D, GTA 3 ha rivoluzionato significativamente il panorama del franchise. La storia segue Claude, un uomo in cerca di vendetta contro la moglie traditrice dopo una rapina in banca fallita. Sebbene la narrazione sia piuttosto lineare, coinvolge efficacemente i giocatori attraverso il cast di personaggi, tra cui il boss mafioso Salvatore Leone e l’agente della Yakuza Asuka Kasen.
Sebbene la narrazione possa a volte sembrare frammentata e i momenti chiave siano affrettati, la silenziosa determinazione di Claude e la sua ricerca di vendetta mantengono i giocatori coinvolti nel suo viaggio.
9 Grand Theft Auto: Chinatown Wars
Un’aggiunta distintiva

Considerato un gioiello sottovalutato, GTA: Chinatown Wars racconta la storia del ritorno di Huang Lee a Liberty City dopo la morte del padre. Questa narrazione, intrisa di temi di vendetta e sfumature culturali, rimane solida nonostante il gameplay con visuale dall’alto che ricorda i titoli precedenti.
Utilizzando il formato di una visual novel, i personaggi si distinguono attraverso un design distintivo, mentre la trama esplora il tradimento, le lealtà familiari e il panorama politico del mondo criminale, il tutto sottolineato dal caratteristico umorismo nero di Rockstar. Questo titolo si ricollega al più ampio universo di GTA, facendo riferimento agli eventi di GTA 4 e delle sue espansioni.
8 Grand Theft Auto 5
Altamente cinematografico ma sconnesso

GTA 5 si distingue per la sua grafica mozzafiato e il suo mondo immersivo, sebbene la sua narrazione sia probabilmente una delle più deboli della serie. Seguendo tre protagonisti – Michael, Trevor e Franklin – la storia appare spesso confusa, ma risulta leggermente coesa grazie alla storia condivisa di una precedente rapina in banca.
Sebbene i personaggi stessi possano non avere la profondità dei titoli precedenti, il gioco offre comunque momenti di grande impatto emotivo e missioni indimenticabili che mettono in mostra la stravaganza di Los Santos. La combinazione di elementi di rapina e dramma familiare aggiunge punti di forza a una narrazione altrimenti discontinua.
7 Grand Theft Auto: Vice City Stories
Una narrazione che riflette la sua epoca

Ambientato nel 1984, Vice City Stories presenta ai giocatori Victor Vance, fratello di Lance Vance. Il gioco descrive in modo intricato le difficoltà di Victor nel destreggiarsi tra le responsabilità militari e la vita criminale, evidenziando infine come si intrecci con la criminalità cittadina.
Volti noti come Phil Cassidy e Tommy Vercetti fanno la loro comparsa, arricchendo la narrazione. I giocatori vivranno una piacevole esperienza prequel mentre costruiscono il loro impero criminale e affrontano diverse missioni che riflettono la ricca tradizione dell’universo di Vice City.
6 Grand Theft Auto: Liberty City Stories
Esplorando le complessità della vita della mafia

Liberty City Stories si è rivelato un titolo amato da molti fan, con la sua avvincente storia che segue il ritorno di Toni Cipriani sulla scena del crimine dopo un periodo di lontananza. Coinvolgendo la famiglia Leone nel mezzo di una brutale guerra tra bande, il viaggio di Toni è costellato di ambiguità morali e colpi di scena inaspettati.
Con personaggi di GTA 3 e Vice City, la profondità narrativa si basa sul mondo in continua evoluzione di Liberty City, offrendo ai giocatori uno sguardo sia alle dinamiche familiari che a quelle nuove inerenti alla vita della mafia.
5 Grand Theft Auto 4: I perduti e i dannati
Una gemma nascosta

Il DLC “Lost and Damned” per GTA 4 si distingue come una delle storie più sottovalutate della serie. Seguendo le orme di Johnny Klebitz, la narrazione esplora i temi della lealtà, del tradimento e la cupa realtà della vita all’interno di un club di motociclisti. La scarcerazione del capobanda Billy Grey prepara il terreno per una tumultuosa lotta di potere, evidenziando le complesse dinamiche dei personaggi.
Questo capitolo non solo si intreccia con la trama principale di GTA 4, ma introduce anche interazioni tra i personaggi che aggiungono profondità all’esperienza complessiva. Pur essendo conciso, The Lost and Damned lascia un segno indelebile, combinando una narrazione avvincente con archi narrativi di grande impatto.
4 Grand Theft Auto: Vice City
La narrazione gangster per eccellenza

In seguito alle conseguenze di un disastroso spaccio di droga, Tommy Vercetti si ritrova a lavorare per diversi criminali per ripagare un debito con la famiglia Forelli. Le imprese del giocatore sono costellate di colpi di scena, mentre Tommy cerca di affermare il suo dominio su Vice City, il tutto interagendo con personaggi classici e completando missioni nel vibrante scenario del gioco.
Pur essendo intrisa d’azione, la narrazione non raggiunge la profondità emotiva di alcuni titoli successivi. Ciononostante, il mix di riferimenti alla cultura pop anni ’80 e avventure memorabili di Vice City la contraddistingue come un classico senza tempo, che ha notevolmente migliorato le capacità narrative della serie.
3 Grand Theft Auto 4: La ballata di Gay Tony
Una fusione di umorismo e oscure realtà

Ambientato sullo sfondo scintillante della vita notturna di Liberty City, The Ballad of Gay Tony presenta una storia vibrante ma pericolosa, con protagonista Luis Lopez, un buttafuori che si muove in un mondo pieno di feste glamour e scontri violenti. L’incontro con l’eccentrico proprietario di un club, Tony Prince, durante una missione per respingere le minacce dei locali rivali amplifica la posta in gioco e il valore di intrattenimento della narrazione.
Questa puntata cattura la complessità di questo stile di vita, combinando momenti di leggerezza e violenza e introducendo al contempo una miriade di nuove ed entusiasmanti attività e contenuti da scoprire nel completamento post-narrativo.
2 Grand Theft Auto: San Andreas
Un’enorme odissea attraverso le città

Acclamato come uno dei migliori titoli della serie, San Andreas invita i giocatori a immergersi in una trama avvincente ambientata a Los Santos, San Fierro e Las Venturas. Dopo aver ricevuto la notizia dell’omicidio di sua madre nel mezzo di uno scontro tra bande, CJ torna nella sua città natale, dando il via a una serie di eventi che vanno ben oltre le semplici battaglie tra bande.
Il gioco esplora i temi della lealtà, della cultura e della sopravvivenza, intrecciandosi anche in bizzarre avventure che combinano combattimenti aerei e sfide non convenzionali. Con le sue ricche relazioni tra i personaggi e la sua narrazione vibrante, San Andreas ha lasciato un segno indelebile nella storia dei videogiochi.
1 Grand Theft Auto 4
Un viaggio duro ma sentito

Senza dubbio la storia più profonda della serie, GTA 4 esplora le complessità dei legami familiari, della vendetta e dell’esperienza dell’immigrazione in America attraverso gli occhi di Niko Bellic. Il suo percorso da criminale di basso rango a personaggio di spicco a Liberty City è carico di profondità emotiva, mettendo alla prova la percezione della moralità dei giocatori durante tutto il gioco.
Il personaggio ben delineato di Niko funge sia da punto focale narrativo sia da strumento per esplorare le difficoltà di chi cerca un nuovo inizio in una terra straniera. Il gioco bilancia temi complessi con un gameplay coinvolgente, con finali multipli che aggiungono profondità all’esperienza del giocatore.
Lascia un commento