Classifica di tutti i giochi di Sly Cooper dal migliore al peggiore

Classifica di tutti i giochi di Sly Cooper dal migliore al peggiore

Esplorando l’eredità della serie Sly Cooper

Debuttando nel 2002, la serie Sly Cooper è emersa come uno sforzo strategico per fornire a PlayStation 2 un’altra mascotte di spicco, unendosi alle fila di titoli popolari come Jak & Daxter e Ratchet & Clank. Questa iniziativa mirava a creare un’immagine di marca distintiva per la console, in un contesto di concorrenza da parte di Nintendo e del suo iconico personaggio, Mario. In definitiva, sebbene l’approccio possa essere sembrato casuale, ha aperto la strada ad alcuni franchise accattivanti, suscitando opinioni contrastanti sui risultati.

Al centro della serie di Sly Cooper c’è il suo personaggio principale, un affascinante procione che, insieme al suo gruppo di amici e alleati, si imbarca in avventure in giro per il mondo per rubare tesori inestimabili a formidabili avversari, sventando al contempo i loro piani nefasti. Il mio interesse per Sly ha suscitato in me un’ammirazione duratura per gli archetipi del ladro gentiluomo; il suo atteggiamento unisce sicurezza di sé a un tocco giocoso, se non sarcastico, qualità che definiscono un ladro esperto.

Nonostante la caratterizzazione di Sly sia coerente in tutta la serie, il gameplay si è evoluto attraverso varie iterazioni, con ogni titolo che presenta stili ed estetiche differenti. Anche se non definirei nessun capitolo “scarso”, alcuni sono più efficaci di altri. Ecco la mia classifica dei quattro titoli principali della serie, dal meno al più impressionante.

4. Sly Cooper e il ladro procione

Un’identità incerta

Completare un livello in Sly Cooper e il Thievius Raccoonus

Il titolo inaugurale, Sly Cooper and the Thievius Raccoonus, ha segnato la seconda uscita di Sucker Punch come sviluppatore. Essendo il primo capitolo di un franchise completamente nuovo, il gioco ha offerto un’ampia gamma di concept di gameplay, risultando in un prodotto più simile a un platform, che ricorda Crash Bandicoot, che a una tradizionale avventura di rapina.

In netto contrasto con i suoi sequel, Thievius Raccoonus presenta un gameplay lineare. I giocatori guidano Sly attraverso livelli ben definiti, distruggendo gabbie per raccogliere chiavi del tesoro che sbloccano percorsi verso i nascondigli dei nemici, culminando in scontri epici. Durante il viaggio, Sly raccoglie pagine dall’omonimo libro, acquisendo nuove abilità come scivolare lungo i binari e bilanciarsi su bordi sottili.

Indubbiamente, questo primo capitolo si basa molto sul platform piuttosto che sulle meccaniche stealth che la serie avrebbe poi adottato. Con Sly vulnerabile agli attacchi nemici, ogni incontro sembra pericoloso, il che potrebbe compromettere l’esperienza di furto che si prefiggeva.

3. Sly Cooper: Ladri nel tempo

Idee promettenti, esecuzione mancata

Sly combatte una guardia in Sly Cooper: Ladri nel tempo

Sly Cooper: Ladri nel Tempo rappresenta l’aggiunta più recente alla serie, lanciata nel 2013. Essendo il primo titolo per PS3 e, in particolare, non sviluppato da Sucker Punch, questo gioco porta con sé un senso di nostalgia e di delusione per i fan. Pur incorporando alcune caratteristiche amate dei titoli precedenti, sembra mancare del fascino distintivo che li caratterizzava.

La presentazione e la narrazione del gioco hanno lasciato alcuni fan delusi, poiché il tono lascia spazio a battute eccessive che sminuiscono la serietà della trama. Il modo in cui alcuni personaggi si evolvono, in particolare la controversa svolta di Penelope, ha lasciato molti giocatori insoddisfatti.

2. Sly 2: La banda dei ladri

Definizione della serie

Camminare lungo una corda sul tetto in Sly 2: La banda dei ladri

Sly 2: La banda dei ladri ha segnato una svolta significativa nella serie, stabilendo un’identità più coesa per il suo gameplay. Passando da livelli lineari a mappe aperte e vaste, i giocatori potevano scegliere di giocare nei panni di Sly, Bentley o Murray, modificando la natura delle dinamiche di missione.

Con meccaniche migliorate, tra cui le barre della salute, il gioco ha introdotto elementi di gameplay fondamentali come il borseggio delle guardie e l’esecuzione di uccisioni furtive, integrando al contempo sfide platform che richiedono un approccio strategico. Tuttavia, il level design è carente, con alcune aree difficili da esplorare e alcuni personaggi, in particolare Neyla, poco profondi.

1. Sly 3: L’onore dei ladri

Gameplay e narrazione eccellenti

Sly schiva i colpi di Carmelita in Sly 3: L'onore dei ladri

Sly 3: L’onore dei ladri rappresenta il fiore all’occhiello della serie, combinando una narrazione avvincente con le migliori meccaniche di gioco sviluppate nei capitoli precedenti. Questo capitolo eccelle con missioni memorabili e scene d’azione avvincenti.

Il gameplay, simile a quello di Sly 2, presenta mappe estese in cui i giocatori possono interagire con vari obiettivi utilizzando Sly, Bentley o Murray. In particolare, Sly acquisisce una nuova abilità di travestimento, che facilita le sezioni stealth, mentre i giocatori possono interagire con altri personaggi della Cooper Gang, ognuno dotato di abilità uniche che arricchiscono l’esperienza.

Questo titolo introduce anche l’idea di radunare la banda Cooper per una rapina, riecheggiando i temi dei classici racconti di rapine. La profondità emotiva presentata attraverso gli archi narrativi dei personaggi, in particolare la svolta altruistica del Re Panda, supera altri sviluppi narrativi della serie, consolidando ulteriormente il ruolo di questo capitolo come quintessenza dell’esperienza di Sly Cooper.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *