Classifica di tutti i giochi di Fallout in base alla loro narrazione

Classifica di tutti i giochi di Fallout in base alla loro narrazione

Il franchise di Fallout è una delle principali serie di survival game, ambientata in un futuro post-apocalittico degli Stati Uniti. Al centro della sua narrazione c’è un evento catastrofico noto come la Grande Guerra, che devasta il mondo, travolgendo il paese in un’annientamento nucleare.

In risposta a questa catastrofe, la Vault-Tec, un’importante azienda, ha progettato rifugi protettivi chiamati Vault per salvaguardare l’umanità. Questi Vault svolgono un ruolo fondamentale in tutta la serie, diventando elementi iconici della sua narrazione.

Esaminando i sei titoli principali del franchise, emerge uno spettro di narrazioni, ognuna con punti di forza e di debolezza unici. Di seguito, troverete una classifica di questi giochi principali in base alle loro trame. Si prega di notare che questa lista si concentra esclusivamente sui titoli principali; per una classifica completa che comprenda tutti i giochi, si consiglia di fare riferimento a un articolo dedicato.

Questo articolo contiene spoiler sulla trama di tutti i giochi di Fallout.

6 Fallout 76

Fallout in Appalachia (2102)

Ambientato nel 2102, Fallout 76 immerge i giocatori nelle Terre Desolate degli Appalachi, appena 25 anni dopo la Grande Guerra. Essendo il titolo più antico in ordine cronologico, presenta un membro del Vault 76 incaricato dell’ambizioso progetto di ripopolare la terra devastata.

Vesti i panni di un abitante del Vault, impegnato a destreggiarsi tra diverse fazioni, tra cui Predoni, Coloni, Confraternita d’Acciaio e Soccorritori, mentre lavori per ripristinare la natura selvaggia degli Appalachi. Nonostante il suo potenziale, la trama risulta carente rispetto ad altri titoli, probabilmente a causa del suo sviluppo come gioco incentrato sul multigiocatore e delle continue espansioni.

5 Fallout 3

La Zona Contaminata della Capitale nel 2277

Rilasciato come un titolo rivoluzionario, Fallout 3 è ambientato nella Zona Contaminata della Capitale del 2277, che comprende aree intorno a Washington, DC, Maryland e Virginia. I giocatori seguono la storia del figlio di James, il medico del Vault 101, misteriosamente scomparso. L’obiettivo è trovarlo, affrontando diverse fazioni e un’Enclave in via di rinascita.

Nonostante la sua trama avvincente, il destino eterno di James potrebbe sminuire l’esperienza di gioco per alcuni giocatori. La sua inevitabile scomparsa può mettere in ombra l’avventura, soprattutto per coloro che desiderano conclusioni edificanti.

4 Fallout

California meridionale nel 2161

Il titolo inaugurale del franchise, Fallout, è il successore spirituale di Wasteland, gioco del 1988.È ambientato nella California meridionale nel 2161 e segna il secondo capitolo in ordine cronologico della serie. Il giocatore impersona l’Abitante del Vault del Vault 13, incaricato di trovare un nuovo chip per l’acqua e salvare la propria casa.

Dopo questa missione, il protagonista affronta un’ulteriore missione per sradicare un esercito di mutanti, il tutto entro 500 giorni di gioco. Tuttavia, c’è una notevole contraddizione con la premessa della storia: l’Abitante del Vault, un ventenne di soli 18 anni, si trova ad affrontare queste sfide monumentali da solo. Alla fine, viene esiliato dallo stesso Vault che aveva salvato, un colpo di scena narrativo spiegato da Tim Cain, il creatore del gioco.

3 Fallout 2

California settentrionale nel 2241

Sequel diretto del suo predecessore, Fallout 2 è ambientato nel 2241 e segue le vicende dei discendenti dell’Abitante del Vault originale. Il giocatore, chiamato il Prescelto del villaggio di Arroyo, intraprende una missione per recuperare il GECK, una risorsa cruciale per combattere la crisi idrica del villaggio, mentre affronta le minacce dell’Enclave.

Questa trama si basa efficacemente sulle fondamenta gettate dal primo gioco.Vedere il Prescelto come un discendente diretto dell’Abitante del Vault aggiunge profondità, rendendo intrigante esplorare le conseguenze degli eventi del Vault 13. La narrazione brilla per il suo ricco sviluppo della storia americana prebellica e per l’impatto del Virus a Evoluzione Forzata (FEV) sulle popolazioni mutanti.

2 Fallout 4

Il Commonwealth nel 2287

Ambientato nel 2287, Fallout 4 è ambientato nel Commonwealth, che include la città di Boston, Massachusetts. La narrazione si basa sugli eventi dei giochi precedenti, mostrandone l’influenza sullo stato attuale del Commonwealth.

I giocatori assumono il ruolo dell’Unico Sopravvissuto del Vault 111, che emerge dalla stasi solo per scoprire l’omicidio del coniuge e il rapimento del figlio Shaun da parte di un’organizzazione scientifica nota come Istituto. Mentre il protagonista attraversa Boston, si trova ad affrontare scelte complesse e le loro conseguenze. Con numerosi percorsi ramificati e risultati, questo gioco esemplifica una narrazione basata sulle scelte, dimostrando l’ambizione di Bethesda di offrire un’esperienza narrativa profondamente coinvolgente.

1 Fallout: New Vegas

Il deserto del Mojave nel 2281

Indubbiamente l’apice del franchise, Fallout: New Vegas è ambientato nel deserto del Mojave nel 2281, il che lo rende il quinto capitolo in ordine cronologico e il precursore di Fallout 4. Il protagonista, noto come il Corriere, inizialmente non sa che il pacco che sta consegnando contiene codici di detonazione di missili nucleari. Dopo un’imboscata quasi fatale, il suo viaggio si sposta alla scoperta dei moventi dell’attacco e all’inseguimento dell’aggressore.

Questo arco narrativo è avvincente, poiché la ricerca di vendetta e chiarezza da parte del Corriere prepara il terreno per un’esperienza unica e coinvolgente. Pochi giochi mettono i giocatori in una posizione così precaria fin dall’inizio, rendendo ogni colpo di scena ancora più avvincente.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *