
Dying Light: The Beast segna l’entusiasmante ritorno di Kyle Crane come personaggio principale, introducendo i giocatori a una serie di boss impegnativi mai visti nei capitoli precedenti. Ogni formidabile avversario non solo offre uno scontro emozionante, ma garantisce anche un prezioso punto potenziamento per potenziare le abilità di Crane come Bestia.
Ci si potrebbe aspettare che molti boss siano facoltativi, ma diventa chiaro che sono parte integrante delle missioni della storia. I giocatori si troveranno a dover potenziare al massimo l’albero delle abilità della Bestia prima ancora di affrontare l’avversario finale. Per fornire chiarezza e approfondimenti su questi incontri, ho meticolosamente classificato i boss in base al loro coinvolgimento complessivo e al fattore divertimento durante il combattimento.
Da notare che il Chimera Duo è escluso da questa classifica poiché riutilizza le meccaniche dei boss precedenti e non conferisce punti di potenziamento.
10 La nebbia
Un capo che ama scappare

Nome della missione | Primo sangue |
Ricompensa | 5.000 XP e 800 monete del Vecchio Mondo |
Dopo intense battaglie con il Mietitore e il Difetto, affrontare la Nebbia si è rivelato sorprendentemente deludente. La tattica di questo boss consiste nello scomparire nella nebbia circostante e lanciare sporadici attacchi in salto.A peggiorare le cose, sputa spesso acido e usa altri Infetti come piattaforme per saltare.
Questo incontro sarebbe probabilmente più adatto come sfida di metà partita, ma affrontarlo all’inizio, senza una scorta sufficiente di oggetti, lo rende particolarmente frustrante. Le continue molestie dei Morsivi non fanno che aumentare il fastidio di combattere la Nebbia.
9 La Matriarca
Fatto della stessa stoffa della nebbia

Nome della missione | Requiem per un urlo |
Ricompensa | 10.000 XP, 800 monete del Vecchio Mondo e fascia per braccio chiodata del sopravvissuto |
Grazie alla sua posizione subito dopo la Nebbia, la Matriarca rappresenta un miglioramento significativo. L’introduzione di una meccanica di tracciamento vocale aggiunge un elemento unico alla battaglia, migliorando l’esperienza rispetto al boss precedente.
8 La tossina
Un capo molto migliore di quanto mi aspettassi

Nome della missione | Relazioni tossiche |
Ricompensa | 10.000 XP e 800 monete del Vecchio Mondo |
La Tossina si distingue come uno dei boss più apprezzabili nella categoria dei nemici che evitano lo scontro diretto.A differenza di altri boss, tende a rimanere immobile e a impegnarsi in combattimento diretto. Tuttavia, i giocatori devono rimanere vigili per evitare i suoi attacchi acidi, che possono essere fastidiosi ma nel complesso gestibili.
Attivare la modalità bestia può facilmente far pendere la bilancia a tuo favore, rendendo questa battaglia appagante e relativamente semplice.
7 Il Behemoth
Un classico combattimento contro un boss in stile Souls

Nome della missione | Un nuovo ceppo |
Ricompensa | 10.000 XP, 500 monete del Vecchio Mondo e giacca del sopravvissuto |
Sebbene il Behemoth non rappresenti una sfida insormontabile, offre un’esperienza coinvolgente grazie alle sue familiari meccaniche Souls-like. I giocatori scopriranno che la chiave per la vittoria sta nel rimanere dietro la bestia durante il combattimento per sferrare colpi efficaci.
Ciononostante, rappresenta una sfida introduttiva a Dying Light: The Beast, offrendo un’esperienza equilibrata, piacevole e accessibile.
6 Il difetto
Proteggere la gente del municipio

Nome della missione | Vita dopo vita |
Ricompensa | 10.000 XP, mod Venom, sciabola militare, materiali di creazione e 500 monete del Vecchio Mondo |
Sebbene possa assomigliare a una versione più piccola del Behemoth, il Defect offre un’esperienza più bilanciata e piacevole. Il suo design si adatta bene ai nuovi giocatori di Dying Light: The Beast, sfruttando efficacemente le armi di base.
Questo incontro offre una sfida equa che stimola il pensiero strategico, incoraggiando i giocatori a utilizzare elementi ambientali come le bombole di gas, bilanciando al contempo la resistenza in modo efficiente.
5 Il Mietitore
L’inizio del tuo viaggio nell’uccisione delle Chimere

Nome della missione | Rifugio sicuro |
Ricompensa | 10.000 XP, binocolo, 5 grimaldelli e 500 monete del Vecchio Mondo |
Essendo il primo boss importante del gioco, il Mietitore stabilisce un livello elevato per le sfide future. Offre meccaniche avvincenti che fungono da efficace introduzione per i giocatori, rendendolo un boss tutorial esemplare.
Grazie alle sue combo incessanti, i giocatori imparano l’importanza della gestione della resistenza durante il combattimento, aumentando la loro familiarità con le complesse meccaniche di Dying Light.
4 Il Colosso
Più grande non è sempre meglio

Nome della missione | Verità sepolte |
Ricompensa | 12.500 XP e 800 monete del Vecchio Mondo |
Il Colosso è il più grande avversario di Dying Light: The Beast. Tuttavia, la differenza di dimensioni non garantisce una sfida intimidatoria.Per sconfiggere questo boss, i giocatori devono eseguire una manovra strategica attirandolo verso casse avvelenate per indebolirlo.
Nonostante i suoi schemi di attacco semplici, la necessità di utilizzare il veleno aggiunge profondità e complessità allo scontro, distinguendolo dagli altri combattimenti contro i boss.
3 Lo Spettro
Un ibrido sia nella biologia che nello stile di combattimento

Nome della missione | Qualcuno volò sul nido dei volatili |
Ricompensa | 12.500 XP, il Cappello del Sopravvissuto e 800 Soldi del Vecchio Mondo |
Lo Spettro si guadagna davvero un posto tra i migliori boss fight grazie al suo esclusivo stile di combattimento a tre fasi. Anche se può ritirarsi momentaneamente, compensa con l’innovazione nelle sue tattiche, inclusa la capacità di diventare invisibile.
L’ambiente e le meccaniche mutevoli dei boss mettono continuamente alla prova i giocatori, creando un’esperienza dinamica durante tutto lo scontro.
2 La Bestia
Lo scontro con il boss più difficile

Nome della missione | L’esca e la bestia |
Ricompensa | 20.000 XP, ciondolo Bestia tra noi, mazza da baseball spettrale e 900 monete del Vecchio Mondo |
La battaglia decisiva contro la Bestia offre una sfida ardua, basata su rigide limitazioni delle armi e limitate opzioni di cura.Tali parametri rendono questo incontro uno dei più difficili, perché i giocatori devono adattarsi rapidamente per sopravvivere.
Tuttavia, poco dopo i giocatori saranno accolti da un sorprendente colpo di scena narrativo, che renderà questa battaglia contro il boss memorabile e gli garantirà facilmente un posto nella classifica più alta.
1 Il Barone
Uomo e Bestia

Nome della missione | L’Ultima Cena |
Ricompensa | 20.000 XP, il ciondolo della Bestia Reale e 1500 monete del Vecchio Mondo |
Il Barone si distingue come il boss più intricato, con due barre della salute separate che creano un’esperienza coinvolgente. Sebbene la sua forma umana possa sembrare deludente, tutto cambia quando si trasforma nella sua controparte bestiale.I suoi attacchi rapidi, le combo implacabili e le esclusive meccaniche di evasione creano una battaglia esaltante.
La prospettiva di creare oggetti curativi durante lo scontro migliora ulteriormente la strategia, garantendo che il Barone affronti la sfida a testa alta senza le frustranti limitazioni riscontrate in altri combattimenti contro i boss.
Lascia un commento