
Hollow Knight: Silksong introduce una serie di meccaniche entusiasmanti, tra cui gli stemmi che modificano le mosse e che si distinguono come notevoli miglioramenti alle dinamiche di gioco del franchise.
I giocatori possono equipaggiare fino a sette combinazioni di strumenti, mosse e tratti passivi tramite i vari stemmi di Hornet, aumentando notevolmente la rigiocabilità del gioco e incoraggiando i giocatori a sperimentare diversi stili di gioco.
Se non vedi l’ora di scoprire lo stemma ideale per il tuo gameplay o stai pensando a una nuova configurazione per la tua prossima partita, abbiamo stilato una classifica completa di tutti gli stemmi in Hollow Knight: Silksong.
7 Stemma della Bestia
Niente Pogo, niente festa

Posizione |
Cappella della Bestia a Hunter’s March |
---|---|
Slot |
1 Abilità Seta, 2 Gialle, 2 Rosse, 0 Blu |
Durante le mie esplorazioni a Pharloom, ho imparato rapidamente l’importanza di padroneggiare la meccanica del pogo. Sfortunatamente, è proprio per questo che la Cresta della Bestia si classifica in fondo alla nostra lista.
Questo stemma incoraggia tattiche aggressive e infligge danni significativi in brevi periodi; tuttavia, la sua funzione pogo si rivela inefficace sia nelle sfide platform che nelle complesse battaglie con i boss, che costituiscono la maggior parte degli incontri del gioco.
Considerata la sua dipendenza dai colpi a segno per il recupero della maschera, il rischio intrinseco supera i vantaggi, soprattutto perché non sono disponibili slot per strumenti blu, il che limita notevolmente il suo potenziale di combattimento.
6 Architetto Crest
Una macchina mangia-schegge

Posizione |
Cappella dell’Architetto nei Sotterranei |
---|---|
Slot |
0 Abilità Seta, 2 Gialle, 3 Rosse, 2 Blu |
Se sei come me e preferisci affidarti alle abilità piuttosto che ai materiali di consumo nei giochi, potresti aver esitato prima di scegliere lo Stemma dell’Architetto.
I frammenti di conchiglia abbondano a Pharloom, ma la loro acquisizione può rivelarsi un compito noioso, soprattutto quando gli strumenti più richiesti li consumano rapidamente.
Sebbene questi strumenti possano eliminare rapidamente molti boss, utilizzarne tre contemporaneamente può essere poco pratico, a meno che non si sia disposti a dedicarsi a un’agricoltura intensiva.
Per questo motivo, considero l’Architect Crest una risorsa situazionale: utile in situazioni specifiche e difficili, ma non ideale per il gioco regolare.
5 Stemma dello Sciamano
Il sentiero della magia

Posizione |
Cappella in rovina nella Grotta del Muschio durante l’Atto 3 |
---|---|
Slot |
3 abilità di seta, 0 gialle, 0 rosse, 2 blu |
Anche se inizialmente ero deluso dal fatto che il gioco limitasse l’uso simultaneo dei suoi vasti poteri, la scoperta dello Shaman Crest ha suscitato il mio interesse.
Questa scoperta di fine partita potrebbe rivelarsi impegnativa per i giocatori già abituati ad altri Stemmi. Tuttavia, il suo potenziale di danno è notevole.
Grazie alla capacità di contenere due strumenti blu e tre abilità di seta, la Cresta consente attacchi a distanza simili a onde magiche, aumentando notevolmente i danni, anche se a scapito del potenziale curativo.
Questo stemma è particolarmente adatto ai giocatori esperti che sanno gestire il compromesso tra attacco e guarigione.
4 Stemma della Strega
Ottimo per combattere, non per guarire

Posizione |
Dopo aver completato la missione “Operazione Infestazione” in Sinner’s Road |
---|---|
Slot |
1 Abilità Seta, 0 Giallo, 2 Rosso, 3 Blu |
Per svelare lo Stemma della Strega è necessario affrontare una delle missioni più intricate di Silksong, anche se la sua utilità potrebbe rivelarsi meno immediata.
Sebbene vanti attacchi visivamente spettacolari, chi cerca di mantenere la propria salute potrebbe trovare la Cresta impegnativa, poiché per recuperare le maschere è necessario colpire i nemici vicini, il che rende difficile creare distanza durante gli incontri caotici.
Questo stemma rappresenta un’ottima scelta per i giocatori esperti che puntano a massimizzare i danni, soprattutto grazie alla compatibilità con tre slot per gli strumenti blu e due rossi. Tuttavia, destreggiarsi tra le sue complessità può risultare scoraggiante anche per i giocatori più esperti.
3 Stemma del Mietitore
Mietiteli a pezzi

Posizione |
Cappella del Mietitore a Greymoor |
---|---|
Slot |
1 Abilità Seta, 2 Gialle, 2 Rosse, 2 Blu |
Solitamente è uno dei primi stemmi che i giocatori acquisiscono: lo stemma del Mietitore offre uno stile di gioco accessibile e coerente.
Le somiglianze con il set di mosse di Hollow Knight creano un’esperienza di gioco più intuitiva, facilitando la focalizzazione su attacchi strategici anziché su manovre complesse.
Inoltre, i resti di seta prodotti dopo ogni attacco migliorano la guarigione e le riserve di energia, rendendolo una scelta affidabile per chi desidera prestazioni costanti anche in situazioni di gioco impegnative.
Anche se inizialmente l’ho trovato un po’ strano rispetto alle abilità predefinite di Hornet, la Cresta del Mietitore è senza dubbio potente, soprattutto per coloro che stanno ancora affinando le proprie abilità in questo ambiente difficile.
2 Stemma del Vagabondo
Sembra di essere a casa

Posizione |
Cappella del Viandante nella Grotta del Muschio |
---|---|
Slot |
1 Abilità Seta, 3 Gialle, 1 Rossa, 2 Blu |
A differenza del precedente Crest, giocare con il Wanderer Crest evoca davvero l’essenza di Hallownest, con un gameplay che ricorda quello del titolo precedente della serie.
Sebbene il maggior numero di strumenti gialli possa sembrare dannoso, è compensato dalla maggiore velocità di attacco della Cresta, che consente di infliggere danni considerevoli.
Questo stile incoraggia la vicinanza ai nemici, premiando l’impegno con benefici immediati e offrendo un’esperienza di gioco platform ottimale grazie alle sue meccaniche pogo più accessibili.
Sbloccabile all’inizio del tuo viaggio a Moss Grotto, questo stemma sembra pensato per i nostalgici che vogliono rivivere l’esperienza del Cavaliere, rafforzando il legame con le radici della serie.
1 Stemma del cacciatore
Il vero sé di Hornet

Posizione |
Equipaggiato automaticamente all’inizio del gioco |
---|---|
Slot |
1 Abilità Seta, 2 Gialle, 2 Rosse, 2 Blu |
Forse sono tra i pochi ad aver sentito subito un legame con l’ Hunter Crest, ma riflette davvero la visione del gameplay del Team Cherry.
Ogni elemento, dal combattimento alle meccaniche di gioco platform, si allinea perfettamente al design del Crest, migliorando la fluidità dei movimenti e lo slancio durante le sfide di Pharloom.
Sebbene la curva di apprendimento sia diversa rispetto al gioco originale, una volta comprese le sfumature, la facilità di progressione diventa evidente, dimostrando l’adattabilità del Crest.
Caratterizzato da una distribuzione bilanciata degli strumenti e dalla possibilità di potenziamenti tramite Eva in Weavenest Atla, l’Hunter Crest garantisce alta velocità, gestione efficace dei danni, pogoing senza interruzioni e cure costanti, il che lo rende la scelta migliore per i giocatori che desiderano incarnare le vere capacità di Hornet.
In sintesi, credo fermamente che l’Hunter Crest non sia solo il migliore di Silksong, ma anche quello che meglio consente ai giocatori di esprimere l’essenza di Hornet, rafforzando la consapevolezza che questo titolo è un capitolo a sé stante all’interno dell’universo di Hollow Knight.
Lascia un commento