Classifica di ogni generazione di Pokémon in base al loro Pokémon peggiore

Classifica di ogni generazione di Pokémon in base al loro Pokémon peggiore

Ogni generazione di Pokémon, senza eccezioni, ha la sua quota di personaggi meno performanti.È un tratto distintivo della serie. Per ogni creatura iconica come Groudon, esiste una controparte meno favorita come Slakoth, arricchendo la diversità dell’universo Pokémon. Tuttavia, identificare la generazione più debole può suscitare un dibattito significativo.

Sebbene si possa frettolosamente concludere la risposta esaminando semplicemente le statistiche di base, questo approccio manca di profondità. Ad esempio, un Pokémon come Shedinja potrebbe inizialmente sembrare mediocre in base alle sue statistiche, ma i nuzlocker più esperti ne sanno di più, comprendendo il suo ruolo unico nelle lotte. Molti Pokémon con statistiche di base basse stanno semplicemente aspettando la loro evoluzione, il che implica che etichettarli come i peggiori trascuri il loro potenziale di trasformazione futura, proprio come Azurill che si evolve nel formidabile Azumarill.

In questa discussione, valuteremo i Pokémon che non possiedono un potenziale di crescita significativo, lasciandoli ai margini della competitività. Ecco una classifica dei Pokémon considerati più deboli, con i meno favorevoli in cima.

9 Valutazione

Sesta generazione – Pokémon X e Y

Pokemon Avalugg

Avalugg è un caso interessante; il suo concept è avvincente: un ghiacciaio colossale che rappresenta un oggetto inamovibile. Tuttavia, alla fine non riesce a soddisfare le aspettative di Game Freak. Progettato per funzionare come un muro difensivo, il tipo Ghiaccio di Avalugg ne compromette gravemente le capacità, risultando debole ai tipi più comuni come Lotta, Roccia, Fuoco e Acciaio.

Nonostante vanti statistiche di attacco discrete, la sua fragile difesa speciale lo porta alla sconfitta da parte di qualsiasi attaccante speciale competente. La dipendenza dalla sua abilità, Robustezza, per sopravvivere più a lungo e sferrare contrattacchi aggrava i suoi problemi. Senza abilità chiave come Filtro o Solido Roccia, Avalugg finisce spesso per essere sacrificabile in battaglia.

8 Squawkabilly

Generazione 9 – Pokémon Scarlatto e Viola

Pokémon Squawkabilly

Squawkabilly non è considerato il peggiore, ma ci va vicino a causa di diversi svantaggi, tra cui un pool di mosse limitato, un typing poco stimolante e l’assenza di un’evoluzione. Nonostante un certo potenziale fisico, fatica a sopportare qualsiasi attacco potente a causa delle sue statistiche difensive allarmanti.

Sebbene abilità come Prepotenza e Brutaforza offrano del potenziale, la scarsa massa ne limita l’efficacia. Data la presenza di forti contendenti di tipo Volante come Kilowattrel e Flamigo, è difficile giustificare l’inclusione di Squawkabilly in una squadra competitiva. Inoltre, diciamocelo, avrebbe davvero bisogno di un restyling!

7 Thievul

Generazione 8 – Pokémon Spada e Scudo

Pokémon Thievul

Le statistiche di Thievul rivelano che possiede un attacco speciale e statistiche difensive rispettabili, oltre a una velocità solida. Tuttavia, il suo set di mosse è deludentemente limitato, offrendo principalmente mosse fisiche di tipo Buio quando dovrebbe essere un attaccante speciale. Questo difetto di progettazione lascia i giocatori perplessi.

In un’epoca dominata da mostri potenti come Grimmsnarl e Obstagoon, Thievul si sente surclassato, privo dell’appeal estetico e dell’identità unica dei Pokémon rivali. Inoltre, la sua forma finale sminuisce il fascino dimostrato dalla sua prima evoluzione, consolidando la sua posizione nella fascia più debole dello spettro.

6 Lumineon

Generazione 4 – Pokémon Diamante e Perla

Pokémon Lumineon

Lumineon è un altro Pokémon generico di tipo Acqua, destinato a essere dimenticato insieme ad altri come Luvdisc e Seaking. Il suo tipo ha del potenziale, dato che l’Acqua è generalmente un tipo difensivo forte, ma Lumineon non ha la corporatura e le statistiche offensive per essere un contendente.

Sfortunatamente, nella sua regione d’origine, viene costantemente messo in ombra dai Pokémon di tipo Acqua superiori. Mentre Milotic incute rispetto per la sua mole, Empoleon eccelle nel tipo e Floatzel si distingue per la velocità. L’incapacità di Lumineon di ritagliarsi un’identità lo lascia in difficoltà nel trovare un ruolo rilevante.

5 Watchog

Generazione 5 – Pokémon Nero e Bianco

Pokémon Watchog

In una generazione piena di opzioni formidabili, Watchog si distingue come una scelta decisamente debole. Servendo principalmente come preda per il Team Plasma, tende a essere rapidamente dimenticato dopo un breve incontro. Rispetto al suo concorrente Stoutland, Watchog offre pochi incentivi per il posizionamento in squadra.

Le sue abilità lasciano molto a desiderare e le sue statistiche mediocri non fanno che aggravare i suoi problemi. Se confrontato con Raticate, che vanta abilità superiori, una distribuzione delle statistiche superiore e un pool di mosse più ampio, Watchog risulta deludente. Inoltre, il suo design poco attraente non aiuta molto la sua tesi, portando molti a desiderare un’evoluzione trasformativa o un nuovo tipo.

4 Farfetch’d

Generazione 1 – Pokémon Rosso e Blu

Pokemon Farfetch'd

Il tema ricorrente del tipo Normale/Volante fa sì che Farfetch’d risulti ridondante nel contesto della prima generazione. Nonostante molti Pokémon originali di prima generazione abbiano ricevuto miglioramenti significativi nel tempo, il povero Farfetch’d è rimasto così male da richiedere una completa rivisitazione per una variante regionale.

La versione originale non può competere, con statistiche mediocri e venendo messa in ombra da alternative migliori come Pidgeot o Dodrio. L’unica nota positiva è il suo oggetto impugnato, il Bastone, che aumenta le probabilità di colpo critico ma è ancora insufficiente per il gioco competitivo.

3.Pyukumuku

Generazione 7 – Pokémon Sole e Luna

Pokémon Pyukumuku

Spesso paragonato a Wobbuffet, Pyukumuku tenta di replicarne la strategia, ma fallisce sotto quasi ogni aspetto. Privo di capacità offensive, questo Pokémon spugnoso si affida esclusivamente a mosse come Contrattacco e Specchiovelo, ma le sue difese elevate e i suoi PS bassi ne limitano l’efficacia.

A differenza di Wobbuffet, che sfrutta i PS elevati per una riflessione efficace, le statistiche inverse di Pyukumuku lo rendono meno imponente. L’assenza di mosse di trappola chiave o di strategie di stallo efficaci rende questo Pokémon meno appetibile nelle lotte competitive.

2 Delcatty

Generazione 3 – Pokémon Rubino e Zaffiro

Pokémon Delcatty

Tra i giocatori della Generazione 3, Delcatty è l’epitome della mediocrità. Nonostante il fascino di Skitty, una rarità nei giochi originali, la sua evoluzione non riesce a mantenere le promesse. Con statistiche offensive e difensive poco entusiasmanti, Delcatty non ha gli strumenti necessari per distinguersi.

Sebbene vanti una pletora di mosse, l’assenza di statistiche efficaci fa sì che anche le mosse più potenti non producano risultati. La sua abilità distintiva, Normalizza, non riesce a elevare il suo status oltre la media, relegando Delcatty in secondo piano, trovando rilevanza solo in titoli spin-off come Mystery Dungeon Explorers of Sky.

1 Unown

Generazione 2 – Pokémon Oro e Argento

Pokémon Unown

Da bambino, il film Pokémon con Entei e i misteriosi Unown catturava la mia immaginazione. Insieme, apparivano come una forza formidabile. Immaginate la mia delusione quando ne incontrai uno nelle Rovine d’Alfa, per poi scoprire la sua scarsa utilità in battaglia.

Unown incarna la definizione di Pokémon ingannevole, essendo limitato alla mossa Introforza e a nient’altro. Sebbene il concetto possa essere intrigante, i suoi limiti lo rendono praticamente ingiocabile. Se a ciò si aggiungono statistiche non ottimali, Unown rivendica con forza il titolo di Pokémon più debole mai progettato finora.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *