
Sebbene Mario sia senza dubbio il personaggio di punta di Nintendo, non è l’unica mascotte iconica ad avere le proprie avventure videoludiche. Infatti, una moltitudine di personaggi Nintendo hanno impreziosito i propri titoli, ognuno dei quali ha regalato un fascino e un’esperienza di gioco unici ai fan di tutto il mondo.
Sebbene alcune di queste mascotte non abbiano brillato così tanto negli ultimi anni, nel corso della lunga storia dell’azienda Nintendo sono rimasti numerosi fantastici giochi con gli amati personaggi. Prima di immergerci nell’argomento principale, rendiamo omaggio ad alcune mascotte meno note che meritano attenzione, ma che non hanno ancora goduto dei riflettori in più titoli.
- Toad : Captain Toad’s Treasure Tracker sorprende con le sue coinvolgenti meccaniche platform, dimostrandosi più piacevole del previsto nonostante le sue origini in Super Mario 3D World.
- Ness : Sebbene Ness sia apparso principalmente in Super Smash Bros., il suo unico gioco titolare, Earthbound, è un classico di culto che molti sperano venga ripreso.
- Peach : Sebbene Princess Peach: Showtime! sia un gioco divertente e veloce, manca della profondità necessaria per un coinvolgimento esteso.
- Little Mac : l’originale Punch-Out con Mike Tyson continua a rappresentare l’apice dei giochi di boxe, offrendo nostalgia e sfida in egual misura.
- Pit : I fan sono ansiosi di vedere un sequel o un’edizione rimasterizzata di Kid Icarus: Uprising per riportare alla ribalta questo classico.
14 Inklings – Splatoon 3
Dipingilo di nero

È affascinante che Nintendo si sia avventurata nel regno degli sparatutto a squadre, dando vita alla serie Splatoon. Ogni capitolo ha elevando in modo impressionante il franchise, con Splatoon 3 che si è distinto come capitolo di spicco. Lungi dall’essere una versione semplicistica dei tipici sparatutto, combina un gameplay coinvolgente con un’estetica vibrante.
La modalità Turf War enfatizza in modo unico il completamento degli obiettivi insieme al combattimento, garantendo partite sempre emozionanti e dinamiche. Il livello di rifinitura, la profondità e un’avvincente campagna per giocatore singolo rendono Splatoon 3 una testimonianza dell’approccio innovativo di Nintendo al game design nel panorama degli sparatutto competitivi.
13 Luigi – New Super Luigi U
Un platform sottovalutato

New Super Luigi U trasforma quello che avrebbe potuto essere un titolo di Mario dimenticabile in qualcosa di davvero straordinario. Con la serie Luigi’s Mansion che sta riscuotendo sempre più successo, è facile trascurare Super Luigi U, che si distingue per le sue caratteristiche distintive.
Pur mantenendo la familiarità con la serie New Super Mario Bros., incorpora elementi unici che sfruttano il salto più alto di Luigi. Sorprendentemente impegnativo a tratti, offre ai giocatori una sfida rinfrescante rispetto ai platform standard.
In definitiva, Super Luigi U rappresenta un necessario allontanamento dalla formula convenzionale di Mario, rinnovando il franchise con una nuova prospettiva.
12 Wario – WarioWare: Contorto!
Giralo!

La serie WarioWare è celebre per la sua collezione di minigiochi frenetici e divertenti. A metà degli anni 2000, WarioWare: Twisted! ha portato la formula a un livello superiore, integrando i controlli di movimento tramite un sensore giroscopico, creando un precedente per le future innovazioni Nintendo.
Il gioco offre una delle raccolte di microgiochi più creative e divertenti, affermandosi come un titolo fondamentale per la serie e lasciando un’impressione duratura nei giocatori. Un ritorno di questa esperienza innovativa su Nintendo Switch Online riaccenderebbe senza dubbio l’entusiasmo tra i fan.
11 Kirby – Kirby e la terra dimenticata
È finalmente arrivato il momento per Kirby di brillare

Il viaggio di Kirby ha visto i suoi alti e bassi, ma Kirby and the Forgotten Land rappresenta un trionfo significativo. Questo gioco segna un’evoluzione importante per la serie, passando senza soluzione di continuità al genere platform 3D, pur mantenendo il piacere dell’acquisizione strategica di potenziamenti attraverso l’assorbimento dei nemici.
Mentre Kirby intraprende questa avventura, i giocatori si immergono in un mondo meticolosamente realizzato, ricco di fascino e possibilità di esplorazione. Sebbene a volte possa sembrare ripetitivo, il gameplay avvincente rende l’esperienza piacevole dall’inizio alla fine, soprattutto con nuovi contenuti all’orizzonte.
10 Capitano Falcon – F-Zero GX
Nuova vita su Nintendo Switch Online

I fan hanno atteso con ansia un nuovo capitolo di F-Zero per troppo tempo. Sebbene F-Zero 99 offra un brivido nostalgico, non riesce a colmare il vuoto lasciato da un nuovo titolo a tutti gli effetti. Fortunatamente, F-Zero GX è ora disponibile su Nintendo Switch Online, consentendo a una nuova generazione di provare questo classico per GameCube.
Il gioco è invecchiato straordinariamente bene; la sua grafica rivoluzionaria e le sue corse mozzafiato rimangono emozionanti. Sebbene alcuni aspetti possano mostrare la loro età, l’esperienza di guida dinamica mantiene i giocatori affascinati. F-Zero GX stabilisce un punto di riferimento per i giochi di corse futuristici, lasciando i fan desiderosi di una rinascita del franchise.
9 Isabelle – Animal Crossing: New Leaf
Il miglior gioco di Animal Crossing

Sebbene Animal Crossing: New Horizons offrisse un’esperienza piacevole, mancava del fascino duraturo che spinge i giocatori a tornare ad Animal Crossing: New Leaf. Questo titolo rimane il mio più giocato della serie, superando persino l’edizione originale per GameCube.
New Leaf ha stabilito un nuovo standard con contenuti estesi e possibilità di personalizzazione del giocatore, introducendo Isabelle, che è rapidamente diventata un’amatissima mascotte della serie. Ha catturato la mia attenzione fin dal primo giorno, offrendo un’esperienza immersiva che ha eclissato l’entusiasmo delle nuove console come PlayStation 4 e Xbox One.
Non importa quanto tempo passi, la nostalgia di New Leaf rimane forte, rappresentando l’apice della serie Animal Crossing.
8 Fox McCloud – Star Fox 64
Ancora un grande sparatutto arcade

Star Fox 64 occupa un posto speciale nel cuore di molti giocatori, incluso il mio. Non solo è stato il primo titolo che ho rivisitato quando i giochi per Nintendo 64 sono arrivati sul catalogo di Switch Online, ma è stata anche la mia scelta nostalgica durante il mio viaggio di nozze.
Sebbene alcuni possano sostenere che il franchise non si sia ancora adattato del tutto al gaming moderno, il mio affetto per Star Fox 64 rimane incrollabile. Il gioco è un classico senza tempo che merita di essere riconosciuto, e la sua eredità continua ad entusiasmare sia i fan di vecchia data che i nuovi giocatori.
7 Link – The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Un risultato tecnologico

Passando ai pesi massimi della libreria Nintendo, troviamo The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Questo gioco rappresenta davvero un traguardo incredibile, stabilendo un nuovo standard per i titoli d’azione e avventura in tutto il settore.
Tears of the Kingdom riprende il suo predecessore, Breath of the Wild, e lo porta a nuovi livelli, offrendo un mondo sconfinato con isole fluttuanti e vaste aree sotterranee da esplorare. L’innovativo sistema di crafting consente una creatività senza limiti, consentendo ai giocatori di personalizzare il proprio approccio agli ostacoli in modi unici.
6 Capitano Olimar – Pikmin 4
Il nuovo Pikmin è anche il migliore

Per molto tempo, Pikmin 2 è stato considerato imbattibile, ma Pikmin 4 ha alzato l’asticella con successo. Mentre il titolo originale era limitato da vincoli di tempo, i suoi sequel ne hanno riportato il fascino, affrontando le sfide in modo più intuitivo.
Molti giocatori potrebbero trovare Pikmin 4 meno punitivo; tuttavia, questo rappresenta un difetto di progettazione un tempo frustrante, piuttosto che una mancanza di sfida per i giocatori. Il gioco bilancia in modo impeccabile nostalgia e innovazione e offre un gameplay coinvolgente con compagni aggiuntivi oltre agli amati Pikmin. E sì, c’è un adorabile cane!
5 Mario – Super Mario Odyssey
La migliore uscita di Mario

Basta guardare l’immagine: in quale altro luogo potresti impersonare un T-Rex fin dai primi istanti di gioco? Super Mario Odyssey non è solo un platform: offre un’esperienza entusiasmante, ricca di esplorazione e creatività.
Il gameplay è straordinariamente fluido, consentendo a Mario di interagire con l’ambiente in modi limitati solo dall’immaginazione dei giocatori. Con innumerevoli meccaniche innovative, una grafica mozzafiato, una colonna sonora coinvolgente e il bonus aggiuntivo di una modalità cooperativa, segna l’apice del design del gameplay di Mario, che trova riscontro sia nei fan di lunga data che nei nuovi arrivati.
Che si giochi da soli o in compagnia, Super Mario Odyssey regala momenti di gioia che catturano i giocatori durante tutto il loro viaggio. Ogni passo in questo mondo fantasioso è un’opportunità di avventura.
Lascia un commento