Classifica dei migliori boss di ogni gioco Zelda in 3D

Classifica dei migliori boss di ogni gioco Zelda in 3D

Per gli appassionati del franchise di The Legend of Zelda, ogni capitolo è ricco di momenti iconici, dall’intraprendere missioni con i formidabili Goron all’abbracciare i musicisti Zora, senza dimenticare le sfide contro avversari mascherati. Sono questi incontri a conferire un tocco unico alla serie, mantenendo i fan coinvolti e nostalgici.

Dall’epico salto nel mondo del 3D con l’innovativo Ocarina of Time, i boss di Zelda si sono trasformati in sfide spettacolari che mettono in mostra creatività, complessità, atmosfera e un ineguagliabile talento teatrale. Questo articolo offre un viaggio nostalgico attraverso la serie, mettendo in luce i boss più memorabili di ogni titolo 3D, celebrandone il design artistico, le complessità strategiche e l’esaltante soddisfazione che segue ogni vittoria (e sì, potrei perdermi in qualche riferimento bizzarro, quindi abbiate pazienza).

Per rendere la discussione più interessante, eviteremo i boss finali per creare una classifica più inaspettata. Ecco quindi le nemesi memorabili che hanno plasmato ogni era di Zelda, incidendo i loro nomi negli annali della storia di Hyrule.

7 Ganon Fulmine

La leggenda di Zelda: Breath of the Wild

Tutti i migliori boss di Zelda 3D classificati Breath of the Wild

I giocatori di Breath of the Wild saranno sicuramente d’accordo sul fatto che Ganon Fulmineo sia uno dei nemici più formidabili del gioco. Questo fantasma, esperto negli attacchi elettrici, è dotato di agilità e velocità mentre protegge la Bestia Divina Vah Naboris nella regione di Gerudo.

I suoi rapidi ed elettrizzanti assalti richiedono ai giocatori di rimanere vigili per tutta la battaglia. Equipaggiato con spada e scudo, la capacità di difesa e contrattacco di Ganon Tuonopia aggiunge complessità al combattimento. Personalmente, ho dedicato molto tempo a padroneggiare l’arte di parare i suoi attacchi con eleganti salti mortali all’indietro, creando aperture per l’esilarante Fury Rush.

Un momento degno di nota è la capacità di riflettere i suoi attacchi elettrici a lungo raggio e i raggi del Guardiano usando lo scudo di Link, che ricorda lo scontro culminante contro Ganondorf in Ocarina of Time.

6 Colgera

The Legend of Zelda: Le lacrime del regno

Classifica dei migliori boss di Zelda 3D: Tears of the Kingdom

Con l’espansione della serie di Zelda, è comune trovare somiglianze tra vari boss e incontri. Tuttavia, lo scontro con Colgera in Tears of the Kingdom offre un’esperienza innovativa, diversa da qualsiasi altra battaglia con un boss in 3D di Zelda.

Sebbene individuarne i punti deboli possa essere semplice, l’intrattenimento e le qualità cinematografiche esaltano l’esperienza. Immaginate epiche sequenze di paracadutismo attraverso cicloni e picchi di ghiaccio, dove la gravità e la mobilità di Link saranno i vostri migliori alleati.

Nata dalla magia oscura di Ganondorf, Colgera è un’enorme bestia serpentina che presiede il Tempio del Vento, combinando senza sforzo grandiosità visiva con un gameplay coinvolgente, per non parlare della sua straordinaria colonna sonora.

5 Gyorg

La leggenda di Zelda: Majora’s Mask

Ogni maschera Majoras dei migliori boss di Zelda in 3D classificata

Gyorg, di Majora’s Mask, è uno dei boss che mi provoca più ansia, soprattutto perché non sono un fan delle profondità acquatiche e di tutto ciò che vi si nasconde.

Questa creatura gioca un ruolo cruciale nell’imprigionare i Quattro Giganti e semina il caos nelle acque della Grande Baia. Ciò che rende Gyorg memorabile non è solo la sua tradizione, ma anche l’intensa battaglia che ne consegue.

Il combattimento si svolge su una piattaforma precaria circondata dall’acqua, e i suoi incessanti sforzi per far cadere Link portano a momenti di panico. Se si cade, il breve tuffo nella disperazione funge da formidabile precursore della tensione del combattimento.

Mantenendo la calma durante i suoi feroci attacchi, i giocatori devono usare le frecce o lo scudo elettrico di Zora Link per stordire Gyorg, preparandolo ai contrattacchi. La combinazione tra l’ambiente circostante e l’aggressività di Gyorg rende senza dubbio questo uno degli scontri con i boss più esaltanti nella storia di Zelda.

4 Molgera

La leggenda di Zelda: The Wind Waker

Classifica dei migliori boss di Zelda 3D - The Wind Waker

La serie The Legend of Zelda è famosa per i suoi boss colossali e Molgera di The Wind Waker è sicuramente il mio preferito.

La scelta non è stata facile, data la ricchezza di boss eccezionali del gioco, tra cui l’astuto Gohdan e il bizzarro Jalhalla. Tuttavia, sono stati l’atmosfera e il simbolismo che circondano Molgera a guidarmi nella decisione finale.

Incontrare Molgera significa aver quasi completato il Tempio del Vento, credendo momentaneamente di aver visto tutto ciò che il gioco offre, solo per essere nuovamente sorpreso. Questo enorme Moldorm, caratterizzato dalla sua inquietante testa a forma di manta, si insinua nella sabbia, lanciando attacchi inaspettati, che creano un’urgenza vertiginosa mentre il terreno si muove sotto i tuoi piedi.

Calcolare il momento giusto per afferrare la lingua del tuo Rampino quando emerge aggiunge un tocco di intensità al combattimento, rendendolo uno degli scontri più emozionanti del gioco. La sua fase aerea consolida la grandezza del design di The Wind Waker, dimostrando la capacità di intrecciare incontri epici, enigmi ingegnosi e segreti in un’estetica stravagante.

Accompagnata da una colonna sonora adrenalinica, la battaglia di Molgera è a dir poco spettacolare.

3 Stallone

La leggenda di Zelda: Twilight Princess

Classifica dei migliori boss di Zelda 3D Twilight Princess

Molti fan di Twilight Princess ricordano vividamente l’emozionante scontro con Stallord, che, aggirando i boss finali, si assicura il posto di uno degli scontri più importanti del franchise.

Stallord, una colossale creatura scheletrica simile a un drago, è il boss dell’Arbiter’s Grounds. Ciò che distingue questo combattimento è l’ingegnosa richiesta ai giocatori di utilizzare in modo creativo specifiche meccaniche di gioco.

Rianimato da Zant, nelle battaglie di Stallord Link deve usare lo Spinner, un gadget dinamico che gli permette di muoversi sui binari mentre colpisce la spina dorsale del gigante. Il design unico e la sua enigmatica tradizione hanno alimentato le teorie dei fan, con un’ipotesi particolarmente affascinante che ipotizza un legame tra Stallord e Volvagia di Ocarina of Time.

2 Coloco

La leggenda di Zelda: Skyward Sword

Tutti i migliori boss di Zelda 3D classificati Skyward Sword

Scegliere Koloktos di Skyward Sword è stata una decisione naturale per questo articolo. Questo non toglie nulla all’incredibile varietà di boss del gioco, anzi, ne sottolinea l’eccezionale creatività e la sfida.

Per un certo periodo, Koloktos ha detenuto il titolo di mia battaglia contro un boss 3D preferita in assoluto, perché mi ha dato la sensazione di fare una deviazione rinfrescante all’interno dell’esperienza di gioco, ricordandomi di entrare in un regno completamente diverso.

Questa magnifica statua meccanica dalle molteplici braccia, risvegliata da Ghirahim, incarna motivi buddisti, allineandosi perfettamente ai temi del dungeon. I giocatori affrontano fasi coinvolgenti caratterizzate da diversi schemi di attacco, che li costringeranno a schivare le braccia d’assalto di Koloktos mentre cercano un’opportunità per contrattaccare e impossessarsi della sua spada.

Il processo di utilizzo dell’arma di Koloktos contro di lui culmina in un finale altamente gratificante, che racchiude l’essenza di un’esperienza di gioco esaltante.

1 Twinrova

La leggenda di Zelda: Ocarina of Time

Tutti i migliori boss di Zelda 3D classificati Ocarina of Time

Devo ammettere che ho avuto a che fare più volte con questa scelta, perché Ocarina of Time è una miniera di boss straordinari e, in effetti, merita una discussione a parte.

Ho preso in considerazione scelte come Dark Link, Phantom Ganon o Bongo Bongo, tutte caratterizzate da una creatività e un design straordinari. Tuttavia, la battaglia contro Twinrova si distingue, non solo per le sue meccaniche elaborate, ma anche per la ricca tradizione e la personalità che Koume e Kotake, le streghe gemelle, portano in tavola.

Questi gemelli Gerudo, di 400 anni, sono profondamente radicati nella narrazione e perseguono instancabilmente la rinascita di Ganon. Il loro ruolo di principali avversari del gioco all’interno del Tempio degli Spiriti, insieme alla loro manipolazione di Nabooru, crea un palpabile senso di inquietudine man mano che i giocatori si avvicinano al loro incontro.

Ciò che è delizioso, però, è l’umorismo che infondono nella battaglia: nonostante il loro atteggiamento minaccioso, la dinamica tra fratelli aggiunge leggerezza mentre litigano e si prendono in giro, anche di fronte al pericolo.

Interagire con loro diventa un’esperienza emozionante, in cui i giocatori devono destreggiarsi tra la loro magia elementale e usare lo scudo a specchio per respingere gli attacchi contro la maga avversaria. Questa ingegnosa meccanica rafforza la filosofia di design stellare della serie Zelda.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *