Classifica dei boss più tosti di South Of Midnight

Classifica dei boss più tosti di South Of Midnight

South of Midnight cattura i giocatori con una narrazione ricca e un vasto universo mitologico, per non parlare di un’entusiasmante serie di battaglie contro i boss, arricchite da colonne sonore ipnotiche. Ogni incontro è progettato non solo per mettere alla prova i giocatori, ma anche per immergerli profondamente nell’incantevole mondo del gioco.

Sebbene il gioco vanti numerosi esseri mitologici, alcuni incontri non sono paragonabili ai tradizionali combattimenti contro i boss a causa dell’assenza di barre della salute: questi brevi momenti mostrano creature come l’Altamaha-ha, che si limitano ad aggiungere atmosfera senza offrire una battaglia vera e propria.

Che tu stia intraprendendo il tuo viaggio in South of Midnight per la prima volta o che tu ne abbia già vinto il gioco e sia ansioso di sapere quali battaglie sono considerate le più difficili, questa guida ti fornirà informazioni esaustive!

Avendo affrontato l’intero gioco al livello di difficoltà Grand Weaver, ho stilato questa lista per riflettere queste esperienze.

5. Benjy

“Ho preso il mio martello, il mio biglietto per l’inferno”

Arrampicata su Benjy a sud di mezzanotte

Posizione:

Capitolo 4

Debolezza speciale:

Nessuno

Benjy non combatterà, ma la sua presenza è innegabilmente significativa, grazie alla sua barra della salute, che lo rende idoneo per questa lista. Sebbene il suo combattimento sia più incentrato sulle piattaforme che sullo schivare gli attacchi, Benjy rappresenta un’eccellente introduzione per i giocatori che vogliono concentrarsi sugli attacchi con ferite durante gli scontri con i boss.

La grafica e la colonna sonora durante la scalata di Benjy sono tra gli elementi più mozzafiato dell’intero gioco, arricchendo ulteriormente l’esperienza del giocatore.

4. Rougarou

Il combattimento con il boss più tradizionale

Combattimento Rougarou a South of Midnight

Posizione:

Capitolo 7

Debolezza speciale:

Nessuno

In un gioco popolato da boss colossali che spesso richiedono azioni specifiche prima di poter colpire, Rougarou si distingue come uno scontro di combattimento tradizionale. Questa battaglia presenta un’arena classica e incoraggia una strategia mordi e fuggi che ricorda Dark Souls, pur senza una difficoltà esorbitante.

Nonostante il design e la struttura di Rougarou siano eccezionali, sono riuscito a completare il combattimento quasi indenne, il che, a mio parere, ne riduce in qualche modo il livello di sfida.

3. Tom a due dita

Una storia tragica per gli amanti degli animali

Combattendo contro Tom Due Facce in South of Midnight

Posizione:

Capitolo 5

Debolezza speciale:

Campana della chiesa

Dopo un breve incontro con Two-Toed Tom nel capitolo 4, i giocatori lo affrontano finalmente in un duello molto atteso nel capitolo 5. Essendo il primo boss principale del gioco, mi aspettavo uno scontro più facile, ma sono stato subito messo alla prova dalle sue meccaniche.

Per danneggiarlo è necessario usare la campana della chiesa, mentre i suoi aggressivi attacchi di carica mi hanno costretto a riconsiderare i tempi delle schivate, il che ha portato a un frustrante reset della battaglia.

Tuttavia, il momento in cui i giocatori entrano nella pancia di Two-Toed Tom per curare la ferita infetta è uno dei momenti più emozionanti e mostra una delle migliori narrazioni interattive di South of Midnight.

2. Kooshma

Il re dei nemici comuni

Schivare gli attacchi di Kooshma a South of Midnight

Posizione:

Capitolo 13

Debolezza speciale:

Nessuno

Essendo un titolo d’azione e avventura, mi aspettavo scontri emozionanti contro ondate di nemici, ma sono rimasto deluso nello scoprire che tali sequenze culminavano nello scontro con il boss finale. A questo punto, i giocatori hanno padroneggiato le mosse più comuni dei nemici e accumulato oggetti curativi.

Ironicamente, Kooshma non ha uno schema d’attacco unico e si affida principalmente a colpi di tentacolo e a una semplice sequenza di schivate dopo aver esaurito i segmenti di salute. Mi sono ritrovato a riflettere su precedenti, più rinvigorenti battaglie con Huggin’ Molly e Two-Toed Tom, chiedendomi se Kooshma potesse davvero offrire un gran finale.

1. Abbracciando Molly

Ignora il distanziamento sociale

Gettare sangue a Huggin Molly in South of Midnight

Posizione:

Capitolo 9

Debolezza speciale:

Vasi sanguigni

Fin dalla sua prima apparizione, Huggin’ Molly emanava un’aura formidabile. La sfida di muoversi nell’arena eclissava il combattimento vero e proprio, dato che le difficoltà del platform mi facevano spesso precipitare nell’abisso.

Il suo set di mosse si concentra sulla creazione di ostacoli che ostacolano la mobilità, a dimostrazione della sua natura ragnosa. Dopo che ogni segmento di salute si esaurisce, si teletrasporta, costringendo i giocatori a impegnarsi in piattaforme evitando attacchi a sorpresa.

Questa dinamica rende l’incontro con Huggin’ Molly un mix perfetto di combattimenti e sfide platform, che culmina in quello che ritengo sia il boss fight più importante di South of Midnight.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *