Classifica dei 10 boss finali più difficili nei giochi Metroidvania

Classifica dei 10 boss finali più difficili nei giochi Metroidvania

I metroidvania sono rinomati per le loro intense battaglie con i boss, che mettono alla prova le abilità dei giocatori e la loro padronanza delle meccaniche di gioco. Sebbene l’esplorazione e lo sviluppo del personaggio costituiscano un aspetto fondamentale di questi giochi, affrontare avversari formidabili è il vero banco di prova per i giocatori. In questo articolo, approfondiremo alcuni dei boss finali più impegnativi, che potrebbero lasciarvi frustrati ma, una volta sconfitti, vi daranno la soddisfazione finale.

La difficoltà dei boss può variare in base alle esperienze individuali, e i miei incontri personali hanno certamente influenzato la classificazione di queste battaglie. Sebbene tutti i boss elencati presentino sfide significative, ho riservato gli incontri più complessi per la seconda parte di questa discussione.

Questa raccolta presenta una vasta gamma di Metroidvania, alcuni con meccaniche non convenzionali, altri che abbracciano un’estetica dark e gotica, tra cui una notevole rivisitazione di un’amata serie platform, insieme a un contendente dell’ultimo capitolo di Metroid. Immergiamoci ed esploriamo i boss finali che metteranno davvero alla prova il vostro coraggio.

10 Eldar

Dandara

MFB Eldar

Dandara porta la creatività a un livello superiore, impiegando meccaniche di movimento uniche in cui i giocatori rimbalzano sui muri invece di camminare. Il risultato è un ambiente in cui la gravità gioca un ruolo minimo, rendendo i combattimenti piuttosto impegnativi.

Eldar, il boss finale, presenta due fasi distinte. Inizialmente, si materializza come uno schermo televisivo fluttuante, tentando di schiacciarti. Nella seconda fase, si trasforma in un’entità mostruosa, lanciandoti una raffica di proiettili mentre cerchi di superare i suoi scudi protettivi.

Se riesci a padroneggiare gli schemi di attacco degli Eldar e a sincronizzare i tuoi rimbalzi in modo efficace, scoprirai che è possibile sconfiggerli, nonostante la frustrazione iniziale che potrebbe causare.

9 Signore Contaminato

Ender Lilies: Quietus dei Cavalieri

MFB Signore Contaminato

Ender Lilies: Quietus of the Knights introduce i giocatori all’impegnativo genere Soulslike in un contesto Metroidvania. Tra i suoi boss, Blighted Lord si distingue per le sue esigenze tattiche, in un contesto di combattimento limitato dagli Spiriti equipaggiati.

Pur non essendo caotico come alcuni nemici, il Signore Infetto rimane un concorrente ostinato, che evoca costantemente spiriti per bombardarti mentre elabora una vasta gamma di attacchi. Con la giusta strategia e un adeguato livellamento del personaggio, puoi finalmente sbarazzarti di quest’anima tormentata.

8 Medeya la Voce Cosmica

L’ultima fede

MFB Medeya la Voce Cosmica

In The Last Faith, un’avventura gotica splendidamente dark, Medeya la Voce Cosmica è una formidabile avversaria finale. Non solo dispone di un formidabile arsenale di attacchi, tra cui l’evocazione di fulmini e la creazione di barriere protettive, ma intensifica anche la sua aggressività man mano che la sua salute diminuisce.

Padroneggiare i suoi schemi di attacco è la chiave per la vittoria, quindi i giocatori dovranno rimanere vigili e agili per portare a termine questo duello epico. Essere troppo sicuri di sé può portare a risultati disastrosi!

7 Birdman e Starworm

Iconoclasti

MFB Birdman

Iconoclasts, creato da Joakim Sandberg, offre una storia bizzarra che ruota attorno a un meccanismo che impedisce l’apocalisse. L’emozionante climax si manifesta in una battaglia contro Starworm, una bizzarra creatura, insieme al suo pilota, Birdman.

L’incontro inizia con sfide mentali, mentre Starworm scatena attacchi allucinatori mentre tu cerchi di riparare il campo di battaglia. La posta in gioco aumenta drasticamente quando Starworm si lancia in un assalto totale, utilizzando i suoi enormi artigli e lanciando bulbi oculari rimbalzanti per sopraffarti.

Come se non bastasse, quando finalmente pensi di aver vinto, Birdman si unisce alla mischia, trasformando una dura battaglia in uno scontro quasi impossibile.È un incontro con un boss indimenticabile che mette in mostra un design creativo ma impegnativo.

6 Becco di corvo

Metroid Dread

MFB Becco di Corvo

In Metroid Dread, Raven Beak rappresenta una sfida minacciosa nei panni di uno dei nemici più formidabili di Samus, incarnando tutto il peso delle sue esperienze traumatiche. Questa battaglia presenta diverse fasi in cui i giocatori dovranno schivare una miriade di attacchi brutali.

Con il progredire del combattimento, la conoscenza delle strategie di resistenza diventa cruciale, inclusi i contrattacchi a tempo contro gli eventi rapidi. L’implacabile assalto di Raven Beak, combinato con l’introduzione di un’infestazione di Parassiti X, trasforma questo conflitto in uno scontro da incubo.

5 Rinascita

Voi

MFB Revenance

Combinando elementi Bullet Hell con il gameplay Metroidvania, Tevi si rivela un’impresa formidabile. La battaglia finale contro Revenance è particolarmente caotica, sommergendo i giocatori con incessanti ondate di proiettili e pericolosi attacchi energetici.

Mentre ti sforzi di sopravvivere alla prima ondata, il calore non fa che intensificarsi nelle fasi successive, mettendo ripetutamente alla prova i tuoi riflessi e la tua pazienza.

4 Re Sacerdote

Mandragora: Sussurri dell’albero della strega

MFB Re Sacerdote

L’incontro iniziale con il Re Sacerdote a Mandragora offre un’esperienza strategicamente piacevole, ma la situazione degenera rapidamente nel caos quando si trasforma in un enorme scheletro radioso.

Questa trasformazione complica la battaglia, poiché dovrete gestire attacchi di teletrasporto, raggi energetici e proteggere Mandragora contemporaneamente. Per complicare ulteriormente la situazione, il Re Sacerdote evoca proiettili esplosivi a ricerca, rendendo lo scontro estremamente impegnativo.

3 Dracula e la morte

Castlevania: Ritratto di rovina

MFB Dracula e la morte

In Castlevania: Portrait of Ruin, i giocatori dovranno affrontare una delle coppie più iconiche del mondo dei videogiochi: Dracula e la Morte. La battaglia richiede precisione e strategia, alternando i personaggi e combattendo ondate di minacce soprannaturali.

La fase iniziale mette in mostra l’agilità di Dracula, che si teletrasporta ed evoca palle di fuoco, mentre la Morte usa la sua falce per evocare proiettili più piccoli. Quando il dinamico duo si fonde in un’imponente bestia scheletrica, la sfida raggiunge nuove vette, offrendo uno scontro epico, emozionante e gratificante.

2 Vahram l’Immortale

Prince of Persia: La corona perduta

MFB Vahram l'Immortale

Prince of Persia: The Lost Crown culmina in un’intensa battaglia contro Vahram l’Immortale, dando vita a uno scontro ad alto rischio articolato in più fasi. Mentre Vahram lancia potenti attacchi con proiettili, dovrai adattare rapidamente le tue tattiche per evitare attacchi devastanti.

La vera sfida sta nello schivare ogni attacco meticolosamente piazzato, cercando di prevederne i movimenti. Questo duello culminante si rivela non solo fisicamente impegnativo, ma anche psicologicamente impegnativo.

1 La Radianza

Cavaliere vuoto

MFB La Radianza

The Hollow Knight offre uno degli scontri con i boss più indimenticabili e massacranti, in particolare lo scontro con The Radiance. Questo scontro è degno di nota per la sua immediata transizione da un precedente, altrettanto impegnativo, scontro con Hollow Knight, lasciando ai giocatori poco spazio per la preparazione.

Con ben sei fasi, The Radiance scatena una miriade di attacchi, tra cui potenti raggi laser e posizionamenti strategici che richiedono abilità di gioco avanzate. I giocatori sono costretti a memorizzare intricati schemi di attacco, gestendo al contempo la propria salute in declino, a testimonianza dell’eccellenza del design complessivo del gioco.

Per sopravvivere a questo brutale incontro sono necessarie tenacia, abilità e forse qualche tentativo, il che rende The Radiance un boss finale davvero leggendario nel regno dei Metroidvania.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *