
Nightdive Studios fa rivivere Turok con una rimasterizzazione moderna
Nightdive Studios ha rivitalizzato con successo l’iconico franchise di Turok con una rimasterizzazione completa ora disponibile per PlayStation 5 e Xbox Series X. Lanciata il 28 febbraio, questa versione aggiornata introduce una miriade di miglioramenti, tra cui il supporto fino a 120 frame al secondo e nuove meccaniche di gioco ispirate a Turok 2, come la possibilità di cambiare dinamicamente i tipi di munizioni.
Panoramica del franchising Turok
La serie di videogiochi Turok, un amato sparatutto in prima persona, è nata alla fine degli anni ’90 ed è basata su un personaggio dei fumetti pubblicato per la prima volta da Western Publishing nel 1954, in seguito ripreso da Valiant Comics. I giocatori assumono il ruolo di Turok, un guerriero nativo americano che naviga nella pericolosa Lost Land, combattendo dinosauri, bestie preistoriche e vari altri avversari. Il franchise ha debuttato con Turok: Dinosaur Hunter nel 1997 per Nintendo 64 e Windows PC, ottenendo riconoscimenti per la sua grafica avanzata, il vasto mondo tridimensionale e le innovative meccaniche di esplorazione.
Aggiornamenti e direzione moderni
La serie ha avuto un reboot nel 2008, intitolato semplicemente Turok, che ha adottato una narrazione più dark e contemporanea che coinvolge un nuovo protagonista, Joseph Turok, e un’ambientazione su un pianeta lontano pieno di minacce provenienti sia dai dinosauri che dai nemici umani. Continuando questa tendenza, Nightdive Studios ha riportato il franchise alla ribalta con versioni rimasterizzate per le console di gioco contemporanee, tra cui le attuali iterazioni PS5 e Xbox Series X. Queste nuove interpretazioni non solo vantano una grafica e prestazioni migliorate, ma mantengono anche il fascino che inizialmente ha reso Turok caro ai giocatori.

L’ultima rimasterizzazione esalta la nostalgia reintroducendo elementi della versione beta del gioco, tra cui il dinamico Brachiosaurus, ora presente nel livello Treetops, offrendo così ai giocatori nuove sfide ed esperienze. Inoltre, il gioco beneficia di un sistema di menu rivisitato che consente ampie opzioni di personalizzazione, come la regolazione dei prompt dei pulsanti, le modifiche dell’HUD e le impostazioni audio.
Miglioramenti della qualità della vita
Tra i numerosi miglioramenti, i giocatori possono trarre vantaggio da:
- Possibilità di associare più armi a un singolo pulsante per un rapido scorrimento.
- Funzionalità del gamepad migliorate e supporto alle vibrazioni per un’esperienza più coinvolgente.
- Opzioni migliorate dell’interfaccia utente, per garantire un’esperienza di gioco più fluida sia ai nuovi arrivati che ai fan più esperti.
Note sulla patch di Turok Remaster
Nuove funzionalità
- Renderer migliorato ottimizzato per Vulkan e Nintendo Switch.
- Supporto per frequenze di aggiornamento elevate sulle piattaforme moderne.
- Localizzazione per obiettivi e trofei.
- L’inclusione del Brachiosaurus dalla versione beta, ora visibile nel livello Treetops.
- Introdotto il cambio dinamico del tipo di munizioni per varie armi, simile a Turok 2.
- Ripristino del pulsante di attivazione/disattivazione Corri/Cammina per tattiche furtive.
- Una varietà di armi e opzioni di gioco per ampliare le possibilità di scelta dell’utente.
Miglioramenti del menu
- Per comodità dell’utente, sono fornite opzioni per il ripristino delle impostazioni predefinite.
- Opzioni grafiche perfezionate per migliorare le prestazioni visive.
- Impostazioni audio e video dedicate per migliorare l’immersione del giocatore.
- File di salvataggio localizzati in un formato più accessibile.
Correzioni e miglioramenti
- Miglioramento del comportamento dei nemici e dell’intelligenza artificiale per aumentare il realismo del gameplay.
- Fedeltà visiva migliorata grazie all’implementazione migliorata di ombre e texture.
- Correzioni di bug che risolvono problemi con le interazioni dei proiettili e le sequenze di animazione.
- Modifiche agli elementi della campagna per garantire l’integrità con le meccaniche di gioco originali.
Con questi aggiornamenti, Nightdive Studios non solo rende omaggio al gameplay classico amato dai fan, ma lo eleva anche per soddisfare gli standard di gioco moderni. Il risultato è un’esperienza più ricca e nostalgica sia per i fan di lunga data del franchise che per i nuovi giocatori che desiderano immergersi nel mondo di Turok.
Per maggiori dettagli, fare riferimento alla fonte per immagini e approfondimenti aggiuntivi.
Lascia un commento