
Chiaroscuro: Expedition 33 supera il traguardo delle vendite
Oggi segna un traguardo significativo per Clair Obscur: Expedition 33, che ha ufficialmente superato il traguardo di 3, 3 milioni di unità vendute, a soli 33 giorni dal lancio. Sviluppato da Sandfall Interactive e pubblicato da Kepler Interactive, questo JRPG a turni si è rivelato uno dei più sorprendenti successi del 2025. Sia la critica che i giocatori lo hanno elogiato, come dimostrato dal nostro brillante punteggio di 9, 5.
Approfondimenti dai leader del settore
In un articolo pubblicato da GamesIndustry.biz, Matthew Handrahan, direttore del portfolio di Kepler, insieme a François Meurisse, COO e produttore di Sandfall Interactive, hanno condiviso le loro riflessioni sulla durata dei giochi e sull’esperienza dei giocatori.
Il valore della concisione nel gaming
Matthew Handrahan ha sottolineato l’importanza di valorizzare il tempo dei giocatori: ” Uno degli aspetti più interessanti di Clair Obscur: Expedition 33 è il grande rispetto che riserva al tempo dei giocatori. Offre un’esperienza appagante senza inutili distrazioni, distinguendosi per l’assenza di un gameplay eccessivamente pesante”.
Handrahan ha poi commentato la crescente tendenza nel cinema e nei videogiochi, sottolineando la generale stanchezza nei confronti dei formati eccessivamente lunghi.”Il pubblico desidera sempre più film più brevi, e credo che lo stesso sentimento valga anche per i videogiochi”, ha osservato.
Filosofia del design: qualità prima della quantità
François Meurisse ha spiegato l’intento iniziale del progetto: “Volevamo creare un’esperienza di gioco breve ma intensa. Mentre le prime stime per la missione principale si aggiravano sulle 20 ore, il tempo di gioco effettivo si aggirava tra le 30 e le 40 ore, a seconda dello stile di gioco. Per me, ciò che conta è l’emozione e il divertimento che un gioco offre, non solo la sua durata.”
Meurisse ha anche sottolineato un aspetto cruciale della percezione del gioco: “Il valore che i giocatori ricavano da un gioco non è sempre legato alla sua durata. Ad esempio, uno dei miei preferiti, Inside, dura solo circa due ore, ma è un’esperienza profonda e raffinata che ha un impatto su molti”.
Partecipa alla discussione
Vi invitiamo a partecipare a questo dibattito: le partite dovrebbero essere più brevi? Partecipate al sondaggio qui sotto e sentitevi liberi di condividere le vostre opinioni nella sezione commenti!
Lascia un commento