Clair Obscur: il direttore del gioco Expedition 33 elogia Persona 5 per la migliore grafica di combattimento e l’interfaccia utente

Clair Obscur: il direttore del gioco Expedition 33 elogia Persona 5 per la migliore grafica di combattimento e l’interfaccia utente

Approfondimenti del Game Director Guillaume Broche su Clair Obscur: Expedition 33

Il notevole successo di Clair Obscur: Expedition 33 ha spinto il Game Director Guillaume Broche a condividere preziosi spunti di riflessione attraverso una serie di interviste. In particolare, Broche ha rivelato che il suo percorso in questo progetto è iniziato come sfogo creativo durante il suo periodo in Ubisoft, dove si è ritrovato a desiderare sfide più coinvolgenti. Questo periodo di riflessione e creatività ha stimolato discussioni sulla possibilità di un porting per l’imminente Nintendo Switch 2.

Influenze dai classici JRPG

In una recente intervista con Denfaminicogamer, Broche ha spiegato come i giochi classici, in particolare quelli del genere JRPG, abbiano plasmato la sua visione di Clair Obscur. Ha sottolineato Persona 5 come un titolo eccezionale, in particolare per la grafica di combattimento e il design dell’interfaccia utente. Broche ha dichiarato: “Penso che ‘Persona 5’ sia il miglior gioco al mondo in termini di rappresentazione delle battaglie e creazione dell’interfaccia utente”.

Riflessioni personali sulle influenze

Riflettendo sulla sua educazione, Broche ha affermato: “Sono cresciuto giocando ai videogiochi, soprattutto ai JRPG, fin da bambino”, il che lo ha portato a trarre ispirazione da numerosi titoli. Ha osservato che la sua esperienza con una vasta gamma di giochi gli ha permesso di affinare le sue idee su cosa rendesse alcuni elementi dei GDR avvincenti. I suoi preferiti che hanno influenzato significativamente il suo lavoro includono:

  • Serie Final Fantasy VI-X
  • Cuori d’ombra
  • Suikoden
  • Serie Atelier
  • Odissea perduta
  • Serie Persona

Broche ha sottolineato che, nonostante abbia tentato di incorporare elementi di Persona 5, continua a cercare modi per migliorare ulteriormente l’interfaccia utente, rimarcando il suo impegno nell’evoluzione della sua visione creativa.

Influenze narrative

È interessante notare che, sebbene il gameplay attinga ampiamente alle meccaniche dei JRPG, Broche ha rivelato che la costruzione narrativa di Clair Obscur è principalmente influenzata dai romanzi francesi che ha letto. Questa infusione di stile letterario aggiunge una dimensione unica alla narrazione del gioco, distinguendolo nel panorama videoludico.

Aspettando premi e riconoscimenti

Grazie al suo inconfondibile mix di arte visiva e profondità narrativa, Clair Obscur: Expedition 33 si preannuncia come un candidato al premio di Gioco dell’Anno. Questo è particolarmente significativo ora che l’attesissimo Grand Theft Auto VI è stato posticipato al 2026, consentendo ad altri giochi come Clair Obscur di brillare. Per una critica più dettagliata, date un’occhiata all’entusiastica recensione di Francesco, che ha assegnato al gioco un impressionante 9, 5 su 10.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *