Clair Obscur: Expedition 33 riceve il riconoscimento di Gioco dell’Anno da Phil Spencer e Naoki Hamaguchi

Clair Obscur: Expedition 33 riceve il riconoscimento di Gioco dell’Anno da Phil Spencer e Naoki Hamaguchi

Clair Obscur: Expedition 33 pronto per il riconoscimento di Gioco dell’Anno

Le potenzialità di un gioco di ruolo di dominare ancora una volta i premi Gioco dell’Anno sono promettenti, soprattutto dopo il successo di critica di Baldur’s Gate 3 nel 2023. Quest’anno, Clair Obscur: Expedition 33 sta già suscitando interesse, avendo ottenuto numerose nomination ai prossimi Golden Joystick Awards 2025, e i vincitori saranno svelati a breve.

I pesi massimi dell’industria elogiano Clair Obscur

A rafforzare lo slancio del gioco, veterani del settore come il CEO di Microsoft Gaming Phil Spencer e il rinomato director di Final Fantasy VII Remake, Naoki Hamaguchi, hanno apertamente sostenuto Clair Obscur. Il loro sostegno è una testimonianza significativa della qualità e dell’appeal del gioco all’interno della community dei videogiocatori.

In un’intervista con Famitsu, Spencer ha menzionato diversi titoli di spicco tratti dalle sue esperienze di gioco nel 2025, ma ha elogiato particolarmente Clair Obscur: Expedition 33:

“Escludendo i nostri giochi…adoro il gioco a cui sto giocando ora, Hollow Knight: Silksong. Clair Obscur: Expedition 33, è molto bello. Anche Ninja Gaiden: Ragebound era bello. Inoltre, sebbene sia un gioco per PlayStation 5 e PC, Death Stranding 2: On the Beach del mio amico Kojima è un gioco dell’anno. Il gioco dell’anno è probabilmente Clair Obscur: Expedition 33.”

Sebbene il gioco non sia un’esclusiva delle piattaforme Microsoft, è disponibile su Xbox Game Pass fin dal lancio, il che ha portato alcuni a ipotizzare una possibile parzialità di Spencer. Tuttavia, il suo entusiasmo riflette un sentimento più ampio del settore riguardo al notevole successo del gioco.

Il supporto del regista Hamaguchi

Facendo eco ai sentimenti di Spencer, Hamaguchi ha condiviso la sua ammirazione per Clair Obscur in un’intervista con GamesRadar. Ha sottolineato che il gioco eccelle in vari ambiti, oltre alle sue meccaniche di combattimento. Ha affermato:

“È un gioco davvero fantastico e meriterebbe il premio di Gioco dell’Anno. Mi piacerebbe che lo ottenessero. Ciò che rende questo gioco così bello è il fatto che riesce a racchiudere tutti gli elementi in modo perfetto e a bilanciarli con un livello qualitativo così alto. L’ambientazione, il mondo, i personaggi e la trama sono tutti davvero ben realizzati, oltre al gameplay. E penso che tutto si incastri alla perfezione, ed è per questo che è un gioco così apprezzato, perché piace così tanto ai fan, perché ha venduto così bene.”

Tendenze del settore e aspettative dei fan

Il successo di Clair Obscur: Expedition 33 ha riacceso il dibattito tra i fan sull’uso del combattimento a turni nei giochi moderni, soprattutto alla luce di precedenti dichiarazioni di Square Enix. In particolare, il produttore di Final Fantasy XVI, Naoki Yoshida, aveva precedentemente affermato che i sistemi a turni erano incompatibili con una grafica realistica. Visto il successo di Clair Obscur, si rinnovano le speranze tra i fan di Final Fantasy che Square Enix possa riconsiderare il suo approccio nei titoli futuri, sebbene non siano emerse dichiarazioni ufficiali al riguardo.

Un adattamento cinematografico all’orizzonte?

Tra le novità che circondano Clair Obscur: Expedition 33, un importante attore di Hollywood ha mostrato interesse a unirsi al cast dell’atteso adattamento cinematografico. Sebbene i dettagli siano ancora scarsi, il coinvolgimento di grandi star potrebbe accrescere ulteriormente la visibilità del progetto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *