![Clair Obscur: Expedition 33 – Una prospettiva unica sui giochi di ruolo a turni [Anteprima pratica esclusiva]](https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2025/03/clair-obscur-expedition-33-hands-on-preview-640x375.webp)
Pochi istanti dopo la mia prima esperienza pratica con Clair Obscur: Expedition 33, ho sentito un’irrefrenabile voglia di posare il controller, non per mancanza di divertimento, ma piuttosto perché il gioco è così particolare ed esaltante che desideravo ardentemente assaporare il viaggio completo piuttosto che precipitarmi in un’anteprima. Tuttavia, spinto dalla curiosità su cosa avesse in serbo lo sviluppatore Sandfall Interactive con il suo titolo di debutto, ho perseverato. Mentre continuavo a giocare, l’eccitazione non faceva che aumentare.
Clair Obscur: Expedition 33 è un gioco di ruolo a turni che incorpora brillantemente le lezioni dei suoi predecessori. Traendo spunto da un ricco arazzo di ispirazioni, combina una premessa narrativa accattivante con coinvolgenti meccaniche di combattimento basate sul tempismo. I giocatori sono costretti a immergersi nei suoi vari sistemi e il coinvolgimento ponderato viene generosamente ricompensato. Con una grafica sbalorditiva che migliora l’esperienza, questo gioco è pronto a diventare una delle uscite più importanti del 2025.
Una narrazione intrigante in Clair Obscur: Expedition 33
Sebbene eviterò di addentrarmi troppo nella trama per evitare spoiler, i trailer rivelano che il gioco segue la spedizione del titolo volta a fermare la nefasta Paintress. Le spedizioni precedenti hanno tentato di ostacolarla, poiché condanna a morte individui di età specifiche attraverso il suo monolite, con il numero attualmente minaccioso fissato a 33. Quindi, chiunque abbia 33 anni è a rischio e la missione di Expedition 33 è quella di fermare questo conto alla rovescia.
L’anteprima includeva un’avvincente sequenza di apertura che illuminava gli eventi precedenti e forniva una rivelazione notevole prima di lanciarci direttamente nell’Atto 1. Sebbene il gioco principale presenti un prologo, questa build è stata pensata per una rapida immersione nell’azione.
Meccaniche di combattimento coinvolgenti in Clair Obscur
Il combattimento in Clair Obscur: Expedition 33 ha una certa somiglianza con le meccaniche di gioco di ruolo di Super Mario. Ogni incontro a turni si basa su tempi precisi per un’efficacia ottimale, introducendo elementi strategici nel modo in cui i giocatori affrontano i loro nemici. Il combattimento ruota principalmente attorno alla decisione di eseguire un attacco diretto, un attacco a distanza o utilizzare abilità speciali contro gli avversari. Ogni tipo di attacco presenta elementi interattivi: gli attacchi diretti e le abilità utilizzano eventi quick-time per aumentare i danni, mentre gli attacchi a distanza prendono di mira i punti deboli. I giocatori hanno anche la possibilità di usare oggetti e difendersi quando necessario. Una linea temporale sul lato sinistro dello schermo indica l’ordine dei turni, aiutando i giocatori a organizzare le loro strategie.
La scelta dell’attacco appropriato dipende dal nemico e dai Punti Azione (PA) disponibili dei membri del gruppo. Gli attacchi a distanza consumano un PA ma consentono di prendere di mira i punti deboli prima di passare a un attacco corpo a corpo, che non consuma PA. Ogni abilità richiede più PA ma può sfruttare le vulnerabilità, curare i compagni di squadra e fornire altri vantaggi. I giocatori possono scegliere approcci diversi per ogni personaggio, ma una strategia comune prevede di iniziare con un attacco a distanza, quindi colpire da distanza ravvicinata per accumulare PA, seguito dallo scatenamento di un’abilità potente al turno successivo. La flessibilità nelle tattiche è incoraggiata, consentendo ai giocatori di adattare le proprie strategie come ritengono opportuno.
Contrariamente a molti giochi di ruolo in cui i giocatori aspettano semplicemente che i loro nemici agiscano, Clair Obscur: Expedition 33 consente la negazione attiva del danno tramite azioni tempestive. Il gioco presenta una meccanica di schivata che consente ai personaggi o all’intero gruppo di eludere gli attacchi, nonché una parata che può comportare contrattacchi. L’anteprima ha anche introdotto un’abilità di salto per schivare mentre si lancia contemporaneamente un contrattacco. Diversi nemici possiedono schemi di attacco unici, ognuno con distinte animazioni di caricamento che segnalano quando agire, migliorando il design dinamico e coinvolgente del gioco.
Diversi membri del gruppo offrono stili di gioco unici
Inizialmente, l’anteprima mi ha permesso di controllare Gustave (doppiato da Charlie Cox), la cui meccanica principale consiste nel generare energia Overcharge tramite il completamento degli attacchi. Maximal Overcharge scatena colpi devastanti e i giocatori hanno la libertà di decidere come utilizzarli in modo efficace. Man mano che l’avventura si svolge, nuovi personaggi come Lune the Mage e Maelle the duelist si uniscono al gruppo, ognuno dei quali offre meccaniche di gioco distinte.
Le abilità di Lune si concentrano sulla creazione di macchie elementali; ad esempio, lanciare un incantesimo basato sul fuoco genera una macchia di fuoco che alimenta futuri attacchi elementali. Il suo stile di gioco, come quello di Gustave, ruota attorno all’accumulo di risorse per scatenare potenti abilità.
Al contrario, Maelle opera con un mix di offesa e difesa, utilizzando posizioni che o migliorano la potenza di attacco o migliorano la durata. Passando da posizioni offensive, neutrali e difensive, i giocatori possono gestire strategicamente il combattimento, anche se rimanere in una posizione offensiva potrebbe esporla a un rischio maggiore entro la fine del turno.
Il livello di coinvolgimento di Clair Obscur: Expedition 33 è accresciuto dal suo sistema di parate e schivate basato sulla reazione, che fornisce ai giocatori un senso di controllo e profondità tattica. Generando AP durante il combattimento, i giocatori possono concentrarsi sullo sfruttamento delle debolezze elementali senza la preoccupazione costante di esaurire le riserve di mana, culminando in un’esperienza di combattimento divertente e coinvolgente che spesso manca nei giochi di ruolo a turni.
Alla scoperta del mondo inquietantemente bello di Clair Obscur
Oltre al combattimento, viaggiare nel mondo di Clair Obscur: Expedition 33 è un’avventura incantevole. L’ambiente del gioco intreccia magnificamente il familiare e il fantastico, esemplificato da aree che il gruppo attraversa come se fosse sommerso sott’acqua. La sua architettura sorprendente, i monumenti incantevoli e le tavolozze di colori vivaci creano un’atmosfera immersiva che è allo stesso tempo accattivante e minacciosa.
Mentre i luoghi distinti sono costituiti principalmente da percorsi lineari, l’overworld presenta un’innovativa prospettiva tilt-shift che incoraggia l’esplorazione. I giocatori possono impegnarsi in battaglie, rafforzare i legami di gruppo in accampamenti improvvisati e potenziare l’equipaggiamento in questa resa unica di una mappa open-world. Sebbene non ne abbia sperimentato molto, l’overworld era visivamente impressionante e coinvolgente.
Nonostante la sua estetica fresca, Clair Obscur: Expedition 33 aderisce a diversi elementi classici dei giochi di ruolo, come l’acquisizione di bottino, l’equipaggiamento per aumentare le abilità passive e l’utilizzo di punti di riposo per salvare i progressi e ripristinare le spawn dei nemici. Questi punti di riposo aggiornano anche gli oggetti curativi, che ricordano le meccaniche di Soulslike, dando ai giocatori l’opportunità di macinare per esperienza e di emergere più forti. Mentre il gioco abbraccia la sua identità unica, rimane radicato nelle convenzioni dei giochi di ruolo consolidate; l’esecuzione emozionante è ciò che promette di attrarre i giocatori.
Anteprima approfondimenti su Clair Obscur: Expedition 33

Le anteprime più accattivanti spesso evocano emozioni contrastanti. Presentano uno sguardo allettante sulle meccaniche, la narrazione e il mondo immersivo di un gioco, ricordando al contempo ai giocatori che l’esperienza completa è ancora imminente. Sono bastati pochi istanti di Clair Obscur: Expedition 33 per trasmetterne il potenziale, lasciandomi desiderare di più.
Con il suo combattimento dinamico e un mondo incantevole pieno di misteri, la complessità e la profondità del gioco incoraggiano l’esplorazione dei suoi elementi in evoluzione.Clair Obscur: Expedition 33 si sta configurando come un contendente per il gioco dell’anno, caratterizzato da una grafica sorprendente, una storia intrigante e un puro divertimento nel gameplay.
L’uscita di Clair Obscur: Expedition 33 è prevista per il 24 aprile 2025 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Game Rant ha ricevuto un codice di anteprima per PC per questa valutazione.
Lascia un commento ▼