Recensione di Civilization VII: il sistema di età sembra inutile

Recensione di Civilization VII: il sistema di età sembra inutile

Esplorando le complessità di Civilization VII: un’anteprima

La mia introduzione alla serie Civilization è iniziata relativamente di recente, con i miei primi incontri derivanti dalla versione mobile di Civilization V , seguita da Civilization: Beyond Earth . Tuttavia, è stato Civilization VI ad aver davvero catturato la mia famiglia e me durante innumerevoli sessioni multigiocatore. Quindi, il mio entusiasmo per la build di anteprima di Civilization VII era palpabile, anche se ho incontrato alcune frustrazioni con il nuovo sistema Age.

Un primo sguardo a Civilization VII

A prima vista, Civilization VII sembra un titolo visivamente sbalorditivo, persino su Steam Deck. Sebbene la build che ho recensito non fosse ancora ottimizzata per Steam Deck, il tempo di gioco ha rivelato che funzionava notevolmente bene. Ho riscontrato un piccolo crash, ma nel complesso le prestazioni sono state fluide e visivamente impressionanti. Poiché il gioco è ancora in fase di revisione, futuri aggiornamenti potrebbero migliorare la compatibilità su questa piattaforma, tuttavia la mia esperienza iniziale è stata piacevole senza grossi problemi.

Dettagli e immersione migliorati

Il livello di dettaglio in Civilization VII segna un significativo passo avanti rispetto al suo predecessore. Ogni riquadro è ricco di elementi visivi, dai soldati posizionati sui terreni agricoli ai design architettonici unici di vari edifici. Questo intricato dettaglio migliora l’esperienza immersiva e invita i giocatori a esplorare il mondo di gioco in modo più approfondito.

Modalità di gioco di Civilization VII
Immagine tramite 2K

Facilità di ingresso per i nuovi giocatori

Una delle caratteristiche più notevoli dell’anteprima è stato il suo approccio intuitivo al gameplay strategico, che si rivolge sia ai veterani che ai nuovi arrivati. I giocatori assumono il ruolo di personaggi storici, con l’obiettivo di condurre la civiltà scelta alla vittoria attraverso vari mezzi, tra cui cultura, scienza o conquiste militari. I tutorial hanno fornito una solida base, in particolare nelle prime due Ere incontrate durante la mia partita.

Grazie a questa anteprima, ho scoperto che la mia comprensione delle meccaniche delle truppe è migliorata in modo significativo, evidenziando i ruoli delle diverse unità, come il comandante dell’esercito. Il gioco delinea chiaramente varie funzioni delle truppe, con formazioni dell’esercito e manovre tattiche che diventano sempre più chiare.

Battaglia di Civilization VII
Immagine tramite 2K

Meccaniche di gioco efficienti

Un altro aspetto sorprendente di Civilization VII è il suo ritmo fluido, una rarità nei giochi tattici di questo genere. Mentre i giocatori hanno la possibilità di prendersi il loro tempo per elaborare strategie a ogni turno, le azioni vengono completate quasi istantaneamente e la guida del gioco è efficace, delineando il percorso migliore per la vittoria in base alle preferenze del giocatore.

Una delle caratteristiche che preferisco è l’inclusione di momenti narrativi spontanei, in cui le decisioni riguardanti gli scout caduti possono portare a varie ricompense e risultati, garantendo che ogni partita rimanga unica.

Il sistema dell’età: una potenziale trappola

Tuttavia, tra questi aspetti positivi, c’è una preoccupazione significativa riguardo al sistema Age appena introdotto. Le mie prime esperienze hanno suggerito potenziali svantaggi; la natura segmentata delle Ages sembrava sconnessa rispetto alle puntate precedenti. Durante la mia anteprima, ho esplorato sia l’Età dell’Antichità che l’Età dell’Esplorazione, ciascuna definita da distinte meccaniche di gioco.

I giocatori ora navigano attraverso ogni Era fino alla sua conclusione, continuando con lo stesso leader nella successiva. Mentre l’opzione di cambiare civiltà in base ai leader scelti introduce nuove strategie, la disconnessione tra le Ere può essere fonte di confusione. Ad esempio, la mia capitale si è trasferita all’improvviso senza il mio contributo, sollevando domande sulla continuità e sull’agenzia del giocatore.

Sistema dell'era della civiltà VII
Immagine tramite 2K

Riflessioni sulla Civiltà VII

Mentre continuo ad addentrarmi in Civilization VII , il sistema Age rimane una preoccupazione irrisolta che richiede ulteriori indagini. A questo punto, sembra complicare quella che altrimenti potrebbe essere una transizione fluida tra le fasi di gioco. Continuo a sperare che con ulteriore tempo di gioco, potrò scoprire maggiore chiarezza in questa nuova funzionalità.

Se i giocatori riusciranno a ignorare i potenziali intoppi, Civilization VII ha il potenziale per affermarsi come uno dei capitoli più veloci, visivamente più accattivanti e adatti ai principianti della serie.

Segnatelo sul calendario: Sid Meier’s Civilization VII sarà lanciato su Nintendo Switch, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S l’11 febbraio 2025.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *