
Panoramica della strategia post-lancio di Civilization 7
- Civilization 7 ha svelato la sua roadmap inaugurale post-lancio, preparandosi all’uscita all’inizio di febbraio.
- Le espansioni iniziali a pagamento, intitolate “Crossroads of the World” e “Right to Rule”, mirano a portare un’abbondanza di nuovi governanti e civiltà da marzo a settembre.
- Nel corso della primavera e dell’estate, ulteriori aggiornamenti gratuiti arricchiranno il gameplay con nuovi eventi e meraviglie naturali.
Con l’avvicinarsi del lancio di Civilization 7, previsto tra poco meno di due settimane, l’entusiasmo aumenta con l’annuncio di una solida roadmap di contenuti post-rilascio. Questa ultima puntata del leggendario franchise, notoriamente creato da Sid Meier, promette di offrire esperienze inedite. Dal debutto del primo titolo nel 1991, la serie è diventata una pietra miliare dei giochi di strategia, con sei titoli della serie principale e vari spin-off. Con l’attesissimo settimo capitolo all’orizzonte, Firaxis Games e 2K stanno offrendo ai fan uno sguardo ai contenuti futuri dopo l’uscita del gioco.
In vista del lancio di Civilization 7, Firaxis ha anticipato ampi cambiamenti che ridefiniranno le dinamiche di gioco del franchise. In particolare, il gioco ora presenterà una struttura in tre parti che comprende le età Antichità, Esplorazione e Moderna, allontanandosi dal tradizionale formato dell’era. Sono previsti miglioramenti nelle meccaniche di gioco principali, introducendo innovazioni come nuove unità come i Comandanti e modificando l’approccio alle strutture di produzione, tra cui Fattorie e Miniere. Mentre l’attesa continua a crescere, Firaxis ha rivelato dettagli allettanti su cosa i giocatori possono aspettarsi dopo che il gioco arriverà sugli scaffali.
Secondo ComicBook, Firaxis Games ha recentemente condiviso una roadmap dettagliata dei contenuti durante il segmento “Dev Diary”, delineando una varietà di contenuti scaricabili (DLC) programmati per le settimane successive al lancio del gioco. I giocatori possono aspettarsi un’esperienza ricca di contenuti, a partire dall’espansione “Crossroads of the World” a marzo, che introdurrà nuovi leader, civiltà e ulteriori meraviglie naturali. I mesi successivi, da aprile a settembre, vedranno l’uscita dell’espansione “Right to Rule”, che arricchirà ulteriormente il vasto mondo del gioco con ancora più sovrani e civiltà. Inoltre, Firaxis ha accennato a contenuti aggiuntivi in arrivo oltre ottobre.
Piani di contenuto di Civilization 7 per il 2025





Panoramica dei contenuti a pagamento
Marzo
- Espansione 1 di Crossroads of the World: include il nuovo leader Ada Lovelace, le civiltà Cartagine e Gran Bretagna, oltre a 4 nuove Meraviglie naturali.
- Espansione Crossroads of the World 2: include il nuovo leader Simon Bolivar e le civiltà Bulgaria e Nepal.
Da aprile a settembre
- Diritto di governare: aggiunge 2 nuovi leader, 4 nuove civiltà e 4 nuove Meraviglie del Mondo.
ottobre
- Contenuti entusiasmanti in arrivo prossimamente.
Punti salienti dei contenuti gratuiti
Marzo
- Nuovi eventi: include “Battaglia delle meraviglie naturali” e “Montagne meravigliose”.
- Nuove meraviglie naturali: i giocatori possono esplorare il monte Everest e il Triangolo delle Bermuda.
Da aprile a settembre
- Introduzione continua di nuovi eventi, sfide e aggiornamenti durante tutta la stagione.
ottobre
- Seguiranno ulteriori aggiornamenti sui contenuti.
Oltre alle espansioni a pagamento previste per la primavera e l’estate, Firaxis si impegna a fornire contenuti gratuiti sostanziali per la community. Marzo vedrà il lancio di due nuovi entusiasmanti eventi: “Natural Wonder Battle” e “Marvelous Mountains”, insieme all’introduzione di punti di riferimento iconici come il monte Everest e il Triangolo delle Bermuda all’interno dell’ambiente di gioco. I giocatori possono anche aspettarsi una serie continua di aggiornamenti ed eventi gratuiti progettati per mantenere l’esperienza di gioco fresca e coinvolgente.
La roadmap completa dei contenuti per Civilization 7 è destinata a posizionare il titolo come una delle uscite più attese del 2025. Tra i punti salienti c’è l’introduzione di leader illustri come Harriet Tubman, che migliorano la rappresentazione e la diversità strategica del gioco. Inoltre, l’integrazione di una funzionalità multigiocatore locale richiesta da tempo insieme alle opzioni online esistenti promette di migliorare l’attrattiva del gioco. Mentre Civilization 7 si prepara per il lancio, i fan stanno aspettando con ansia quella che promette di essere un’esperienza di gioco indimenticabile.
Lascia un commento