Civilization 7 introduce nuove condizioni di vittoria per affrontare i problemi chiave di Civ 6

Civilization 7 introduce nuove condizioni di vittoria per affrontare i problemi chiave di Civ 6

Nel regno dei videogiochi, il viaggio ha spesso la stessa importanza della destinazione, ma ottenere la vittoria è un’emozione innegabile. Mentre i giocatori si preparano per l’uscita di Sid Meier’s Civilization 7 l’11 febbraio, una nuova serie di condizioni di vittoria promette di migliorare la loro esperienza di gioco. L’ultima puntata introduce cambiamenti significativi alle meccaniche di vittoria, mirati ad affrontare i problemi chiave riscontrati nel suo predecessore, Civ 6.

Il feedback iniziale su Civ 7 è estremamente positivo, in particolare per quanto riguarda la revisione delle condizioni di vittoria. Mentre i tipi di vittoria in Civ 6 erano distinti e ricchi di contenuti tematici, erano afflitti da sfide di bilanciamento. Questi problemi erano più pronunciati negli ambienti multigiocatore, dove la diversità delle strategie era spesso minata. Civ 7 aspira a stabilire un campo di gioco più livellato tra i diversi tipi di vittoria, promuovendo un’atmosfera competitiva che rinvigorisca il gameplay.

I percorsi di vittoria di Civ 7 segnano un cambiamento significativo

Introduzione di un nuovo sistema standardizzato

Copertina di Civilization 7 di Sid Meier
Personaggi di Civilization 7 con logo Domination Victory
Immagine di pietra miliare militare di Civ 7

Come descritto in dettaglio nel Dev Diary #8 sul sito web ufficiale di Civilization, Civ 7 introduce una caratteristica di gioco innovativa: Victory Paths. Questa nuova meccanica categorizza le vittorie in quattro tipi principali (scienza, cultura, esercito ed economia), ognuno collegato a una serie di obiettivi tematici, noti come Legacy Paths, assegnati durante ogni Era.

Dopo aver completato un Legacy Path nell’era moderna, i giocatori sbloccano un progetto finale fondamentale. Ad esempio, coloro che completano il Legacy Path scientifico otterranno l’accesso a un’iniziativa di volo spaziale con equipaggio, mentre le vittorie culturali dipendono dall’organizzazione dell’Esposizione universale. Ogni progetto finale richiede in genere circa 20 turni per essere completato.

I giocatori possono perseguire qualsiasi Victory Path nell’Età Moderna, indipendentemente dai loro progressi nei precedenti Aged Legacy Path. Tuttavia, completare con successo un Legacy Path corrispondente in ere precedenti accelera significativamente il completamento del progetto finale e garantisce bonus duraturi che contribuiscono alla vittoria finale.

Le dinamiche multigiocatore sono state messe alla prova in Civ 6

Il predominio della scienza e le vittorie militari

Filmato sulla vittoria scientifica in Civ 6 che mostra un insediamento su Marte.

Mentre i cambiamenti ai sistemi di Civilization consolidati possono suscitare esitazione, le precedenti condizioni di vittoria in Civ 6 avevano un disperato bisogno di essere perfezionate. La natura asimmetrica delle condizioni di vittoria, che spaziavano dall’attrarre turisti alla conquista di capitali rivali, aveva i suoi vantaggi, in particolare negli scenari per giocatore singolo, dove prosperavano diversi piani di gioco. Tuttavia, nelle modalità multigiocatore e a livelli di difficoltà più elevati, molti tipi di vittoria sono diventati inefficaci.

In pratica, Civ 6 si è concentrato prevalentemente su due tipi di vittoria: scientifica e militare. Alcuni percorsi di vittoria, come le vittorie diplomatiche, sono stati contrastati troppo facilmente, mentre altri sono diventati sostanzialmente più impegnativi man mano che altri giocatori si sono uniti alla competizione. Questo problema è stato particolarmente pronunciato per le vittorie religiose e culturali, la cui fattibilità è diminuita con l’aumento dell’opposizione.

Inizialmente, le uniche condizioni di vittoria nel primo gioco Civilization di Sid Meier ruotavano attorno al predominio militare e alla corsa allo spazio. Non sorprende, quindi, che queste abbiano storicamente ottenuto la massima enfasi nelle discussioni strategiche.

Di tutti i tipi di vittoria presenti in Civ 6, la scienza consente in modo unico ai giocatori di perseguirla senza difficoltà aumentate in base all’interesse dei concorrenti. Inoltre, una forte produzione scientifica si traduce spesso in capacità militari migliorate, rafforzando una strategia di difesa o facilitando i risultati militari.

I percorsi di vittoria di Civ 7 migliorano l’equilibrio del gioco

Un passo verso un gameplay veramente flessibile

Arte promozionale di Civilization VII

Con l’introduzione di Legacy Paths e Victory Paths, Civ 7 unisce i migliori elementi dei suoi predecessori. Gli obiettivi asimmetrici portano diversità al gameplay, promuovendo allo stesso tempo un approccio standardizzato che incoraggia l’equilibrio tra i vari tipi di vittoria. Questo cambiamento è pronto a diminuire il predominio della scienza e delle vittorie militari che erano prevalenti in Civ 6.

I Victory Paths rifiniti di recente, uniti alla possibilità di mescolare civiltà, promettono di creare esperienze dinamiche in ogni partita di Civ 7. Invece di affidarsi a una strategia preimpostata, i giocatori dovranno rimanere adattabili, valutando regolarmente lo stato del gioco e utilizzando percorsi più equilibrati per la vittoria. Questa flessibilità potrebbe migliorare significativamente la rigiocabilità e la profondità strategica del gioco.

Fonti: Civ 7 Dev Diary #8

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *