
Per molti anni, si è ampiamente percepito che i grandi giochi di strategia non potessero essere adattati con successo alle console domestiche a causa della loro natura intricata. Questa percezione ha portato a una mancanza di titoli significativi all’interno del genere sviluppati per le piattaforme console, con il risultato che la serie principale Civilization è rimasta assente dalle console per due decenni.
L’uscita di Civilization VI ha segnato un momento cruciale, in quanto è diventato il primo gioco principale dal Civilization II del 1999 ad essere portato su console. Sebbene lo schema di controllo non fosse fluido come la tradizionale configurazione mouse e tastiera, è riuscito a offrire un’esperienza adeguata. Ora, con Civilization VII, il franchise sta aprendo nuove strade lanciandolo su tutte le piattaforme contemporaneamente. Questa mossa strategica si è dimostrata efficace, offrendo ai giocatori di console un’esperienza di gioco solida al momento del lancio, per gentile concessione di miglioramenti significativi nel supporto del controller.
Civilization 7: la migliore esperienza su console per il franchise





Gameplay migliorato: la meccanica di azione ciclica in Civilization 7
I giocatori alle prime armi con i giochi di strategia su larga scala su console potrebbero aver bisogno di un po’ di tempo per adattarsi, ma lo schema di controllo in Civilization VII si dimostra intuitivo, grazie alle raffinatezze ponderate di Civilization VI. Una caratteristica di spicco è l’innovativa meccanica di action-cycling. Questa caratteristica consente ai giocatori di scorrere facilmente tutte le azioni disponibili durante il loro turno, che si tratti di comandare unità, selezionare Civics, affrontare crisi o espandere città, utilizzando un prompt visualizzato nell’angolo in basso a destra dello schermo.
Premendo semplicemente “Y” o il pulsante triangolo, i giocatori possono navigare tra le azioni in sequenza, utilizzare la levetta sinistra per la selezione e confermare le scelte con “A” o il pulsante croce. Questo processo semplificato non solo migliora il ritmo del gameplay, ma migliora anche la fluidità complessiva dell’esperienza. Sebbene i giocatori esperti possano ancora preferire le configurazioni mouse e tastiera per il loro controllo naturale, i giocatori di console hanno a disposizione un’esperienza sorprendentemente comparabile.
Un miglioramento sottile ma di grande impatto: il menu radiale in Civilization 7
Un altro miglioramento significativo in Civilization VII è l’introduzione di un menu radiale. Premendo il pulsante LB, i giocatori possono accedere a un menu radiale a doppia funzione: un lato contiene menu di gioco cruciali come schermate di policy e alberi tecnologici, mentre l’altro facilita interazioni diplomatiche rapide con i leader avversari. Questa aggiunta intuitiva non solo migliora l’efficienza del gameplay, ma è particolarmente utile per i nuovi arrivati nel genere strategico 4X.
Tuttavia, vale la pena notare che Civilization VII non include alcune funzionalità per console del suo predecessore, Civilization VI. Una notevole omissione è la possibilità di richiamare rapidamente il cursore su una tessera specifica, cosa che si otteneva cliccando sulla levetta destra in Civilization VI. Invece, premendo la levetta destra in Civilization VII si ricentra semplicemente la telecamera, un cambiamento che potrebbe trarre vantaggio da ulteriori perfezionamenti.
Lascia un commento