

Aggiornamenti sulla versione console di Cities: Skylines II
L’attesissima versione per console di Cities: Skylines II, inizialmente programmata per il lancio insieme all’edizione per PC nell’ottobre 2023, continua a essere rimandata. I giocatori su Xbox Series X|S e PlayStation 5 stanno ancora aspettando la versione promessa, poiché il team di Paradox Interactive e Colossal Order hanno recentemente fornito un aggiornamento che lascia molto a desiderare.
Progressi e sfide dello sviluppo attuale
Negli ultimi annunci, il team di sviluppo ha riconosciuto gli sforzi in corso per ottimizzare il porting della console, sottolineando la necessità di affrontare problemi specifici prima di raggiungere i loro obiettivi di qualità.”Abbiamo altre cose che dobbiamo affrontare prima di raggiungere il livello di qualità e l’esperienza che vogliamo per voi come nostri giocatori”, hanno affermato.
Prestazioni e stabilità sono obiettivi primari, poiché il team è alle prese con notevoli sfide tecniche legate alle “limitazioni hardware delle console”, che in precedenza hanno causato significativi cali di frame rate e sovraccarichi di memoria. Lo studio sta lavorando diligentemente per correggere questi problemi, avendo imparato dalla scarsa accoglienza iniziale della versione per PC dovuta a simili problemi di prestazioni.
Cronologia di rilascio prevista
I giocatori console possono aspettarsi una lunga attesa per il programma di rilascio ufficiale, con gli sviluppatori che hanno indicato che qualsiasi annuncio non avverrà prima di almeno l’estate 2025.”Vogliamo evitare qualsiasi stima prematura e invece impegnarci a fornirvi informazioni affidabili quando saremo più vicini a uno stato pronto per il lancio”, hanno sottolineato. Il loro obiettivo primario rimane quello di offrire la migliore esperienza possibile per Cities: Skylines II su console.
Versione PC e miglioramenti futuri
Nel frattempo, anche i giocatori PC stanno affrontando le proprie frustrazioni, in particolare per quanto riguarda l’atteso Asset Editor. Questo strumento mira a liberare una maggiore creatività per i modder, ma lo sviluppo ha incontrato ostacoli. Il team ha riferito:
Al momento ci concentriamo sulla rimozione delle dipendenze di Unity, in modo da poter fornire un caricamento più fluido, reattivo e affidabile delle risorse, sia durante le schermate di caricamento che quando si cambiano i set di gioco nell’interfaccia utente di Paradox Mods. Senza questo, il gioco si blocca per lunghi periodi di tempo e può diventare instabile. Vogliamo supportare gli abbonamenti a grandi quantità di risorse con effetti collaterali minimi sulle prestazioni.
Contenuti e espansioni futuri
Ad aumentare le frustrazioni della community, le espansioni previste per Cities: Skylines II restano inedite. Mentre il team di sviluppo dà priorità all’ottimizzazione della console e alla risoluzione dei problemi, sembra che nuovi contenuti e nuove funzionalità non siano all’orizzonte immediato per nessuna delle due piattaforme.
Per aggiornamenti continui e discussioni dettagliate, consultare la fonte.
Lascia un commento ▼