Chrome per Android introduce la funzionalità di lettura delle pagine Web in stile podcast

Chrome per Android introduce la funzionalità di lettura delle pagine Web in stile podcast

Chrome su Android introduce la funzionalità di lettura ad alta voce basata sull’intelligenza artificiale

Di recente, Martin ha parlato dell’integrazione delle funzionalità di intelligenza artificiale in Chrome, in particolare quelle supportate dalla tecnologia Gemini di Google. Un aggiornamento degno di nota è l’introduzione di una nuova funzionalità di lettura ad alta voce per Chrome sui dispositivi Android, progettata per narrare le pagine web in un formato simile a un podcast.

Questa funzionalità innovativa è stata evidenziata da Mishaal Rahman di Android Authority. Google ha costantemente sviluppato funzionalità basate sull’intelligenza artificiale in tutti i suoi servizi, tra cui Ricerca e Documenti, e ha compiuto passi da gigante con NotebookLM. Utilizzando i modelli avanzati di Gemini, Google ha creato un modo per generare audio in stile podcast per argomenti di ricerca approfonditi. Quest’ultimo miglioramento mira a integrare perfettamente queste funzionalità nelle esperienze di navigazione quotidiane.

Migliorare l’accessibilità con un’esperienza di ascolto coinvolgente

In precedenza, la funzione di lettura ad alta voce di Chrome si concentrava sull’accessibilità, consentendo agli utenti di interagire con i contenuti web in modo udibile. Per attivarla, gli utenti potevano semplicemente cliccare sull’icona del menu a tre puntini su una pagina web e selezionare “Ascolta questa pagina”.Tuttavia, questo metodo spesso si traduceva in una narrazione poco coinvolgente e robotica.

Ora, con l’introduzione di un nuovo pulsante situato nell’angolo in basso a sinistra dello schermo, gli utenti possono godere di un’esperienza più dinamica. Toccando questo pulsante, gli utenti hanno accesso a una riproduzione in stile podcast guidata dall’intelligenza artificiale, con due presentatori AI, che ricorda l’esperienza offerta da NotebookLM. Inoltre, gli utenti possono facilmente tornare alla tradizionale modalità di sintesi vocale toccando nuovamente il pulsante.

Chrome per Android ora legge le pagine web come un podcast

(Immagine per gentile concessione di Android Authority)

Disponibilità ed esperienza utente

La fase di test per questa funzionalità è iniziata a giugno 2025 sul canale Canary di Chrome ed è ora passata alla versione stabile. Gli utenti possono aspettarsi di trovare la funzionalità “Panoramica audio” in Chrome per Android versione 140.0.7339.124. Tuttavia, poiché l’implementazione è graduale, non tutti gli utenti potrebbero avervi accesso immediato.

Uno degli aspetti più interessanti di questa funzionalità è la possibilità di trasmettere intere pagine web in formato podcast, anziché limitarsi a riassumerne il contenuto. Questa funzionalità offre vantaggi significativi, soprattutto per gli articoli più lunghi. Offre agli utenti la flessibilità di ascoltare quando preferiscono non leggere troppo. Tuttavia, potrebbero sorgere problemi di privacy, soprattutto se la riproduzione viene generata senza elaborazione locale del dispositivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *